Visualizzazione di 1-12 di 19 risultati
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
Al giovane ispettore Matteo Mastri, dopo i brillanti risultati nell'indagine nominata "Lacrime nel fiume", viene proposto di assumere il comando in una sede staccata della sezione omicidi dell'hinterland milanese. Dopo pochi giorni dal suo arrivo, prima ancora di essersi ambientato e aver solidarizzato con i nuovi colleghi, arriva la notizia del ritrovamento di due cadaveri: una giovane prostituta e il suo cliente. La scena è strana, anomala, sconcertante. Il triste mondo della prostituzione e dello sfruttamento di giovani vite, per l'ispettore Mastri, non avrà più segreti. Tutto accade in fretta, tragedia segue tragedia: lo stile narrativo di Cuneo non si perde in dettagli inutili, è pura azione!
Diario scanzonato ed esplicito di un giovane emigrante del XXI secolo, un ragazzo in quasi perenne contrasto con la società alla ricerca ostinata di se stesso... di fatto un'autentica odissea in chiave contemporanea. Il protagonista affronta prove ed errori, successi e delusioni in una carrellata di contraddizioni e paradossi, esempi dell'Italia di oggi. Quest'opera è un romanzo di aperta denuncia, un viaggio giovanile attraverso le sfumature di una realtà vista con gli occhi disincantati di chi non si dà mai per vinto. Paracadutisti, modelle e hockeisti accompagnano il protagonista verso la scoperta di sé e mettono in luce gli stridenti paradossi della società in cui viviamo.
.
Una serie limitata di papiri di laurea realizzati dall'autore nei primi anni anni 70. Un piccolo pezzo di storia e di costume dell'Italia di allora, in una città del nordest. Il boom economico era ormai passato, e si parlava già – confrontando la situazione con quella di un decennio prima – di crisi economica. Eravamo in epoca predigitale, ovviamente, quando si disegnava solo con strumenti tradizionali: in questo caso, china, pennino e retini colorati, corrispondenti a diverse tonalità di grigio. Gli originali venivano riprodotti con le cosiddette "copie eliografiche", le cui botteghe – per chi se ne ricorda – erano impregnate da un forte odore di ammoniaca...
Il fascino assoluto di una Firenze senza tempo è lo scenario ideale per l'atmosfera magica e surreale che si respira nell'intreccio di questo romanzo. La presenza immateriale di figure idealizzate affianca e travolge la vita di Michael che, allo scoccare della mezzanotte del suo diciottesimo compleanno, scoprirà di essere una persona molto speciale! In lui si nasconde un potere che potrebbe portare il mondo sull'orlo del collasso e per salvare l'umanità dalla catastrofe esiste soltanto una soluzione che sarà il più grande dei sacrifici: rinunciare all'unica ragazza che abbia mai amato.
Romanzo di una vita ma non vuole essere la testimonianza di un'unica storia, quella raccontata dall'autore, bensì di infinite altre. Pagina dopo pagina, si è catapultati nella sfera dei ricordi, quelli buoni, quelli che hanno segnato il cammino, dai quali non ti vorresti mai separare e nei quali ti puoi rifugiare nei momenti difficili. Sono gli stessi ricordi che appartengono a ognuno di noi. L'autore in quest'opera ha inteso esaltare la figura del Padre e rendere così omaggio al suo ruolo di capofamiglia, alla sua figura esempio per i figli, guida e faro nel loro percorso di crescita basato su sani principi. Alla fine è d'obbligo una riflessione sui cicli della vita: all'improvviso ti ritrovi adulto e la tua immagine sfuma, si sovrappone e si confonde nei ricordi. Ti guardi indietro e non puoi che vedere il tempo inesorabilmente volato.
.
Il life coaching, i manuali di auto-aiuto e i saggi sulla PNL da diversi decenni rappresentano una parte importante e significativamente utile della saggistica. Il manuale redatto da Alessandro Salvetti, dal titolo evocativo “Trova il tuo scopo”, si inserisce egregiamente in questo filone. In questo testo il giovane autore accompagna il lettore in un dettagliato percorso che attraverso le tecniche di training autogeno, meditazione, focalizzazione di intenti, allenamento della volontà, conduce all' agognata meta della realizzazione personale, non vista come mera affermazione di carriera e guadagni, bensì come una scalata verso la conoscenza del sé e dei bisogni intimi dell’Io, fino a conquistare la vetta della concretizzazione dei propri desideri. Il percorso tracciato da Salvetti include interessanti esercizi pratici e teorici volti a rendere il manuale interattivo e vissuto dal fruitore in modo personale e costruttivo.
Un omicidio è sempre un evento drammatico, ma se la vittima è giovane e bella, lo sconcerto aumenta e si vorrebbe che le indagini fossero veloci e risolutive. Questo è quanto si ripromette il giovane ispettore Matteo Mastri, che si troverà catapultato in un mondo dove personaggi dell'alta società e della malavita, fra eccessi e trasgressioni, incrociano la loro vita con quella di giovani modelle. Proprio una di queste, Annika, gli sarà di grande aiuto... e non solo per risolvere il caso.
