Visualizzazione di 169-180 di 640 risultati
Il romanzo è un racconto crudo e serrato che si dipana tra Iraq, Turchia, Russia e Italia pochi mesi prima della caduta dello Stato Islamico dell’Isis, ed è incentrato - nell’ambito dei vari contesti in cui è ambientato - su personaggi che cercano o subiscono il destino incrociando le loro vite come granelli di polvere che turbinano nel vento del deserto. Il racconto è opera di fantasia, che si appoggia comunque su presupposti del tutto reali: la missione italiana in Iraq per la difesa di una diga sul fiume Tigri, la guerra e la caduta dello Stato Islamico dell’Isis sotto la pressione dei Peshmerga curdi e delle forze di sicurezza irachene nel 2017, la fuga dei cristiani dall’Iraq, il commercio sessuale di donne e bambini, la nascita ed il potere degli oligarchi russi nel mondo in chiaro come in quello oscuro, sono circostanze reali. Ma il romanzo è anche, e soprattutto, un racconto attraversato da emozioni e sentimenti forti, nel quale il lettore si immedesima nei protagonisti, che cercano una via di fuga - forse impossibile - sia da loro stessi che dagli orrori della guerra, verso altri paesi e altre realtà. Comunque, non smettono mai di inseguire la speranza di vivere e forgiare il loro destino.
Dopo i primi due libri di poesie, con “Esistenze” Martinelli ripercorre i temi già proposti: il connubio tra la spiritualità e la materialità che non devono mai essere scisse. Attraverso la mescolanza tra poesie e mini racconti posti in forma poetica, esprime quanto più lo rappresenta nell'intimo.
Il saggio tratta la guerra tra Iraq e Iran svoltasi dal 1980 al 1988. L'autore specifica che il conflitto tra i due stati è stato un momento spartiacque per la storia del Medio Oriente, in particolare per le nazioni del Golfo Persico. Si inizia descrivendo la storia dei due stati coinvolti. Per quanto riguarda l'Iraq dalla fine dell'Impero Ottomano fino all'arrivo al potere di Saddam Hussein. Per l'Iran dalla rivoluzione costituzionale del 1906 fino ad arrivare alla costituzione della Repubblica Islamica nel 1979. Dopo l'approfondimento delle cause che hanno portato alla guerra e una digressione sul culto sciita (maggioritario in entrambi gli stati), viene descritta la guerra, suddivisa - per una più facile comprensione - in quattro fasi. Infine vengono descritti i due stati dopo il conflitto, fino al periodo attuale.
COLLANA ABRABOOKS: POESIA
In questa raccolta inedita, per la prima volta tradotta e riadattata pensando ad un'audience italiana, si racconta - tramite i suoi stessi versi - la vita di Hồ Xuân Hương. Poetessa, concubina e accademica, questa donna visse un' esistenza enigmatica e indecifrabile. Altrettanto misterioso è il modo mediante il quale ella sia riuscita, con rara ironia e spregiudicatezza, a costruirsi un nome nel Vietnam di fine settecento/inizio ottocento raccontando di condizione e sessualità femminile, di bassezze, di slanci di ottimismo e malinconia. Ma il suo lavoro come autrice è impossibile da riassumere in queste poche righe: al lettore diciamo di sperare emerga in un mondo così lontano nel tempo e nello spazio, eppure non tanto distante da impedire di rivivere quelle stesse sensazioni.
"Le biglie del tempo" è la saga di due famiglie che percorrono le tappe più significative dalla fine ottocento sino al 1950. I protagonisti si susseguono e percorrono la storia di quel periodo, attraverso la loro quotidianità fatta di duro lavoro, aspirazioni, ideali e speranze. Uno spaccato della società del tempo che l’autore ripercorre come un viaggio a ritroso nei ricordi delle sue radici familiari. Un esercizio per assimilare l'avanzata inesorabile del tempo, allineando i ricordi lungo il suo fluire, come si faceva con le biglie di vetro colorate nei giochi dell’infanzia. “Le biglie, strumenti del passato, sfere magiche come un abaco antico per scrutare e contare il tempo, riassaporare emozioni passate, ravvivare i colori e gli aromi di sensazioni evaporate, ricordare gesta di chi ci ha preceduto nel percorso della vita.”
COLLANA ABRABOOKS: POESIA
Ai giovani - ma non soltanto - va insegnato il coraggio di imparare ad ascoltare il cuore e a vivere nel rispetto della tanto cara Educazione sentimentale. La qualità della vita è in relazione alla vitalità psicologica e spirituale.
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
Impetuoso e moderno intreccio che narra le vicende di Mia, donna separata che da alcuni anni si è trasferita a Milano per inseguire l'ennesimo avanzamento di carriera. Dopo tanti anni dall'ultimo contatto con Luca, un suo ex adolescenziale, riceve una telefonata di lui che l'informa della morte di un comune amico. Sarà l'occasione che li riporterà l'uno verso l'altra a vivere una passione prorompente come un uragano che riemerge dal passato. Presto Mia si renderà conto d'essere la sola, preda di quel turbinio di emozioni che l'hanno travolta e si convince che quell'incontro, voluto dal destino, abbia risvegliato una parte di lei che fino a quel momento era esistita solo fra le pieghe del tempo e all'ombra del suo io razionale orientato esclusivamente alla carriera.
