Visualizzazione di 157-168 di 430 risultati
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
Il libro nasce dal mio desiderio di dare voce a Tiziano, che per 33 anni non ne ha avuta. Ho immaginato di parlare con lui così come facevo quando era ancora in vita, quando lo tenevo in braccio ed eravamo noi due soli seduti sul divano a guardare la tv mentre la vita, là fuori, scorreva. Mi è venuto a mancare, all’improvviso, il contatto con lui, i suoi occhi fissi nei miei, il suo conforto nei momenti difficili. Tiziano non ha mai parlato e riusciva a muovere in modo volontario solo la testa da destra a sinistra e viceversa: nessun altro movimento. Eppure, avevo in lui un amico che mi capiva senza parole. Tiziano è nato cerebroleso per anossia perinatale ed è rimasto affetto da tetraparesi spastica ed epilessia. Questo libro non è su Tiziano ma è per Tiziano; è il mio ultimo regalo per lui. M.C.
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
In questo suo terzo libro, l'autrice ripercorre ancora una volta la storia della sua vita così intensa e carica di esperienze che l'hanno vista arrivare in Europa dopo essersi lasciata alle spalle, giovanissima, la sua terra d'origine: il Camerun. Valérie ha sperimentato l'onere e l'onore d'essere bella, di amare ed essere amata, ma anche tanti dolori e troppe delusioni. Ora, non più così giovane, fa il punto della sua vita e ricorda ogni giorno vissuto senza rimpianti, ma con la certezza di poter ritrovare sicurezza, protezione e amore affidando il suo cuore alla fede e a Colui che sempre le è stato accanto.
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
Un romanzo vivace, frizzante e passionale che descrive, nel quotidiano, un frangente della vita di una giovane ragazza. Elisabeth è diciannovenne e ha un carattere forte, eppure è insicura. Dopo un anno passato a New York, al ritorno nella sua Rimini, assaporerà momenti bui e altri più felici insieme agli amici del cuore, ai suoi amati gatti e a un nuovo, maturo amore. La sua vita è condizionata da un passato difficile da accettare e da condividere persino con il ragazzo che ama, ma alla fine, un inaspettato regalo la introdurrà a pieno titolo nel mondo degli adulti.
COLLANA ABRABOOKS: POESIA
La raccolta di poesie nasce da un evento drammatico che ha provocato nell'autrice una ferita inguaribile: la perdita della figlia. Attraverso i suoi versi, Maria Rosaria Sergi invita il lettore a immedesimarsi con lei e a “ricordare” tramite le sue emozioni. La memoria è Amore, è catarsi, ma diventa anche monito, nella speranza di riuscire ad impedire che anche solo un’altra mamma provi lo stesso dolore.
Il ricavato della vendita del libro sarà interamente devoluto alla “Fondazione per il Tuo cuore” onlus, per essere destinato al Progetto Nazionale di Prevenzione Cardiovascolare “Banca del Cuore”, che ha l’obiettivo principale di eseguire uno screening cardiologico ed elettrocardiografico della popolazione italiana, per la prevenzione della morte cardiaca improvvisa, e la divulgazione della cultura
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
Un matrimonio fuori dagli schemi di un’epoca che va a morire, la nascita di due figli gemelli, la lotta contro la distrofia che le paralizza le gambe, la morte improvvisa di un figlio e la lotta contro il cancro che la porterà alla morte, affrontata con immensa dignità e coraggio. La vita di una donna semplice e "gigante" vista attraverso gli occhi della figlia - dapprima bambina, poi adolescente e adulta - che narra d'una quotidianità vissuta con disarmante saggezza, di un’esistenza fatta di insegnamenti mai scontati e di amore incondizionato. Lezioni di vita di un’insegnante senza titolo, se non quello di un’anima potente che, con la forza di una semplicità chiara e innata, scandisce attimi di vita al contempo personali e universali.