Eurus Adamus è un Capitano del Regno dei Quattro Elementi e insieme a due suoi compagni ha deciso di ribellarsi alla tirannia che la corona e la nobiltà esercitano sulla gente comune. Sarà un'impresa temeraria perché, da tanti secoli ormai, è viva una credenza secondo cui le famiglie nobili sono il frutto del creato del Dio bianco della vita Ho’Ras e che in suo onore nei secoli hanno sottomesso tutti i discendenti del Dio oscuro Nub’Osir. Zefiro, il fratello minore di Eurus, è stato incaricato di scovarlo e giustiziarlo, mentre quest’ultimo tenta di stipulare un’alleanza con i regni confinanti per scatenare una guerra e rovesciare la corona.
“LA GRAMMATICA DEL CRIMINE” è un manuale che cerca di rendere fruibile a chiunque una materia vasta, complessa e articolata come la criminologia. Dopo aver introdotto i concetti fondamentali della materia, racconta la storia della criminologia italiana dal ‘700 fino ad oggi, nonché la correlazione tra il crimine e le principali malattie mentali. Il volume si occupa anche di crimini violenti, con particolare riferimento agli omicidi seriali, alla violenza di genere e agli abusi su minori, senza tralasciare i reati tipici delle giovani generazioni, su tutti il bullismo ed il nuovo e temibilissimo cyberbullismo. Conoscere le basi della psicologia è di fondamentale importanza per poter capire al meglio la criminologia, per questo motivo ampio spazio è stato lasciato allo studio del linguaggio del corpo. Altro argomento, spesso ignorato in materia, è quello delle dipendenze, da alcool e soprattutto da stupefacenti, che invece hanno fortissime correlazioni con la commissione di crimini, il più delle volte anche molto gravi. Un capitolo è stato dedicato alle organizzazioni criminali, sia di stampo mafioso che terroristico. Oltre alla loro descrizione, si è cercato di capire le cause che ne hanno contribuito alla creazione e allo sviluppo che, nel caso delle mafie, le ha portate a diventare vere e proprie società operanti nel mondo dell’alta finanza. Fenomeno settario, in particolare le sette sataniche, criminal profiling e vittimologia completano l’opera.
Un papà, la sera, si siede accanto al lettino della sua bimba. Lei gli chiede una fiaba. La cameretta è in penombra: è ora di dormire. Come fosse l'ultimo gioco della giornata, la bimba sceglie un argomento, suggerisce al suo papà un titolo, e lui inventa... inventa. C'è l'orsacchiotto affamato, la lumachina infreddolita, l'ape e il colibrì che diventano amici, la bimba che ha paura degli insetti o il povero pappagallo senza i colori... Sono piccole storie inverosimili, quelle che strizzano l'occhio alla fantasia ma che, sotto sotto, insegnano qualcosa.
Una coppia di ultrasessantenni, appena pensionati. Un viaggio sognato da sempre. Dopo 16 voli, 4 autobus, 3 traghetti, 1 treno, 6500 chilometri percorsi in auto prese a noleggio, oltre sessanta diverse destinazioni, tre capitali; e ancora due Oceani, fiumi immensi e laghi blu, isole e montagne dalla bellezza inimmaginabile, il gran caldo delle Ande, il freddo della Terra del fuoco, l’implacabile vento patagonico e la pioggia brasiliana. Un viaggio ricco di suggestioni storico-geografiche arricchitosi, strada facendo, di indimenticabili esperienze di vita fondate su accoglienza, condivisione, solidarietà. Gli amici scoperti e i parenti ritrovati. Legami di sangue. Un pezzo di famiglia emigrato negli anni Cinquanta del secolo scorso e mai conosciuto prima. Coinvolto nella complessa fenomenologia dell’emigrazione italiana in America del Sud. Un tema ricorrente che, insieme ad altri, come un filo invisibile, regge l’intero reportage trasformandolo, da diario di viaggio, a diario di vita. Con il contorno dell’inquietudine cilena, l’orgoglio argentino, l’utopia uruguagia e la saudade brasileira.
Con uno stile che conferisce all'opera un che di teatrale e un'atmosfera surreale, “Il Ciliegio dei Tormenti” è un romanzo a tratti autobiografico e con risvolti psicologici che fanno emergere, anche se in modo indiretto, le fragilità e il lato umano di una persona dalla vita non del tutto limpida e trasparente. Si coglie altresì il desiderio dell'autore di recuperare l’autenticità dei luoghi e delle persone del posto, come a voler sfatare molti inutili e consolidati pregiudizi. La vita in questo paesino ha riacceso nell’animo di Francesco quelle sensazioni vissute da ragazzo e l’attrazione per questi luoghi ignorati per tanti anni, saranno la fonte d'ispirazione per questo romanzo.