Visualizzazione di 121-132 di 430 risultati
Il saggio propone una panoramica di educazione civica dedicata ai ragazzi, con lo scopo di avvicinarli al senso civico e di appartenenza a una comunità. Dopo una breve introduzione, viene analizzata la storia dei diritti umani, dalla Magna Charta del 1215 ai giorni nostri. Questa è la base dei moderni ordinamenti democratici. Fatta tale premessa, il saggio si concentra sull’analisi della Costituzione Italiana, in modo particolare si sofferma sui primi 12 articoli, gli unici non modificabili, che non a caso compongono la Sezione “Principi Fondamentali”. Si affronta quindi il funzionamento dell’Unione Europea, istituzione della quale l’Italia fa parte: dopo un breve cenno alla tappe principali della nascita dell’Unione Europea, si analizzano gli organi, le fonti ed i principi su cui si basa tale istituzione. L’ultima parte è dedicata al concetto di cittadinanza attiva, più che mai attuale, legato all’evolversi della società, nella quale la partecipazione dei cittadini alla vita civile e politica è sempre più importante.
.
COLLANA ABRABOOKS: POESIA
"Ricordo il rumore della matita sulla carta, le lacrime aggrappate al viso, il cuore che si scomponeva, le immagini che giravano come in un rullo e la voglia di gridare: ferma! Appariva come un nodo, che rallentava il respiro ma che prendeva forma in una poesia. Era un giorno freddo, però proprio quel giorno mi ha insegnato a mettere in rilievo le mie fragilità attraverso la matita: raccontare il fascino della vita, l’unicità di ognuno di noi, di quanto esageratamente pazzesche siano tutte le emozioni..." I.H.
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
Ritroviamo Ice Blood, la giovane licantropa, sempre più decisa e agguerrita! Lo scopo da raggiungere, la strada verso la sua affermazione, comporta spesso delle responsabilità, e lei questo lo sa. Sta affrontando molti cambiamenti ma riuscirà anche a comprendere appieno i suoi doveri nei confronti del branco... "Alzo il mento decisa, non ho niente da offrirgli in cambio della sua alleanza. Lo so io, lo sa lui e lo sa anche Logan..."
Diario scanzonato ed esplicito di un giovane emigrante del XXI secolo, un ragazzo in quasi perenne contrasto con la società alla ricerca ostinata di se stesso... di fatto un'autentica odissea in chiave contemporanea. Il protagonista affronta prove ed errori, successi e delusioni in una carrellata di contraddizioni e paradossi, esempi dell'Italia di oggi. Quest'opera è un romanzo di aperta denuncia, un viaggio giovanile attraverso le sfumature di una realtà vista con gli occhi disincantati di chi non si dà mai per vinto. Paracadutisti, modelle e hockeisti accompagnano il protagonista verso la scoperta di sé e mettono in luce gli stridenti paradossi della società in cui viviamo.
.
Per questa sua terza raccolta poetica, Fabrizio ha elaborato un titolo breve ed enigmatico: giocando con le parole "Cartelli Stradali e Strofe Poetiche” è nato "Cartelli Poetici". È una raccolta che comprende versi dalle tematiche evolute e impegnative; nel loro insieme rispecchiano la maturazione interiore del giovane autore che attraverso la poesia manifesta le sue riflessioni e la sua ribellione nei confronti della società. Anche i sentimenti profondi e l'amore carnale hanno uno spazio dai caratteri disinibiti. Ma il messaggio che Fabrizio vuole trasmettere è, senza ombra di dubbio, la sua ricerca di motivazioni e di risposte per poter sviscerare con le parole quello che la sua anima non riesce più a trattenere.
.
Una serie limitata di papiri di laurea realizzati dall'autore nei primi anni anni 70. Un piccolo pezzo di storia e di costume dell'Italia di allora, in una città del nordest. Il boom economico era ormai passato, e si parlava già – confrontando la situazione con quella di un decennio prima – di crisi economica. Eravamo in epoca predigitale, ovviamente, quando si disegnava solo con strumenti tradizionali: in questo caso, china, pennino e retini colorati, corrispondenti a diverse tonalità di grigio. Gli originali venivano riprodotti con le cosiddette "copie eliografiche", le cui botteghe – per chi se ne ricorda – erano impregnate da un forte odore di ammoniaca...