COLLANA ABRABOOKS: LIBRI PER RAGAZZI
Fiaba illustrata che narra di un cagnolino - Pepe - che in una fredda giornata d'inverno ha un incontro con una fatina che vive nel suo giardino e lo prende sotto la sua protezione. Il suo dono, un magico, caldo mantello, sarà visibile solo a lui, e resterà un segreto che i suoi genitori non conosceranno mai.
COLLANA ABRABOOKS: FANTASY
Questa è la storia di Ice Blood, una giovane licantropa in cerca della sua strada. Quando finalmente la troverà, sarà quella che si aspettava? O risulterà del tutto imprevista? "...Si avvicina, mentre io sento il mio respiro andare sempre più veloce: mi accorgo d'essere in trappola. Giro lo sguardo intorno cercando una possibile via di fuga, ma non ne vedo..."
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
La vita non è una fiaba, ma a volte una fiaba può essere il filo conduttore di una vita. Questo almeno è ciò che è successo a Elisa e Damiano, due ragazzi che si sono conosciuti all’asilo leggendo “Cenerentola”. Il destino li ha fatti ritrovare e tra i due riaffiora quel profondo legame di tanti anni prima. L’amore sembra pian piano fare capolino nei loro cuori, ma riusciranno ad aprirsi a questo nuovo sentimento e a restare uniti anche nelle difficoltà?
Luca è un Dj e conduce una trasmissione radiofonica notturna divenuta famosa perché indaga sui motivi che tengono sveglie le persone di notte. Si tratta di un telefono aperto e chiunque può intervenire, ma un personaggio singolare farà cadere nel dramma tutta la redazione radio e poi in poco tempo tutta la città. Diverse vicende si alterneranno toccando gli animi di molti ascoltatori, per alcuni dei quali, da quella notte, nulla sarà più come prima.
COLLANA ABRABOOKS: POESIA
Eccomi o Musa, millenni sono passati dall’ultima volta nella quale un poeta a te è ricorso in cerca d’ispirazione, sull’Eolico monte; tempi nei quali si credeva in ciò che si faceva, si sognava, si progrediva. Eccomi o Musa, l’umanità ti aveva salutata intraprendendo un viaggio, lungo, arduo, durato millenni. Un viaggio che ci ha fatto dimenticare chi tu sia, chi l’uomo sia, chi Dio sia...
«Grim, hai mai pensato al significato della morte? Ogni essere nasce, impara, combatte, vive per poi giungere inesorabilmente alla sua fine eterna. Può avere un senso? No. No, non può essere, non può tutto finire e rendere vano il concetto di vita di un individuo. Sarebbe il più grande controsenso dell’Universo. E infatti non è assolutamente così. Grim, “nulla si crea e nulla si distrugge” ti dice niente? Beh, le cose stanno proprio così. Una vita che si conclude non termina definitivamente ma continua, continua, o meglio ricomincia in un altro posto. Questo posto è un universo gemello, un universo duale a quello in cui la vita “conclude” il suo percorso e ne comincia un altro. Esistono innumerevoli universi duali che costantemente scambiano tra loro anime per mantenere un equilibrio. Il mio compito, Grim, e anche il tuo, è quello di garantire questo equilibrio».
Il problema del narcotraffico, come sappiamo, è diventato una piaga mondiale da estirpare. I nuclei investigativi delle Polizie europee lavorano alacremente, in stretto contatto tra di loro, per arginare il dilagante ingresso di droga ad opera delle organizzazioni criminali di oltre oceano. Il narcotraffico è il filo conduttore di questo libro, che ben s’intreccia con alcuni episodi di altra natura che avvengono in un magico luogo a vocazione turistico-vacanziera. Scopo dell’Autore è quello di sensibilizzare al problema della diffusione massiccia della droga nell’Unione europea, evidenziando soprattutto le varie statistiche del consumo negli Stati membri della UE e di come l’Italia sia uno dei più importanti crocevia internazionali dello smistamento del narcotraffico verso il Nord Europa .