Visualizzazione di 229-240 di 640 risultati
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
La vita di Marta è sconvolta, quando viene a sapere della morte del suo ex ragazzo di gioventù. A quanto le è stato riferito, Paolo è morto per un incidente stradale, ma i conti non tornano: lui, infatti, non poteva guidare, poiché considerato invalido a seguito di un infortunio sul lavoro avvenuto quando ancora stavano insieme. In un viaggio tra presente e passato, emergono ricordi, sensi di colpa e nuove scoperte; l’introspezione, il mistero e l’elemento drammatico sono la sostanza di questo romanzo. Giungere alla verità diventerà per Marta una vera e propria ossessione, tanto da non poter più distinguere la realtà dalla menzogna. Eppure, non senza complicazioni, alla fine riuscirà a mettere insieme i pezzi e comprendere che non avrebbe potuto fare nulla per salvarlo da un destino che lui stesso si era già scelto.
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
I "Signori del tempo" è un romanzo storico ambientato a Praga a partire dagli anni '30, e poi in Sudamerica. Lucas Gheller, considerato il più capace orologiaio del paese, accoglie in casa Josua, un bimbetto figlio di una sua lontana parente, per sottrarlo alla fame. Anni dopo, avviene l’invasione da parte delle truppe tedesche che decidono di razziare, portandole a Berlino, le opere d’arte più importanti della nazione. Josua, ormai adulto, ereditata la maestria del burbero Gheller, riceve l’ordine di smontare i mirabili automi dell’Orologio Astronomico, vanto della città, destinati − insieme ad altre opere − al trasferimento in Germania. L’uomo, da tempo attivo nella resistenza, avvisa i patrioti; senza esitazione questi fanno scoppiare la rivolta, che, pur sanguinosissima, costringe gli invasori alla resa. In seguito alla sconfitta, molti gerarchi nazisti in fuga approdano in Patagonia, protetti e nascosti dalla comunità germanica locale. Roman e Irina, due combattenti protagonisti della lotta praghese, raccolgono l’appello di un cacciatore di nazisti e li inseguono in quella terra, ingaggiando una lotta senza quartiere, che li vedrà alla fine vincitori.
COLLANA ABRABOOKS: TEATRO
Un amore illimitato, un amore che non si sedimenta nell’erotico narcisismo del sentire, ma amplia la sua essenza nel mutamento dei protagonisti, nel sublime e così delicato raggiungimento di qualcosa di assoluto. Berenice, giovane e sagace, e Glauco, sanguinario e tirannico, sono due anime erranti, il cui incontro si dipanerà lungo un filo di dubbi e dolore che soffocherà anche le certezze più elementari, che adagerà i veli dell’ombra facendoci poi dono della luce, dono di una storia unica, forse della storia d’amore di cui tutti avevamo bisogno.
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
Uno psichiatra si imbatte in un giovane, sgangherato scacchista, perseguitato da una figura misteriosa. La verità sarà un duro colpo per il medico, che si troverà di fronte a una realtà inverosimile, circondato da oscuri omicidi. Tra le pacifiche montagne alpine, un paesino di poche anime viene sconvolto da ingiustificati odi personali e da una malattia che conduce alla morte. Un raffinato Conte, prendendo al proprio servizio una giovane donna, incontrerà il suo passato, affronterà il presente e subirà il futuro.
COLLANA ABRABOOKS: FANTASY
È una gelida mattina sul Monte Tenebroso; come sempre, il tempo è brutto e il vento, portatore di tempesta, soffia forte. Il passato degli antenati è un’eredità difficile da accettare. Secondo ciò che la leggenda narra, gli elfi sono un popolo pacifico che non conosce brutalità e cattiveria, e vive nel perimetro del villaggio, secondo ideali di pace, condivisione e bontà. E poi il giorno zero, improvviso e inaspettato come un fulmine a ciel sereno, che cambia per sempre la vita. Uno spirito maligno, malvagio e genocida, priva della luce del sole e della felicità: nelle case elfiche regna la tristezza, sentimento fino ad allora sconosciuto. Quella gelida mattina, gli elfi, con a capo Kronon, - un leggendario e valoroso condottiero, con al suo fianco Aster, elfo d’esperienza e saggezza - si mettono in marcia verso l’Estremo Sud, regione d’origine dei Mostri Terrosi, per ritrovare la pace perduta e sradicare il male dal pianeta. Tra infiniti paesaggi naturalistici e luoghi insidiosi, i soldati elfici vivranno avventurosamente in un insieme di scoperte, perdite, colpi di scena e gioia ritrovata, in un quadro mutevole e in costante divenire. Unioni, divisioni, sorprese e colpi di scena si alternano continuamente nel corso del romanzo, fino alla fine. Il karma, la provvidenza, avranno fatto il loro corso? Avranno gli elfi raggiunto la pace e vissuto serenamente, lontani dal male, senza avere paura, mai più?
