Visualizzazione di 13-24 di 431 risultati
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
Una giovane pittrice siciliana, formatasi a Firenze all'Accademia di Belle Arti negli anni precedenti alla seconda guerra mondiale, è costretta a lasciare Palermo per seguire il marito, arruolato nell'esercito e inviato a Bologna nel 1943. In seguito all'armistizio dell'8 settembre di quell'anno, causa della tragica separazione del nord dell'Italia dal resto della penisola, ormai in mano agli Alleati Anglo Americani ed in seguito alla fuga del marito per sottrarsi alle rappresaglie dei Tedeschi inferociti dal tradimento subito, la donna, insieme al figlioletto di appena quattro anni, va a cercare riparo in un piccolo paese della Toscana. Accade che in quel paese, occupato da un comando della Wehrmacht, si incontrino casualmente la giovane madre ed un tenente tedesco - uomo di eccezionale bellezza - conosciutisi anni prima a Firenze durante un ricevimento. Fra i due scoppia una passione d'amore travolgente che, malgrado le vicissitudini di un destino avverso, non avrà più fine, neppure quando un episodio inaspettato, sembrerebbe sconvolgere in lei pure il ricordo dell'uomo ormai scomparso.
COLLANA ABRABOOKS: SAGGISTICA
Vuoi finalmente smettere di fumare i combustibili fossili? Allora questo manuale è proprio quello che fa per te: un approccio originale e molto pratico, attraverso un percorso di auto-aiuto per superare la tua dipendenza, entrando nelle comunità energetiche rinnovabili e costruendo città solari (www.comunitasolare.eu). La transizione energetica verso un mondo a energia rinnovabile è molto complessa, non da un punto di vista economico e neppure da quello tecnologico, ma soprattutto da quello psicologico, perchè dobbiamo rinunciare allo "sballo energetico" degli ultimi 100 anni. Il libro non parla di cambiamenti climatici, ma di problema energetico o meglio di trappola energetica da cui dobbiamo uscire velocemente per non perdere il controllo e per cogliere l’opportunità che abbiamo di fronte.
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
Quella di Pietro de Mauro, personaggio che l'autore ci ha fatto conoscere attraverso i suoi precedenti racconti, è di fatto una vita dalle mille sfaccettature. La doppia identità del protagonista, nel suo ruolo segreto di servitore dello stato e uomo dalle doti particolari, lo porta ad affrontare una società malsana e corrotta. Quando il bene e il male si sovvertono nel loro ruolo e il tempo si muove a ritroso, si verifica un totale squilibrio fra gli elementi che alla fine perdono la loro naturale essenza vitale. Sarà la "Voce" ad affiancare Pietro nelle sue indagini e le visioni, che affiorano dal suo subconscio, a proporgli sia l'enigma da risolvere che le tracce da seguire per distinguere gli amici sinceri dai malfattori.
COLLANA ABRABOOKS: POESIA
Con questa raccolta di poesie, l'autore desidera fare arrivare il messaggio di quanto siano stupendi i paesaggi dell'anima, ovvero gli immensi tesori spirituali che ciascuno di noi possiede, quelli oscurati dalla cecità e dalla mancanza di autoriflessione sulla vita ricevuta in dono ed essenzialmente sacra. Ogni persona porta dentro di sé, come fulcro centrale dell'esistenza, il proprio cuore, dal quale si dipana ogni più intima rivelazione, dal pensiero all'azione.
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
In questo romanzo si affronta il percorso esistenziale di una giovane donna, attraverso le lettere che scrive a se stessa e alle persone a lei più care. A tratti incerta e apparentemente priva di filo logico, la storia si sviluppa in un crescendo di circostanze, nelle quali - attraverso episodi di vita vissuta - viene sviscerata la psicologia di Lara, che si incrocia in ricorrenze quasi improbabili e in continui alti e bassi. La trama del libro si sviluppa in cinque capitoli: "Il Buio", "Chimere", "La Fenice", "Accettazione" e infine "Imperdonabile", nel quale gli avvenimenti si concludono con un finale imprevedibile, e avvicinano ancora più al nostro cuore le realtà della giovane protagonista.
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
La storia è ambientata tra Milano e il lago di Como, quando le grigie giornate invernali si accendono delle luci natalizie. In un nucleo familiare dominano i rapporti tra una madre - non contenta della propria condizione - e Dante, il figlio dodicenne, che subisce questo disagio con conseguenze negative sulla sua salute. Tale contesto sembra trascinarsi senza soluzione quando, nella vita di questa famiglia in crisi, entra la figura di una signora anziana e sola, che saprà trarre dalle proprie tristi esperienze gli spunti per ridisegnare le loro vite. Comincia così, per i protagonisti, un percorso psicologico intimistico che li porterà, dopo un tortuoso cammino, a ritrovare se stessi. "Il tesoro in fondo al lago" è la metafora sul bisogno di serenità e amore che viene cercato in posti lontani, quando è già patrimonio dell'intimo di ognuno di noi.
