Visualizzazione di 445-456 di 640 risultati
"Una donna senza memoria" nasce da un metodico lavoro di osservazione, un'attività che tutti dovrebbero praticare ogni giorno, perché porta a riflettere su noi stessi e sul mondo che ci circonda. L’opera ha uno stile narrativo molto diretto, e conduce il lettore ad assaporare le sensazioni e le emozioni che ci sfiorano costantemente. Affronta tematiche attuali e molto intense, come la violenza domestica, l’omofobia, l’abuso. Un libro da non perdere, assolutamente. Marzo 2021: Premio Metauros S. Brundolino, sezione Narrativa.
L'autore vuole sottolineare che tutto quanto scrive ha valore di opinione personale, libera espressione del pensiero. Intende sempre parlare di azioni democratiche, rispettose delle leggi e delle persone: quindi le rivoluzioni di cui parla sono intellettuali, le rivolte culturali, le battaglie esclusivamente morali.
Il Giappone: o te ne innamori o lo detesti. La prima volta che sbarcai in quella nazione non immaginavo che me ne sarei innamorato. Tanti sono i luoghi comuni, basati sulle immagini e sui filmati, che circolano sui giapponesi: masse di impiegati che attraversano le strade ordinatamente e in silenzio, ragazze in kimono in posa per le foto destinate ai depliant pubblicitari, catene di montaggio delle auto con operai che si muovono come automi, Imperatori che si susseguono al Trono, sempre sorridendo e inchinandosi in silenzio, persone che mangiano usando le "bacchette", militari pronti a sacrificarsi per la patria senza pronunciare una parola... Il Giappone è tutto ciò ma anche molto di più: il sorriso, la gentilezza, la disponibilità non nascono dall'ipocrisia, sono insiti da millenni nell'animo di quel popolo, che ne fa sfoggio con riservatezza e timidezza. La loro dote migliore è sicuramente la risolutezza che li ha portati ad affrontare sacrifici incredibili (esplosioni nucleari, disastri naturali) risollevandosi ogni volta, più forti di prima. Gli italiani, talvolta lamentosi e piagnoni, dovrebbero apprendere un po' della loro arte di vivere. I racconti contenuti in questo libro rappresentano diverse sfaccettature del carattere di quel lontano popolo. I love you, Japan. F. A.
Ci sono viaggi che ti lasciano dentro qualcosa per sempre. Ci sono viaggi che ti cambiano. Non incontriamo mai nessuno per caso, ogni persona attraversa la nostra vita per una ragione ben precisa. E Lisa in quel viaggio conobbe Walter... "Cos'è la felicità? Ogni tanto è un aereo che decolla, ogni tanto uno che atterra. Ogni tanto è l'inizio di un viaggio e ogni tanto è la fine. Ogni tanto è fuggire da casa e ogni tanto rientrare. Pur sempre con la testa tra le nuvole."
Dopo molte missioni in Iraq e Afghanistan come Navy seal, Chon Miller lavora a Washington come agente dei servizi segreti. Riceve un incarico speciale: uccidere il pericoloso terrorista islamico Abu Salib Akna, organizzatore di parecchi attacchi contro l’occidente. Partendo da Londra, inizierà un viaggio che lo porterà a scontrarsi contro uno spietato cecchino ceceno, Anatoli Sokurov soprannominato “il Leopardo”. L'azione sfocia in una battaglia, senza esclusione di colpi, nella foresta caucasica. Suoi alleati saranno gli Specnaz russi, anch'essi decisi ad eliminare Salib...
Vite ostaggio della rabbia che accompagna giornate convulse, che non concede respiro, che ruba spazio ai sentimenti e lascia cadere nella polvere l'illusione di essere "quelli che fanno la differenza". Intreccio di personaggi dalla vita travagliata, escursioni nei moti studenteschi della Bologna anni settanta, Portogallo, Londra, Atene, Amsterdam. In solitaria malinconia, ti guardo e lacrimo, Venezia mia.