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA PER L'INFANZIA
In una mattina di primavera, Maria Grazia decide di andare nel bosco a cercare funghi, quando, all’improvviso, le appare un piccolo gnomo. La sorpresa di entrambi è grande, ma poi si intendono a meraviglia e, grazie alla collaborazione di un mago evocato dallo gnomo, la donna vedrà esaudito un suo desiderio.
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
Un bimbo masai scopre di avere un forte interesse per l’astronomia: osserva il cielo stellato ogni notte, cercando di comprenderne le leggi. Incontra due turisti inglesi che, intuendo le sue importanti predisposizioni ed essendo senza figli, ne chiedono l’adozione ai due genitori naturali. Questi, dopo molte valutazioni e sofferenze, la consentono, pensando di dare al figlio una grande opportunità di studio e di formazione nelle scuole e università inglesi. Le loro speranze non saranno deluse: il giovane Kasper, superando le iniziali difficoltà di integrazione in una realtà molto diversa dalla sua, riuscirà a laurearsi con lode in astrofisica, diverrà poi un ricercatore affermato ed un professore di astrofisica dell’università di Oxford. Il romanzo analizza sensazioni, emozioni, affettività, desideri e aspirazioni del personaggio principale (Kasper) e di quelli che gravitano intorno alla sua figura. Un esempio di positiva integrazione tra due culture molto diverse, quella masai e quella inglese, dalle quali il giovane protagonista riesce ad estrarre gli aspetti migliori.
COLLANA ABRABOOKS: POESIA
Il campo di osservazione e le parole diventano sempre più ampi e sgorgano dall’animo anche grazie a incontri di nuovi amanti, di un nuovo sguardo sulla natura dell’essere umano, visitando città sconosciute o ponendo uno sguardo diverso su posti noti. Non mancano delusioni e illusioni, le note di dolore. La poesia dell’autrice tende a trasformare le tristezze umane in un barlume di luce da intravedere per un nuovo futuro da creare con l’immaginazione. La poesia è in tutto, come ogni forma d’arte, in tutto e dappertutto come Dio e come tale si esprime agli sguardi attenti dei conoscitori profondi dell’esistenza.
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
L’improvvisa morte di Manuel è stata un duro colpo da sopportare per i suoi amici, tanto che, dopo la sua scomparsa, hanno deciso di allontanarsi e di non frequentarsi più. A un anno dall’accaduto e dall’archiviazione del caso, accade che le loro strade si rincontrino: un nuovo indizio è venuto galla! È così che partono le indagini, ma non sarà facile portarle avanti: bugie e segreti saranno sempre pronti a bloccargli la strada.
COLLANA ABRABOOKS: SAGGISTICA
Nel titolo ?!DEMOCRAZIA!?, l'autore ha cercato di sintetizzare la lettura di un centinaio di libri scritti da persone autorevoli nei settori di economia, sociologia, finanza e giornalismo internazionale. Ha sentito il dovere di scrivere un qualcosa che potesse “rimanere” e si augura che desti curiosità. C'è una citazione che ben rappresenta l'opera: “è un pensiero da schiavi pensare che coloro che dominano il mondo sul piano politico ed economico se lo meritino”. Jean Jaques Rousseau.
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
Nel romanzo "Pranzo da Zia Cocò", troviamo ancora il nostro protagonista, Pietro de Mauro, ma questa volta nel periodo della sua giovinezza. Siamo nell'anno 1979: il giovane Pietro, in vacanza con i suoi genitori, si trova suo malgrado alle prese con la "Voce" e con i conseguenti segnali premonitori. Egli vive queste sensazioni come un dono che può essere d'aiuto per gli altri e il mistero, rimasto nascosto per tanti anni, si rivelerà una verità sconvolgente. Il protagonista è un ragazzo che vive la gioventù come tanti suoi coetanei, ma in quella apparente normalità, affronterà eventi eccezionali che non sempre lo porteranno alla felicità. Lui ha il dono di ascoltare voci lontane e queste sussurrano solo per arrivare alla verità!
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
L'autrice esprime in questo libro tutta l'esuberanza del suo carattere e delle sue esperienze di vita. I brevi racconti risalgono al 1996, quando destarono un certo interesse, tanto da valere la pubblicazione settimanale sul giornale di strada SCARP DE’ TENIS. Dello stesso periodo è anche lo spazio dedicato come risposta all’elenco di idiosincrasie della scrittrice americana May Rotto, la quale invitava i lettori a esternare le proprie. Nella raccolta, arricchita da foto e disegni, una sorpresa dei fatidici anni ’80. Le poesie composte dall’inizio del 2009, spaziano in argomenti e atmosfere più attuali, che ci portano ai giorni nostri.