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
“La leggenda diventa realtà e tu vorresti che ogni cosa si fermasse, con la potenza evocativa del desiderio, tra le nebbie del mito e il sole ardente, che esalta l’azzurro dell’acqua... Tutto qui è magarìa.”
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
La vita di Marta è sconvolta, quando viene a sapere della morte del suo ex ragazzo di gioventù. A quanto le è stato riferito, Paolo è morto per un incidente stradale, ma i conti non tornano: lui, infatti, non poteva guidare, poiché considerato invalido a seguito di un infortunio sul lavoro avvenuto quando ancora stavano insieme. In un viaggio tra presente e passato, emergono ricordi, sensi di colpa e nuove scoperte; l’introspezione, il mistero e l’elemento drammatico sono la sostanza di questo romanzo. Giungere alla verità diventerà per Marta una vera e propria ossessione, tanto da non poter più distinguere la realtà dalla menzogna. Eppure, non senza complicazioni, alla fine riuscirà a mettere insieme i pezzi e comprendere che non avrebbe potuto fare nulla per salvarlo da un destino che lui stesso si era già scelto.
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
I "Signori del tempo" è un romanzo storico ambientato a Praga a partire dagli anni '30, e poi in Sudamerica. Lucas Gheller, considerato il più capace orologiaio del paese, accoglie in casa Josua, un bimbetto figlio di una sua lontana parente, per sottrarlo alla fame. Anni dopo, avviene l’invasione da parte delle truppe tedesche che decidono di razziare, portandole a Berlino, le opere d’arte più importanti della nazione. Josua, ormai adulto, ereditata la maestria del burbero Gheller, riceve l’ordine di smontare i mirabili automi dell’Orologio Astronomico, vanto della città, destinati − insieme ad altre opere − al trasferimento in Germania. L’uomo, da tempo attivo nella resistenza, avvisa i patrioti; senza esitazione questi fanno scoppiare la rivolta, che, pur sanguinosissima, costringe gli invasori alla resa. In seguito alla sconfitta, molti gerarchi nazisti in fuga approdano in Patagonia, protetti e nascosti dalla comunità germanica locale. Roman e Irina, due combattenti protagonisti della lotta praghese, raccolgono l’appello di un cacciatore di nazisti e li inseguono in quella terra, ingaggiando una lotta senza quartiere, che li vedrà alla fine vincitori.
COLLANA ABRABOOKS: TEATRO
Un amore illimitato, un amore che non si sedimenta nell’erotico narcisismo del sentire, ma amplia la sua essenza nel mutamento dei protagonisti, nel sublime e così delicato raggiungimento di qualcosa di assoluto. Berenice, giovane e sagace, e Glauco, sanguinario e tirannico, sono due anime erranti, il cui incontro si dipanerà lungo un filo di dubbi e dolore che soffocherà anche le certezze più elementari, che adagerà i veli dell’ombra facendoci poi dono della luce, dono di una storia unica, forse della storia d’amore di cui tutti avevamo bisogno.
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
Uno psichiatra si imbatte in un giovane, sgangherato scacchista, perseguitato da una figura misteriosa. La verità sarà un duro colpo per il medico, che si troverà di fronte a una realtà inverosimile, circondato da oscuri omicidi. Tra le pacifiche montagne alpine, un paesino di poche anime viene sconvolto da ingiustificati odi personali e da una malattia che conduce alla morte. Un raffinato Conte, prendendo al proprio servizio una giovane donna, incontrerà il suo passato, affronterà il presente e subirà il futuro.
COLLANA ABRABOOKS: FANTASY
È una gelida mattina sul Monte Tenebroso; come sempre, il tempo è brutto e il vento, portatore di tempesta, soffia forte. Il passato degli antenati è un’eredità difficile da accettare. Secondo ciò che la leggenda narra, gli elfi sono un popolo pacifico che non conosce brutalità e cattiveria, e vive nel perimetro del villaggio, secondo ideali di pace, condivisione e bontà. E poi il giorno zero, improvviso e inaspettato come un fulmine a ciel sereno, che cambia per sempre la vita. Uno spirito maligno, malvagio e genocida, priva della luce del sole e della felicità: nelle case elfiche regna la tristezza, sentimento fino ad allora sconosciuto. Quella gelida mattina, gli elfi, con a capo Kronon, - un leggendario e valoroso condottiero, con al suo fianco Aster, elfo d’esperienza e saggezza - si mettono in marcia verso l’Estremo Sud, regione d’origine dei Mostri Terrosi, per ritrovare la pace perduta e sradicare il male dal pianeta. Tra infiniti paesaggi naturalistici e luoghi insidiosi, i soldati elfici vivranno avventurosamente in un insieme di scoperte, perdite, colpi di scena e gioia ritrovata, in un quadro mutevole e in costante divenire. Unioni, divisioni, sorprese e colpi di scena si alternano continuamente nel corso del romanzo, fino alla fine. Il karma, la provvidenza, avranno fatto il loro corso? Avranno gli elfi raggiunto la pace e vissuto serenamente, lontani dal male, senza avere paura, mai più?