Costi di stampa

QUESTA SEZIONE FORNISCE UN’IDEA DEI COSTI DI STAMPA NEL CASO IL LIBRO SIA AUTOPRODOTTO DALL’AUTORE.
COMUNQUE, PRIMA PARLARE DI COSTI DI STAMPA, BISOGNEREBBE IDENTIFICARE LA SOLUZIONE EDITORIALE PIÙ ADATTA ALLE SPECIFICHE ESIGENZE DI CIASCUN TITOLO. CIONONOSTANTE, SOPRATTUTTO SE PARLIAMO DI UN LIBRO AUTOPRODOTTO DALL’AUTORE, È GIUSTO CHE SIA POSSIBILE AVERE UN’IDEA PRELIMINARE, SEPPURE ORIENTATIVA, DEI COSTI DI STAMPA E CONFEZIONE. SUPPONIAMO CHE L’AUTORE ABBIA GIÀ PREPARATO NEL MODO CORRETTO I FILE NECESSARI PER LA STAMPA .
SONO NECESSARIE ALCUNE CONSIDERAZIONI DI CARATTERE TECNICO.
FRA I FORMATI PIÙ DIFFUSI, ABBIAMO 14,8X21 E 17X24 (TUTTE LE QUOTE SONO IN cm). A GRANDI LINEE, I FORMATI HANNO UNA CONVENIENZA SIMILE, PERCHÈ IL COSTO È GROSSO MODO PROPORZIONALE ALLA SUPERFICIE DI CARTA IMPIEGATA. SE IL FILE DEL TESTO È GIÀ IN WORD, E TUTTO È SETTATO NEL MODO GIUSTO (FORMATO PAGINA, MARGINI, FONT, CORPO ED INTERLINEA CORRETTI), L’AUTORE CONOSCE IL NUMERO ESATTO DELLE PAGINE.
SE COSÌ NON È, BISOGNA ARRIVARE AL NUMERO DELLE PAGINE PER VIA INDIRETTA. PER PRIMA COSA, BISOGNA SAPERE QUANTI CARATTERI CONTIENE L’OPERA (IN WORD È UN DATO CHE SI OTTIENE FACILMENTE, CON IL COMANDO “CONTEGGIO PAROLE”, CHE CI FA ACCEDERE A VARI DATI, FRA CUI IL NUMERO DEI CARATTERI).
AD ESEMPIO, SUPPONIAMO CHE L’OPERA CONTENGA 464.800 CARATTERI. (ATTENZIONE! QUANDO PARLIAMO DI NUMERI DI CARATTERI INTENDIAMO SEMPRE SPAZI COMPRESI).
PRENDIAMO DELLE PAGINE-TIPO PER DUE POSSIBILI FORMATI, IN AMBEDUE I CASI REDATTE CON MARGINI STRETTI ED UNA DENSITÀ DI SCRITTE MEDIO-ALTA, PER AVERE UNA RESA CONVENIENTE, ANCHE SE IL FORMAT RISULTA UN PO’… BANALE. VEDIAMO QUANTI CARATTERI CONTENGONO IN MEDIA.
- F.TO c.ca 15X21 (A5): IN MEDIA 2160 CARATTERI SPAZI COMPRESI (VUOI VEDERE UNA PAGINA ESEMPIO 15X21?)
- F.TO c.ca 17X24: IN MEDIA 2625 CARATTERI SPAZI COMPRESI (VUOI VEDERE UNA PAGINA ESEMPIO 17×24?)
BISOGNA RICORDARE CHE IL NUMERO TOTALE DELLE PAGINE INTERNE DEVE ESSERE MULTIPLO DI 8, ED È NECESSARIO AGGIUNGERE CIRCA 10 PAGINE PER FRONTESPIZI, INDICE, INTESTAZIONI (GUARDATE UN QUALSIASI LIBRO DI NARRATIVA).
COMUNQUE, LA NOSTRA OPERA DI 464.800 CARATTERI, PUÒ ESSERE STAMPATA CON
- 232 PAGINE INTERNE DI FORMATO14,8X21. (SAREBBERO 216+10=226, MA IL MULTIPLO DI 8 SUCCESSIVO È 232 )
- 192 PAGINE DI FORMATO 17X24 (SAREBBERO 178+10=188, MA IL MULTIPLO DI 8 SUCCESSIVO È 192).
UNO DEI PARAMETRI CHE CONCORRE A QUANTIFICARE LA STAMPA È IL TIPO DI CONFEZIONE. INDICHIAMO QUI NELL’ESEMPIO LE DUE SOLUZIONI PIÙ DIFFUSE, LA BROSSURA FRESATA E LA BROSSURA CUCITA. SI RAMMENTA CHE I COSTI DI SEGUITO INDICATI SONO ORIENTATIVI, DATO CHE POSSONO CAMBIARE IN QUALSIASI MOMENTO, IN SEGUITO A VARIAZIONI DEL MERCATO ED IN PARTICOLARE DEL COSTO DELLA CARTA: SU RICHIESTA VERRÀ EFFETTUATO UN PREVENTIVO AD HOC, CHE AVRÀ VALIDITÀ FORMALE.
PAGINE INTERNE IN CARTA USOMANO 80-100 g/mq COPERTINA: LATO ESTERNO QUADRICROMIA + VERNICE | NUMERO COPIE/ COSTO TOTALE IN EURO | |||||||
TIPO DI CONFEZIONE | FORMATO PAG. INTERNE | N. PAG. INTERNE | 50 | 100 | 250 | 500 | 1.000 | 2.000 |
BROSSURA FRESATA | 15X21 | 232 | 295,00 | 564,00 | 1.188,00 | 1,834,00 | 2.653,00 | 4.292,00 |
BROSSURA CUCITA | 15X21 | 232 | 601,00 | 898,00 | 1.566,00 | 2.556,00 | 3.310,00 | 3.896,00 |
BROSSURA FRESATA | 17X24 | 192 | 380,00 | 622,00 | 1.140,00 | 1.896,00 | 3.366,00 | 5.075,00 |
BROSSURA CUCITA | 17X24 | 192 | 577,00 | 852,00 | 1,476,00 | 2.220,00 | 2.949,00 | 3.741,00 |