Visualizzazione di 157-168 di 609 risultati
In questo romanzo il concetto predominante è il coraggio − di vivere una vita consapevoli di perdere in ogni evento uno strato di noi che non tornerà più − e rinascere attraverso quell’innata capacità dell’essere umano di adattare il suo modo di vivere a ciò che accade. Amicizia, amore e perdita sono poi gli elementi che compongono il senso di un uomo e un gruppo di amici che abbraccia un ventennio in una Catania anni 80. Momenti vissuti, cose fatte e cose non dette. Tutto contestualizzato in una storia d’amore nata dopo un grande dolore. Il senso alla fine sarà chiaro ed espressamente detto − la vita ci sottopone inevitabilmente a delle pressioni che ci rendono ciò che siamo, ma non ci fanno mai perdere il senso di ciò che diventeremo − trasportando questo bagaglio di eventi e dolore.
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
Il racconto parte da un sogno, anzi, un incubo. Inizia mercoledì 15 dicembre 2021 e si conclude giovedì 16 dicembre 2021. Tra l’una e l’altra data, Lucia racconta la propria storia di bambina, poi fanciulla e infine donna, destinata a misurarsi con i sentimenti umani più meschini. L’infanzia vissuta in una famiglia povera, gli studi compiuti contestualmente al lavoro, un’azienda costruita dal nulla, una proposta sbagliata e ingenuamente accettata che la trascineranno in due procedimenti giudiziari, sono i punti salienti della vicenda. Un’ultima prova terribile l’attende… La storia di Lucia viene integrata e completata da “estratti” dal diario di Giò, il suo Angelo Custode. Questi completano − con sprazzi di luce, realismo e colore − il racconto della protagonista. Il filo conduttore che lega il racconto è un grande, incredibile amore.
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
Come si capisce se le relazioni sono solide? Fino a che punto si è disposti ad arrivare per amore? Esistono limiti al perdono? A questi dilemmi devono far fronte Ginevra -giovane editor ingenua e idealista- ed Ettore -avvocato sfrontato e dall’aria indecifrabile-. Gli equilibri precari della coppia vengono messi alla prova, rischiando il collasso, ed esacerbando problemi pregressi. I segreti di una vita trascorsa nel silenzio e in un'apparente normalità emergono all’improvviso, dando avvio a una lotta per la sopravvivenza. Sfidando ogni legame. È una storia intrisa di sensualità e mistero, un monito a non prendere con leggerezza nessun sentimento. Perché l'amore -così come la paura- può spingere ad azioni inimmaginabili.
Una bicicletta, strumento umile e robusto, porterà il fotoreporter là dove niente altro avrebbe potuto condurlo. Intrigo e spionaggio, amore e morte, in una città ricca di fascino con la vita appesa a un filo mentre sullo sfondo rimane Saigon che cade nelle mani dei Vietcong.
La locomotiva sarà veicolo di vita e di morte nella Germania hitleriana mentre due spie, su fronti contrapposti, daranno una svolta alla loro vita beffando il controspionaggio. Ricco di colpi di scena e coinvolgente, il romanzo cattura il lettore dalla prima all'ultima pagina.
Lo humor nero è caratteristico dei romanzieri inglesi ma Amadelli, stavolta, ci mostra come sappia destreggiarsi fra un omicidio e l'altro, compiuti da madre e figlio in perfetta complicità, rispettando la psicologia dei vari personaggi e l'ingenuità di Frank uso ad adoperare la cinepresa come una vera arma. Il romanzo cattura sin dall'inizio l'attenzione del lettore fino alla inaspettata conclusione.
Che cosa hanno in comune tre giovani donne vissute a Berlino in epoche differenti? Un filo le unisce e le accomuna, dimostrando come la condizione della donna si sia evoluta nel tempo pur rimanendo legata a un concetto strettamente connesso al sesso, liberamente scelto, non imposto. Una trilogia della donna, oggetto del desiderio maschile e in continuo, affascinante mutamento.
