Visualizzazione di 217-228 di 438 risultati
Amareggiato per essere stato costretto prematuramente al pensionamento, quindi alla solitudine e all’emarginazione, Manuel Kanthor, professore di materie umanistiche, è spinto da una misteriosa forza, forse conseguente ad un suo strano sogno, ad intraprendere un viaggio. Abbandona casa, abitudini, comodità e parte, apparentemente senza una meta, alla scoperta del mondo. Durante le sue peregrinazioni accadono eventi di rilevanza mondiale, dapprima apparentemente slegati dal suo viaggio. Ma poi finiscono gradualmente per saldarsi con le sue riflessioni sul senso della vita dell’uomo e dei suoi compagni di esistenza, gli animali e le piante. A poco a poco si evidenzia il legame tra la strada che l'umanità sta percorrendo e il progressivo affievolirsi dei valori morali, a causa di una società fondata solo sull’utile materiale...
Il romanzo è ambientato nella Londra di fine ottocento; Paul Askar è un giovane che sta vivendo il periodo della vita in cui si costruiscono le basi per tutti gli anni a venire. Conduce una vita serena, ha un buon lavoro e un bel gruppo di amici, eppure sente che nella sua vita manca una presenza femminile, una donna da amare. Paul, dopo vari episodi in cui avrà l'opportunità di riflettere sulla sua vita, incontrerà la donna dei suoi sogni. La passione per Margaret lo travolgerà, ma lei sarà solo un'illusione, se ne andrà e lui si ritroverà di nuovo solo. Pur distrutto per quel distacco, il giovane porterà avanti il suo desiderio di creare una famiglia. Sarà Annabel la sua compagna, la madre dei suoi figli, con lei vivrà una vita intensa, onesta; eppure, non del tutto sincera.
Mentre sto scrivendo, fuori tutto è grigio, fa freddo e quasi nevica... Ma le verità per troppo tempo taciute devono uscire, volare alto, per raggiungere chi sapeva e ha taciuto, chi crede che tutto ciò non accada, chi davvero non sa ancora che la violenza domestica esiste! Una cronaca spietata, un'esperienza di vita raccontata con chiarezza: eppure, in queste righe di denuncia, non troverete odio, rancore o sete di vendetta, perché questo libro è un inno all'amore.
Con umiltà e rispetto, l'autore, nei maestosi versi del sommo poeta, ha cercato ispirazione e consiglio, al fine di materializzare i suoi pensieri e costruire un'opera di fantasia, quasi la realizzazione di un proprio sogno sospeso fra il fantastico ed una possibile, se non probabile, rarefatta felicità. "La divina commedia seconda" racconta in versi la discesa dal paradiso all'inferno di tre personaggi che rappresentano il "tutto Divino", al fine di arrivare al compimento della profezia che riporta una nuova speranza per il Divino di avere una pace universale...
L'esperienza del runner Giovanni Bonoli si traduce in un libro veloce e originale, basato su tanti aneddoti legati alle corse che il maratoneta cervese ha vissuto da protagonista negli scenari più prestigiosi e affascinanti del mondo: New york, Berlino, Los Angeles solo per citarne alcuni... La replica di Pacifico non si fece attendere: «E voi, a quest 'ora di una domenica di novembre andate a correre? Voi siete dei matti!»
Un giorno una persona più grande mi disse: "Nessun padre dovrebbe seppellire i propri figli perché questa rimane una ferita che non riesce mai a rimarginarsi." Sono d'accordo con questa affermazione: spero che non debba mai capitare a me. Invece tu, purtroppo, ci sei passato. Da una parte, sono felice di ricordarti il tuo ragazzo, ma una cosa deve essere assolutamente chiara, se vogliamo che la nostra amicizia possa continuare: io non potrò mai prendere il suo posto, mai!
In un certo senso, quest'opera è nata per caso. Quasi per gioco, l'autore ha trasferito su carta i pensieri che di volta in volta si presentavano casualmente, senza un reale motivo. "L’Ordine delle cose" è un romanzo con tre protagonisti: il primo, facilmente riconoscibile, è Aureliano Festa, un giornalista-musicista; gli altri due sono l’Amore e l’Amicizia (volutamente scritti con la ‘A’ maiuscola). Aureliano Festa è un uomo che vive sospeso tra sogno e realtà. Un uomo che ha messo in pausa la sua vita, in attesa di qualcosa, di un evento, probabilmente molto più grande di lui.
Fine Estate 1984: la stagione più bella dell' anno volge al termine. Per i principali personaggi del romanzo le vacanze sono ormai finite. Ognuno cerca di vivere ancora appieno questi ultimi giorni spensierati. Ma una serie di eventi, in brevissimo tempo, sconvolge le loro vite. Nessuno di loro dimenticherà mai quel fine Estate.
Il romanzo presenta un gruppo di giovani che trascorrono una settimana di vacanza nell’ambiente montano della Concarena, appunto la montagna di luce del titolo. Nel testo appaiono evidenti il grande amore dell’autore per la sua terra d’origine, la Valle Camonica, e la sua grande passione per la sua professione di medico psicoterapeuta.
Più di settant'anni sono passati, da quando − nel 1947 − i primi documenti sono stati trovati, per caso, nei pressi del Mar Morto. Tra il 1949 e il 1965, seguirono varie spedizioni archeologiche ufficiali in vari luoghi nel deserto della Giudea. Furono rinvenuti testi biblici a Qumran (a sud d’Israele), Masada (in ebraico Metzada, nella Giudea sud−orientale), Wadi Murabba'at (18 km a sud di Qumran), Nahal Hever (Wadi Khabra) e Nahal Seelim (Wadi Seiyal). Settant'anni di ricerche, documentate in bibliografie da LaSor, Burchard, Yizhar, Jongeling, Fitzmyer, Koester e Schuyler-Vermes-Miller-Goodman, che dimostrano l'enorme interesse suscitato. Settant'anni di sentimenti contrastanti: all'inizio c'era una grande eccitazione per manoscritti mille anni più antichi di qualsiasi altro documento biblico conosciuto fino ad allora. Trovare il Testo Masoretico (TM) nel deserto della Giudea non era particolarmente esaltante poiché quella tradizione testuale era conosciuta anche per fonti successive e si poteva supporre che fosse esistita anche in Palestina all'epoca del Secondo Tempio. Invece, recuperare sfumature storiche ed ambientali, celate sotto coltri di sabbia e secoli di oblìo, non è cosa di poco conto. Ancor più, cercare di ricostruire dettagliatamente ciò che resta della Parola Sacra e farla diventare "vivente", è stato molto difficile ed esaltante.
L'ignoto, il credo religioso e il mondo del fantastico si intrecciano e si completano in questo romanzo che cattura ed affascina fin dalle prime battute. L’autore in questo libro esprime molto di se stesso e ci dice: «Ed allora… allora perché non giocare con la fantasia e mischiare i colori dell’attrazione per il mistero, la paura del buio e la gioia della luce con i sentimenti con cui conviviamo?» Queste parole ci indicano come la fede in quello che crediamo e in ciò che siamo ci possa portare al di là di ogni ostacolo.
Cristina vive con intensità giornate tranquille nell'atmosfera ovattata della sua casa immersa nel verde, in compagnia dei suoi adorati cani. Un buon libro, una tazza di tè, i contatti di lavoro con l'amica... ma nulla è per sempre. La morte dei genitori in un tragico incidente sconvolge la sua vita: si aprirono per lei scenari irreali dove sogno e realtà si fondono nell'amore per il mare e l'avventura fino al compiersi del suo destino.