COLLANA ABRABOOKS: POESIA
Leggendo questa raccolta di poesie veniamo avvolti dalle sfumature emotive che la giovane autrice esprime con tratti di forte personalità. La prima parte “Poesie della Giovinezza” si rifà agli anni dell'adolescenza, con sentimenti più semplici e sensazioni facilmente comprensibili anche da un pubblico più giovane. Le “Poesie della Maturità”, nella seconda parte, sono lo specchio dello scorrere del tempo e in esse si coglie un messaggio più profondo, a tratti intimo, suggerito da esperienze personali che mettono a nudo la sua anima e la sua capacità comunicativa. Anche lo stile di scrittura si evolve e cresce: all'inizio la rima è solo libera ma negli ultimi componimenti diventa alternata o baciata.
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
"L'idea di scrivere questo piccolo ma intenso racconto nasce dalla voglia e soprattutto dalla speranza di riuscire a trasmettere ai lettori le forti emozioni che ho provato personalmente durante questo viaggio intrapreso durante il lockdown. Le giornate erano diventate infinite, e con molto tempo a disposizione per pensare. Quella sulle misteriose origini della mia nonna paterna era una curiosità che avevo da tanto tempo e questa ricerca si è conclusa come non avrei mai potuto immaginare. La sua storia si è trasformata alla fine in una testimonianza del legame familiare che vive oltre il tempo e al di sopra di qualsiasi ostacolo!" V. F.
Un incessante contrappunto, in bilico tra ricordi reali e vissuto immaginario, attraversa di slancio vari campi operativi: fotografia, architettura, giochi strategico-geometrici, scenografia, pittura, scienza della rappresentazione. Spiando i nascosti legami fra improvvisazione e rigore procedurale, le tante tavole a colori, ecletticamente differenziate e tutte di mano dell’autore stesso, ci guidano entro varchi segreti, gremiti di scenari onirici, astuzie geometriche, intime riflessioni, ironici autoritratti e architetture di fantasia. Narrate in prima persona ed esposte in quattro capitoli, le animate vicende che impegnano il protagonista inclinano all’ibridazione tra l’invenzione fantastica e gli esperimenti tecnico-applicativi condotti in vari settori della Geometria. In ciascun capitolo le illustrazioni, fortemente connesse al racconto, si caratterizzano in modo differente da quelle delle altre sezioni e la loro realizzazione spazia tra fotografia, disegno a matita, computer-grafica (anche in 3D) e acrilico su parete. 1. Il primo capitolo, che evoca in parte la sceneggiatura d’un fumetto, si muove in modo ondivago fra i temi del sonno e del dormiveglia, avvalendosi d'un cospicuo corredo fotografico a colori; 2. Il secondo descrive la revisione finale d’un manoscritto tecnico da parte del proprio autore prima del suo invio a un editore; questa è però inframmezzata da fasi di meditazione, di ricordo e di sogno (e vi è incluso il testo integrale del manuale, corredato da tutte le relative illustrazioni); 3. Nel terzo il protagonista, durante un'intera notte, vaga per il Centro Storico di Roma in preda a un assurdo quanto seducente stato allucinatorio, del quale alla fine scoprirà l'insospettabile, sorprendente rigore logico (e anche qui è inserito un vero e proprio Manuale Tecnico illustrato sulla Prospettiva Inversa); 4. Il quarto capitolo, infine, narra alcune intriganti e paradossali esperienze, in parte reali e in parte di fantasia, vissute dal personaggio principale durante le proprie attività lavorative o amatoriali (e pure in questo caso il racconto è copiosamente provvisto di tavole tecniche a colori).
"Lì ci rivedremo" narra di un'amicizia, di un amore travagliato. Entrambi fanno da sipario ad una denuncia nei confronti del progresso, percorso fatalistico sul quale l'uomo cammina ormai da tempo. Il breve romanzo racconta due storie in parallelo: quella di Ben e Frank, amici d'infanzia che si riappacificheranno dopo una burrascosa lite a causa di una donna, e quella di Clarence, un orango del Borneo. Il primate diverrà inconsapevolmente l'araldo della natura, in un futuro dispotico nel quale l'innovazione ha permesso all'uomo di dominare su tutto ciò che lo circonda. I due filoni narrativi si intrecceranno, portando i personaggi a divenire i portavoce delle loro realtà, che andranno tragicamente a collidere.
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
Rebecca, donna determinata che ha realizzato il sogno di diventare figurinista in un Laboratorio di Moda a Milano, conduce una vita agiata, circondata dall’amore dei suoi genitori e dall’affetto delle sue inseparabili amiche. La morte dei genitori sconvolge la sua serenità e crea un vuoto che lei si illude di poter colmare con l’amore immenso che prova per Giordano. Ma si sa, la vita come dà toglie e accade che lui, dopo solo due anni, la lasci: la solitudine e la delusione fanno sì che Rebecca chiuda il suo cuore e si rifugi nel mondo del lavoro, l'unico luogo in cui si sente al sicuro. Quando le sembra di aver trovato un perfetto equilibrio, vede aprirsi una nuova strada che le prospetta grandi soddisfazioni, ma questo mette in crisi quelle che era convinta fossero le sue certezze, e si trova così costretta a fare ancora una volta nella sua vita, delle scelte difficili. Il suo cuore, rimasto a lungo in silenzio, ricomincia a far sentire la sua voce facendole avvertire il desiderio di rinascere.