Visualizzazione di 121-132 di 609 risultati
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
Epistolario dalla prosa delicata, penetrante strumento per descrivere in un coinvolgente crescendo il profondo dolore dell'abbandono. Dopo la storia col suo ragazzo Ashton, Ana è distrutta e non trova una ragione per vivere. Preoccupata, la sua famiglia decide di portarla da una psicologa, che le propone di scrivere delle lettere in cui racchiudere i suoi sentimenti più profondi e le emozioni malate che, poco a poco, le stanno succhiando via la vita, cosicché la ragazza possa liberarsi dei suoi pensieri più oscuri e lasciarsi finalmente tutto alle spalle. La terapia, però, non sembra dare i risultati sperati: l’ossessione di Ana per Ash non fa che crescere, e lei non ha tenuto conto del fatto che, prima o poi, dovrà smettere di scrivere.
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
Tre donne, in diversi luoghi dello spazio tempo, fanno esperienza della discesa nelle ombre della propria psiche. Sono donne chiamate a confrontarsi con il processo alchemico della Nigredo e a guardare in faccia il perturbante volto di un mondo che si è disconnesso dalla dimensione dell’Anima e del Sacro Femminile. Attraverso dure prove iniziatiche, sono chiamate a risvegliarsi a una conoscenza arcaica, eppure attuale, che rivive nei loro corpi in un ininterrotto processo di rimembranza.
COLLANA ABRABOOKS: RAGAZZI A COLORI
Il cuore può diventare duro e grigio come una pallina di pongo dimenticata in fondo ad un cassetto? E come si può fare per ritrovare i colori scomparsi e ritornare ad avere un cuore colorato e brillante? Petronilla lo sa e te lo racconta in queste pagine: magari potrebbe essere utile anche a te!
Un insieme di percezioni dell’attuale realtà sociale, dei meccanismi che stanno dietro alle scelte etiche e umanitarie delle istituzioni governative ed ecclesiastiche, capaci di aggregare una tipologia di consenso, scevro d’informazione, che giustifichi un crudele modo di essere verso le altrui libertà e che comporta dirette conseguenze sulla mortificazione delle categorie socialmente più deboli e vessate. Tale degrado è paradossalmente insito nella democrazia, principale soluzione per una reale parificazione e, al contempo, inclusiva di fazioni e ideologie che si rifugiano dietro una parvenza di legalità per celare un’insita crudeltà, ignoranza e bigottismo. Idee che pretendono d’imporsi su questioni che incidono sulla libera determinazione di ciascuno di noi, oscurando qualsiasi progresso: aborto, immigrazione, eutanasia, legalizzazione delle droghe, della prostituzione, laicità dello Stato.
Il giornalista Leo concorda con un’amica, ex clandestina nigeriana che non rivedeva da tempo, una serie di interviste settimanali da pubblicare su una rivista al femminile. La raggiunge via via per telefono, ma l’amica non rivela dove si trova, lo farà solo all’ultima intervista. Nascono così, con una costruzione tecnica inconsueta, venti capitoli della storia di una migrante che parte dalla Nigeria, attraversa i deserti dell’Africa centrale fino alla Libia, con una inconsueta deviazione verso la Macedonia dove vengono convogliate le ragazze clandestine dell’Est. Poi l’Albania e finalmente l’Italia. Amori che si alternano a disgrazie (fra cui il rapimento di un bambino), terribili violenze, prostituzione. Ci sarà un lieto fine? L’ultima pagina riserva comunque una grossa sorpresa.
Un thriller erotico, travolgente, che -senza lasciare spazio all'immaginazione- trascina il lettore in una spirale di eventi al limite, nei quali sesso e violenza, tradimenti e perversioni, raccontano la cronaca di una tragedia familiare. Tiziano sarà il protagonista, e con sua moglie si ritroverà coinvolto prima nei cupi meandri di una setta diabolica e poi in un giro di prostituzione fino all'inevitabile delitto. Per quanto assurda, c'è una morale di fondo che sintetizza fino a che punto siano disposti ad arrivare due genitori per salvare la propria figlia dalla spirale di assurda violenza in cui è precipitata. Un libro che tiene con il fiato sospeso fino alla fine e che getta uno spiraglio di luce su tematiche di quotidiana follia.