«Il fatto è che non so da dove iniziare.» borbottò offesa Vera. «Da dove ti pare.» le rispose acida Belby «O vuoi un aiuto? Che ne diresti, tanto per cominciare, se questo misterioso lavoro della nonna ha a che fare con questo (indicò il porro al lato della bocca) o questo (aprì la bocca in un orribile sorriso mostrando il dente cariato) o quest’altro (e alzò una ciocca di capelli bianchi)?» «In un certo senso… sì.» ammise Vera inspirando profondamente. «Allora è chiaro il ‘lavoro’ a cui ti riferisci: fa' la Befana!» Belby aveva voluto essere sarcastica e certo non si aspettava di vedere sul viso della mamma l’espressione tipica di chi è stato beccato con le dita nella marmellata. Belby osservò la reazione del padre e il suo silenzio non fece che accrescere in lei un senso di paura. O erano tutti impazziti o doveva trattarsi di un grande scherzo di pessimo gusto, di quelli che a volte si vedono in tv nei programmi di intrattenimento serale. Seguì un lungo silenzio in cui mamma, padre e figlia si guardavano a vicenda. Un forte boato squarciò il cielo facendoli sussultare. Riscosso dalle sue elucubrazioni, Roy corse alla finestra e scrutò il cielo: «L’hanno saputo.» ringhiò stringendo forte i pugni.
“Un'idea, un disegno, una storia. Fantasia creativa che oltrepassa i confini del reale. Due autrici come loro, intensamente affini ed empatiche, sempre sulla stessa frequenza, si completano, dando vita ad un sogno: far sorridere i lettori, scoprendo il "lato" buono dell'essere umano, quello che è sempre più difficile mostrare.
KUL_ è marchio registrato Presso il Ministero dello Sviluppo economico Ufficio Italiano Brevetti e Marchi.
Smemorina è una bimba che si è smarrita e si ritrova in un bosco. Dapprima è spaventata, ma poi s'accorge che lì tutto è meraviglioso e inizia ad esplorare, piena di curiosità, quel luogo fatato. Incontrerà tanti personaggi che le faranno aprire mente e cuore, per imparare a vedere "oltre". Un percorso di conoscenza e scoperta, che si conclude con la presa di coscienza di quanto sia amata.
"Dall'alto delle cime le cose si vedono meglio, anche se un po' sfumate verso l'orizzonte più lontano. I versi di Davide Sorbi sono antichi e misteriosi come queste sfocate visioni. Piovono su una pianura ricca di lavoro e di soldi ma così povera di parole..." Lino Paini.
Condensato di memorie d'una vita intera, intensa, di frequentazione con famosissimi personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo. Gustosi aneddoti, fatti di cronaca e gossip con protagonisti indiscussi della seconda metà del novecento. Episodi con Diego Armando Maradona, Massimo Troisi, Anthony Quinn, Enzo Bearzot e la nazionale dei Mondiale di Spagna 1982, le squadre del Milan, dell'Inter e, alla fine, con tutto il mondo del calcio e dello sport in generale. Poi, diventato l'autore una specie di star televisiva, la narrazione dei suoi contatti e partecipazioni, fra l'altro, a "Ora di punta" di Mara Venier, "Pronto la Rai " di Giancarlo Magalli, "Verissimo" di Cristina Parodi, "Uno mattina" di Maria Teresa Ruta e Amedeo Goria, "Italia sera" di Enrica Bonaccorti e Piero Badaloni.
Una tranquilla giornata, lo splendido pomeriggio d'una tepida primavera newyorkese per Jonathan Hill, brillante antropologo esperto di storia e idiomi ormai dimenticati: poi, improvvisamente, la sua ordinaria vita di studioso viene stravolta. Il destino bussa alla sua porta attraverso l’austera figura d'un principe della chiesa e la sua strana richiesta. Un inquietante omicidio, l'ancestrale poema di una civiltà perduta nel tempo, un segreto nascosto: qualcosa che avrebbe potuto cambiare totalmente storia e futuro del mondo, grazie ad un misterioso maniero di una delle terre più antiche della vecchia Europa. Una storia che vede contrapporsi due modi di intendere il divino, la ricerca d'una porta per accedere ad un luogo e un tempo diversi, in cui quel castello, in virtù d'una particolare quadratura planetaria, avrebbe svelato un antico e terribile segreto. Octagon: spettacolare avventura oltre le barriere dello spazio e del tempo, in cui passato e presente si fondono in un’unica linea temporale: sarà di vitale importanza mutare il passato per cambiare un presente che rischia di annullare il suo stesso futuro.