La Storia dei primi 100 anni d'Italia vista attraverso le gesta di una famiglia italiana: aspirazioni, fortune, capovolgimenti di fronte nella cittadina di Albavilla, metafora della nostra travagliata nazione, antica ma politicamente giovane. Spassoso, triste, insolito e ben costruito, il romanzo non cede a nostalgie per il passato ma tende al futuro seguendo le speranze, spesso non mantenute, del nostro popolo. Il libro costituisce una sorta di appuntamento allorquando verrà scritta la Storia dei prossimi 100 anni al quale non vorremmo mancare...
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
Diario che racchiude due anni di vita, la cronaca di un quotidiano insolito e terrificante, un tempo sospeso nel quale la natura non si ferma e la vita fa il suo corso. Il testo può essere diviso in due parti: la prima, nella quale si racconta, con partecipato sgomento, la fase iniziale della pandemia, il suo diffondersi, l’organizzazione quotidiana, il lockdown, i vaccini e la seconda, più gioiosa, dove vengono descritti i luoghi di vacanza che l'autrice ha nuovamente apprezzato dopo mesi di forzata clausura. Tutti i sensi − vista, udito, olfatto, gusto e tatto − sono esplosi, facendole percepire il piacere ritrovato delle piccole cose, nel cogliere anche le impercettibili sfumature, che in periodi normali non sarebbero state assaporate con la stessa intensità. Musiche e canzoni sono entrate come colonna sonora di quelle giornate, adattandosi perfettamente alle situazioni.
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
"Pensieri di un papavero" nasce dalle similitudini dell’autrice con il fiore. Rosso, elegante, imprevedibile, apparentemente fragile, eppure resistente in ogni tipo di circostanza. Coi suoi petali di velluto, che puntano all’universo. Regala scorci della sua anima che ci parlano d'amore e di vita, avvolgendoci con la sua semplicità. Una raccolta di pensieri e poetiche suggestioni che catturano il cuore del lettore, come il papavero, che solitario in mezzo ad altri fiori cattura l'ammirazione di chi lo guarda.
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
Una normale gita scolastica darà inizio ad una serie di avventure piene di adrenalina e suspense. Paulina e i suoi amici si troveranno a correre contro il tempo per salvare se stessi e il loro istituto nell'eterna battaglia tra 'investigalunni' e gli XYZ... ma tutto si complicherà quando scopriranno che i loro professori sono in realtà dei robot! "...gli XYZ sono un gruppo terroristico. Avrete sentito di quei poveri ragazzi scomparsi dalle proprie scuole senza apparente motivo. Sono stati loro. Fanno il lavaggio del cervello, indottrinano gli studenti per poterli controllare e usare. Noi, al contrario, siamo… i buoni, per così dire. Abbiamo il compito di stanarli e bloccarli, ma soprattutto facciamo in modo che tutti i giovani siano liberi di crescere e seguire la propria indole e i propri desideri..."
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
Dalle candide Alpi, ai declivi dei monti, al pietroso Carso e sino l'Italia insulare, tutto lo Stivale languì intriso di lacrime e sangue. L'Italia tutta è stata percorsa squassata bombardata, con migliaia di morti civili e martirii di eroici soldati. La devastante, terribile guerra si era estesa sotto l'azzurro tetto del mondo. Dopo anni che sono passati con tenacia, sofferta volontà di ricostruire il paese, dare una vita dignitosa ai figli, messi nell'oblio gli echi strazianti di dolore, ritornano gli echi dei lamenti, la miseria di gran parte degli italiani strozzati, vilipesi da una politica miope, nemica del popolo, vassalla della UE. Il degrado ambientale e morale sviluppatosi pure con l'immigrazione sconsiderata è ciò che lamentano i protagonisti. L'italiano evoca sentimenti patriottici, libera Italia in una libera Europa. "Oh, Italia sì bella e perduta". Rialzati!