Nel 1314, l’ultimo Maestro dell’Ordine dei Templari, Jacques de Molay, fu arso sul rogo come eretico. Contro di lui e i suoi confratelli erano state mosse le accuse più infamanti, sia dal potere temporale che da quello ecclesiastico. Con tale tragico episodio si può considerare chiusa la storia dei templari, che questo libro ripercorre con cura dalle origini, per muoversi poi attraverso i complessi avvenimenti delle Crociate. Quello che viene dopo è leggenda, riconducibile al fascino che i “Poveri compagni d'armi di Cristo e del tempio di Salomone” continuarono a esercitare anche dopo la loro scomparsa. In queste pagine sono indagate le cause più probabili che condussero alla loro fine, attraverso un confronto tra le fonti e l’analisi puntuale delle tesi che, nel corso dei secoli, ne hanno alimentato la leggenda.
COLLANA ABRABOOKS: RAGAZZI
“Passeggiando con Panda” è una serie che prevede più racconti: il primo è “IL GUARDIANO DEL GRANDE FIUME”. Si tratta di un libro adatto a bambini, ragazzi e anche adulti, perché non ha età. Chi è “Il Guardiano del fiume”? Qualsiasi persona, animale o cosa che possa dare speranza. E' un racconto di vita romantico, dal finale toccante con un pizzico di magìa.
COLLANA ABRABOOKS: AUTOBIOGRAFIE
Questo testo autobiografico è una testimonianza di come la vita può essere attraversata da episodi molto dolorosi di violenze evidenti ma anche "nascoste" che, nonostante tutto, possono diventare una grande opportunità di crescita e di evoluzione personale. Il titolo è una metafora, volta a dimostrare una qualità interiore di "resilienza" che a volte sembra proprio un dono ricevuto... e altre invece implica un enorme sforzo di volontà e tenacia incrollabili. Il messaggio più importante è la cronaca di un incontro, una nota "soprannaturale" che cambierà la vita della protagonista. Seguiranno altri eventi che accompagneranno l'autrice in un cammino di consapevolezza e anche di guarigione emotiva e psichica. L'opera corona il desiderio di condividere un vissuto che possa diventare stimolo e strumento per chiunque. L'autrice, ora sessantenne, sta continuando, serenamente (onorando così il nome che porta: Serena) il suo cammino nella vita.
COLLANA ABRABOOKS: POESIA
L'opera è una visone introspettiva guidata dalle leggi che stimolano il cuore, che cavalcano i sensi e che lasciano spazio a molteplici interpretazioni.COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
La sfida di capire i segreti dello spazio infinito è qualcosa di misterioso, ma anche affascinante. Il canto dei venti interstellari, il pulsare delle stelle, come se palpitassero di vita: pure esse nascono e muoiono. Flussi di venti galattici, carichi di particelle elettriche. Purtroppo nella vita ci sono lotte per il predominio condotte con livore. Altresì il riprodursi, e l’amore, fanno parte della natura, ed intrecciano vicissitudini di esseri e personaggi. Poiché la vita è permeata d’amore, chi ama ha la bellezza interiore, la pienezza e il senso della vita. È un racconto fantascientifico, per giovani e adulti, che trasmette informazioni stimolanti, curiosità astronomiche e culturali. Proviamo a immaginare insieme il mistero della vita nel cielo infinito?
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
"Gigliola ha il cuore pesante: seduta nel salone della sua grande casa, fissa le mura rivestite di carta da parati. Apre sullo scrittoio il diario, rivestito con fodera dai colori dell'arcobaleno, a cui confida i suoi pensieri, poi prende una penna e comincia a scrivere. La sua è una calligrafia regolare mentre il suo italiano si presenta leggermente inchinato alle sue origini toscane..." In questo romanzo i fatti si snodano attraverso il periodo che va dalla Monarchia alla Repubblica, con riferimenti storici rigorosi e altri - quelli che riguardano la sfera familiare e che parlano della vita sociale dei nonni, dei genitori, fratelli e sorelle - raccontati in modo leggero e a volte intrigante. L'autrice descrive la vita quotidiana di quei tempi, i vari mutamenti della storia, le evoluzioni sociali che iniziano all'interno della famiglia per svilupparsi nell'agricoltura, nell'industria, fino alla medicina che esplora procedimenti più approfonditi sul corpo umano. Infine la sensazione di pace, tanto desiderata dalle persone sopravvissute, la rinascita di tutti quei diritti che la guerra aveva cancellato. Arcibaldo è il protagonista principale di questa storia, impareremo a conoscerlo attraverso la sua crescita fisica e morale, ma poi il racconto si arresta, perché ci sarà un seguito!