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
"A volte ci sentiamo soli, oppure ci diamo colpe che non abbiamo. La vita è ingiusta, e ci capiterà di viverla come un sogno, o magari come un brutto incubo. Sono Katrin e, forse, la colpa di tutto questo casino è solo mia."
Il fascino assoluto di una Firenze senza tempo è lo scenario ideale per l'atmosfera magica e surreale che si respira nell'intreccio di questo romanzo. La presenza immateriale di figure idealizzate affianca e travolge la vita di Michael che, allo scoccare della mezzanotte del suo diciottesimo compleanno, scoprirà di essere una persona molto speciale! In lui si nasconde un potere che potrebbe portare il mondo sull'orlo del collasso e per salvare l'umanità dalla catastrofe esiste soltanto una soluzione che sarà il più grande dei sacrifici: rinunciare all'unica ragazza che abbia mai amato.
Romanzo di una vita ma non vuole essere la testimonianza di un'unica storia, quella raccontata dall'autore, bensì di infinite altre. Pagina dopo pagina, si è catapultati nella sfera dei ricordi, quelli buoni, quelli che hanno segnato il cammino, dai quali non ti vorresti mai separare e nei quali ti puoi rifugiare nei momenti difficili. Sono gli stessi ricordi che appartengono a ognuno di noi. L'autore in quest'opera ha inteso esaltare la figura del Padre e rendere così omaggio al suo ruolo di capofamiglia, alla sua figura esempio per i figli, guida e faro nel loro percorso di crescita basato su sani principi. Alla fine è d'obbligo una riflessione sui cicli della vita: all'improvviso ti ritrovi adulto e la tua immagine sfuma, si sovrappone e si confonde nei ricordi. Ti guardi indietro e non puoi che vedere il tempo inesorabilmente volato.
.
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
Anna Maria Bianchi in questo suo diario - il terzo - scandisce le lunghe ore di isolamento e disagio dovuti alla pandemia da Covid. L'anno 2020 non sarà per l'autrice un anno perduto perché, grazie alla sua sensibilità e all'infinita fantasia, diventerà per lei occasione per riflettere, per cercare nelle opere degli artisti, nelle parole dei poeti, motivo per evadere e per viaggiare con il pensiero, rivivendo le mille emozioni che ancora una volta ci trasmette attraverso il suo cuore e le sue poesie. Ogni giorno un fatto, una testimonianza, un racconto, una rimembranza e un auspicio di serenità e rinascita.
COLLANA ABRABOOKS: POESIA
Scrivere è la liberazione dell'anima da pressioni e demoni. Una ragazza il cui destino è difficile da capire, il passato impossibile da immaginare e cambiare, il presente ancora incerto. Mister D.B.: chi è costui? Un mostro, un demone che è dentro di lei e vuole uscire, liberarsi. Ma lei no, non vuole lasciarlo andare: lui sa tutto di lei, fin troppo. Sua madre piangeva lacrime dagli occhi ma lei, lei pure piangeva, ma era sangue dai polsi. Non le resta che scrivere, per sentirsi viva.
Il life coaching, i manuali di auto-aiuto e i saggi sulla PNL da diversi decenni rappresentano una parte importante e significativamente utile della saggistica. Il manuale redatto da Alessandro Salvetti, dal titolo evocativo “Trova il tuo scopo”, si inserisce egregiamente in questo filone. In questo testo il giovane autore accompagna il lettore in un dettagliato percorso che attraverso le tecniche di training autogeno, meditazione, focalizzazione di intenti, allenamento della volontà, conduce all' agognata meta della realizzazione personale, non vista come mera affermazione di carriera e guadagni, bensì come una scalata verso la conoscenza del sé e dei bisogni intimi dell’Io, fino a conquistare la vetta della concretizzazione dei propri desideri. Il percorso tracciato da Salvetti include interessanti esercizi pratici e teorici volti a rendere il manuale interattivo e vissuto dal fruitore in modo personale e costruttivo.