Visualizzazione di 37-48 di 430 risultati
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
Ritratto della frenesia sociale del giorno d’oggi, racchiuso nello sguardo d'un uomo troppo giudizioso. A poco a poco, la riflessione lascia spazio al racconto, che muta nello stile, in evoluzione verso la coscienza, che non giunge mai al culmine, come l’apparente ordinarietà racchiusa in un giorno cela i misteri più profondi della vita. Fin da subito, quell’uomo scopre la sua profondità: pensieri pregni di introspezione, nella totale complessità che sfuma i contorni di una mente stanca, incauta nell’assegnare all’anima, e alla sua comprensione, un ruolo chiave per definire la genesi dell’identità.
COLLANA ABRABOOKS: SAGGISTICA
Seppur fresca e particolare, data la giovane età dell'autore, questa è un'opera storico/narrativa che ripercorre i passi dell’Ordine Templare nella Sabina, e non solo. Contiene riflessioni, ricerche e studi che spaziano dalla storia alla teologia, documentati da foto e riferimenti a libri e testi antichi. Finalmente un capitolo di storia viene riportato alla luce: il percorso dei Cavalieri Templari nel territorio mistico della Valle Santa. Si spazia dalle riflessioni alle nozioni storiche, dai "segreti" dei Templari alle loro tracce sul territorio. Un testo carico di emozioni, narrato con gli occhi: gli occhi del Templare Errante.
COLLANA ABRABOOKS: SAGGISTICA
Le discussioni innescate dal pensiero di Althusser si sono estese rapidamente oltre i confini della Francia, conquistando interlocutori e critici in Europa, e le sue tesi non tardarono a raggiungere il Continente americano. La sua opera è segnata da divergenze e convergenze teorico-epistemologiche che, tuttavia, non sono state determinanti. La razionalità delle sue argomentazioni è supportata dalla legittimità politica e ideologica della rivoluzione, articolata con la storia del suo tempo. Tali argomentazioni hanno sostenuto e sostengono ancora piccole e grandi battaglie in cerca della vittoria del socialismo rivoluzionario.
COLLANA ABRABOOKS: FANTASY
"L’aria sussurrava consigli al vento. Qualcosa d’impetuoso stava per accadere. Magirì era il suo nome. Il mondo ruotava intorno a Magirì, al suo candore e al suo profumo. Ma ciò non era tutto..." I misteri e gli intrighi non sono così segreti né tanto meno così occulti, piuttosto nascondono trame, maneggi e strategie: è la guerra. Eserciti disorganizzati di elfi e di nani, guerrieri improvvisati, inadatti, e poi c'è lei: Magirì... E poi c'è lui: Kanènas. Compone e scompone gli eventi, getta le reti, muove i fili di figure al limite che si incontrano e si scontrano, universi paralleli che come regola si attraggono e si respingono perché alla fine c'è solo lei: Magirì.
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
Al giovane ispettore Matteo Mastri, dopo i brillanti risultati nell'indagine nominata "Lacrime nel fiume", viene proposto di assumere il comando in una sede staccata della sezione omicidi dell'hinterland milanese. Dopo pochi giorni dal suo arrivo, prima ancora di essersi ambientato e aver solidarizzato con i nuovi colleghi, arriva la notizia del ritrovamento di due cadaveri: una giovane prostituta e il suo cliente. La scena è strana, anomala, sconcertante. Il triste mondo della prostituzione e dello sfruttamento di giovani vite, per l'ispettore Mastri, non avrà più segreti. Tutto accade in fretta, tragedia segue tragedia: lo stile narrativo di Cuneo non si perde in dettagli inutili, è pura azione!
COLLANA ABRABOOKS: INFANZIA
Cosa succede se un bambino, fin da piccolissimo, prende in mano un libro e inizia a sfogliarlo? Accade che il bimbo cresce e il libro diventa suo amico. E, proprio come un amico, il libro lo accompagna per mano lungo il sentiero della vita.
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
Colpito dagli effetti della pandemia sulle persone e sulla società, l'autore ha scritto un invito alla fiducia ed alla speranza. Partendo dalla morte, vuole lanciare un inno alla vita, un messaggio con aspettative di gioia e felicità, da gustare senza dimenticare il passato dolore, ma collocandolo in un angolo del cuore, da custodire perché seme della nuova vita. Un romanzo ispirato da occasioni intime e dolorose, in un tempo in cui tutto è funestato dal virus. A Milano, quasi in simbiosi, vivono Luisa ed Anna, madre vedova e figlia nubile. Il Covid reclama la vita di Luisa e sconvolge l'ordinata esistenza di Anna che, disperata, è costretta a resettare tutto, senza essersi preparata. L’inatteso incontro con Carlo apre nuovi inaspettati orizzonti di gioia, in una vita che richiede energia e lotta perenni, sostenuta dalla benedizione di chi andandosene ci protegge, come amore che soccorre e vince su tutto. Dai magnifici luoghi, pieni di sole e di luce, in cui si muovono gli sposi, ci rendiamo conto che il danaro contribuisce alla felicità, ma è indispensabile essere attenti all’altro, curiosi del mondo, onesti e trasparenti, puliti: Carlo ed Anna lo sono...
COLLANA ABRABOOKS: INFANZIA
Il libro è un viaggio all’interno dell’io bambino dell’autore, nei ricordi, nella fantasia, nei luoghi dell’infanzia. Sono 14 racconti, nati dalla relazione indissolubile adulto-bambino. Il punto privilegiato di osservazione è proprio il mondo del bambino, un bambino che non si accontenta più delle favole ma che non è ancora in grado di capire tutto. Quel bambino ha una peculiarità: fa domande. Quello che non fanno più gli adulti, padroni del mondo, che però ogni tanto perdono il contatto con la realtà. I racconti sono tutti di fantasia, tranne uno (“storia di un gomitolo”), che offre il titolo al libro. Perché il gomitolo? Perché il gomitolo è un contenitore ideale di storie e contiene il filo rosso delle domande da cui tutto parte e che tutto collega. È il caso di dire “C’era una volta…e forse c’è ancora un mondo magico”, nei cui vicoli abita solo il “Pensiero Bambino”, che si esibisce in ogni bambino e si nasconde in ogni adulto, che tocca la profondità del cuore quando intercetta il mistero della vita.
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
La Storia d’Italia non fu scritta soltanto in Italia. In Libia se ne scrisse un capitolo importante. Una popolazione costretta a lasciare la nazione in cui nacque e crebbe, legata a ricordi ora fantastici ora tragici, senza rancore né nostalgia, rincorsa e preceduta dalla propria vita in un inarrestabile prima e dopo.
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
L'autore non intende analizzare le conseguenze psicologiche del senso di colpa, bensì immaginare come un legame d'amore possa sconvolgere ogni logica e aprire nuovi spazi di riflessione. Parigi 1999. Un grave incidente stradale, che causa la morte della sua adorata Denis, sconvolge la vita del brillante avvocato Jacques. La tragedia, di cui egli si ritiene responsabile, lo porterà a chiudersi in se stesso in una sorte di dimensione parallela: ogni attimo della sua vita vivrà in simbiosi con l'immagine di lei e con la sua presenza. Solo con il tempo riuscirà ad accettare la realtà grazie al conforto di chi lo vuole aiutare, soprattutto nell'affrontare i problemi mentali e fisici che corrodono la sua esistenza. Un giorno, inaspettatamente, qualcosa cambierà...
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
Nel corso della vita le situazioni particolari e difficili segnano profondamente il nostro modo di essere e condizionano i nostri comportamenti, soprattutto se siamo stati feriti e delusi. Senza rendercene conto, entriamo in un vortice, che nella maggior parte dei casi tende ad affossarci sempre più, fino al punto in cui ci troviamo impantanati in qualcosa che ci impedisce di liberarci. Andy e Maggie sembrano incontrarsi per caso e, come per magia, si rendono conto di essere uniti da un legame forte ma difficile da spiegare. All'interno del loro percorso di conoscenza, analizzeranno alcune delle vicende che hanno segnato profondamente le loro vite: cosa decideranno? Vorranno liberarsi dei loro pesi e dei fantasmi del passato, riprendendo così a volare oppure continueranno una vita mediocre, crogiolandosi nei loro drammi e dolori? La vita ci porta a dover scegliere: sta a noi stabilire come viverla!
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
Il calcio, oltre ad essere uno sport, è un fenomeno socio-culturale, e questo incide spesso negativamente sulla sua reputazione, tanto che molti dimenticano la sua essenza di gioco semplice, democratico e inclusivo. Altri lo considerano una metafora della vita, mentre invece ne è solo una parte. Piuttosto, per chi lo apprezza in modo equilibrato, è un compagno di viaggio che rende più serena la nostra esistenza. Partendo da questo presupposto, ho deciso di raccontare il mio particolarissimo rapporto con lo sport più amato al mondo, dal tifo alla pratica sportiva, dall'attività giornalistica al lavoro di steward negli stadi. Questa è la storia di un ragazzo come tanti e del suo modo di intendere il calcio, lontano dai folli estremismi che lo abbruttiscono. Non sono mancate delusioni e difficoltà, ma fanno parte del gioco. Quel che conta è giocare, e, cosa più importante, divertirsi. C. C.