Visualizzazione di 517-528 di 640 risultati
Una figura misteriosa apprende da Violante, sorella di Federico da Montefeltro, le rivelazioni che il Duca di Urbino le fece in quei giorni di agonia del 1482 a Ferrara, durante la guerra del sale, nell’intreccio del suo destino con quello di Lorenzo il Magnifico, svelandoci i reali accadimenti della notte tra il 22 e il 23 luglio 1444 e del 26 aprile 1478 e oltre: Federico ebbe parte nell’uccisione del fratello Oddantonio e nella Congiura dei Pazzi? Il prof. Richard Green, sostenitore convinto di una lettura “diversa” di Shake-Speare, era rimasto segnato dalla morte del Padre e dalla follia della madre, oltre che amareggiato dall'approfittamento dei parenti e dall'ottusa ignoranza dei conoscenti. Approdato in una magica Urbino, orienta le vele nel vento di una donna d'altri tempi, che diverrà il centro della sua vita e lo coinvolgerà nella scoperta d'un antico segreto dei Montefeltro e del vero volto di molti personaggi, da Giuliano a Lorenzo de’ Medici, da Botticelli alla sua stessa modella Simonetta Cattaneo: tutti hanno un lato nascosto, nessuno è come appare: “nel delirio mescolava le sue verità con le ragioni e le scuse come si mettono le uova nel brodetto con la casciotta e ‘l pane”
COLLANA ABRA BOOKS: NARRATIVA
Questa è la storia di Penda, una donna italiana di origini africane, del suo viaggio alla riscoperta di sé e della riconciliazione col suo passato. In questa evoluzione della consapevolezza di sé, sarà affiancata e supportata dai membri della sua famiglia. È una storia che dà voce alle seconde generazioni e parla delle conseguenze, anche sociali, dell'immigrazione.
COLLANA ABRA BOOKS: NARRATIVA
La siciliana Etna, dopo avere girato il mondo per motivi di studio, una volta laureata torna nella terra natìa. Venduti alcuni terreni di famiglia, con una sua amica apre un albergo a Pantelleria, nel quale riversa le sue competenze artistiche e di esperta del restauro. Un giorno entra nel suo albergo un uomo di grande fascino, che la colpisce particolarmente e con cui inizia una conoscenza che con lo scorrere del tempo sfocia in un rapporto sentimentale completo. Lui si chiama Equilibrio ed è pilota d'aereo, ma, soprattutto, abita a Trento, a più di mille chilometri di distanza da lei. Questa situazione comporta una serie di problemi e varie vicissitudini, che verranno risolti quando Equilibrio apre una cantina di vini a Pantelleria, per stare vicino alla sua donna "senza nome".
Siamo nel 2000, non sappiamo cosa ci porterà l’euro negli anni a venire, sappiamo solo che una persona ci perseguita con chiamate ed email anonime. Questo accade a Paolo, con tutti i dubbi ed i problemi causati da questo − o questa? − anonima persona che non lo fa dormire di notte. Così pensa che Fabio − un amico d’ infanzia, un ex poliziotto che sa come agire − possa essere una soluzione ai suoi problemi. Ma le cose non sono così semplici: saranno coinvolti tutti i loro amici, e, in disaccordo con le indagini della polizia, faranno di testa loro. Thriller pieno di colpi di scena, azioni di una mente malata di bipolarismo, che vuole vendicarsi di torti che crede aver ricevuto in passato.
Libro epistolare assai profondo e delicato animato dalla voglia di dire che i dolori della vita, non sono solo "psicologici", ma in molti casi sono "veri" quasi materiali. Non sono solo quello che normalmente viene chiamato "il mal di vivere", ma sono tutto quel complesso di cose, parole, azioni, che abbiamo realmente dovuto subire e che ci hanno realmente fatto cambiare modo di vivere. Dolori che talvolta hanno perfino cancellato la nostra stessa persona con la complicità del silenzio che spesso li accompagna, a volte dovuto alla riservatezza, a volte... alla vergogna.
DELITTO IN MONASTERO è ambientato nell'immaginario monastero della Santa Vergine. La Reverenda Madre Badessa viene a conoscenza di una relazione amorosa clandestina tra una delle sorelle, suor Clotilde, e un prete. La vicenda si fa particolarmente misteriosa, quando sopraggiunge la morte di suor Anna Maria. Caratteristica della cifra stilistica di questo emozionante thriller è la forma epistolare della narrazione.
COLLANA ABRA BOOKS: NARRATIVA PER RAGAZZI
"Favole e Racconti della nonna Giò" è nato dalla richiesta di favole nuove per i bimbi e ragazzi moderni. Per definizione, le favole devono lasciare una "morale"; si utilizzano animali, da sempre i modelli preferiti dai ragazzi, per raccontare problemi attuali, come quello del bullismo, le difficoltà nell'accettazione dello straniero, il razzismo, le complicazioni dell'adozione. I racconti, intercalati secondo una logica narrativa, sono tutti ispirati a eventi reali, vissuti dall'autrice nel suo lungo percorso Africano. Tutti hanno uno scopo didattico, umanitario. Adatto a ragazzi e ragazze dagli 8 ai 13 anni d'età.
Questa raccolta di poesie tratta della realizzazione, il fine ultimo degli esseri viventi, la conoscenza del proprio io, tramite la synaesthesis, la percezione interna. Grazie a questa conoscenza di sé, nasce l'istinto di conservazione che consente lo sviluppo dell'Essere. Tale consapevolezza conduce ad una sensazione di appagamento, l'oikeiosis. Grazie ad essa, gli esseri viventi possono fare quel che fanno (volare, nuotare, muoversi) senza che nessuno l'abbia loro mai insegnato. In esso sono dunque racchiuse forza, salute, bellezza, funzionalità del corpo,così come anche l'amore per la propria specie, la propria comunità. In una sola parola, il raggiungimento della moralità.
Filippo Sorel è un uomo ricco, che ha avuto tutto dalla vita. Un lavoro importante, una bella moglie, una vita di successo. A Torino lavora per l'azienda di suo suocero. Ma Filippo è un uomo insicuro, pieno di dubbi, che non sa ancora quale sia il suo posto nel mondo. Infelice, quando invece, almeno all'apparenza, avrebbe tutto per non esserlo; si pone mille domande, senza avere alcuna risposta. A seguito della perdita della moglie, scomparsa in un tragico incidente d'auto, decide di averne abbastanza di quella vita. Intraprende così un viaggio con la sua moto, da Torino fino all'estremo sud del Portogallo. Durante il viaggio, tra varie vicissitudini, colpi di scena e diversi incontri, inizierà a fare chiarezza dentro di sé, a scoprire chi è davvero. Giunto a Sagres, conoscerà Alina. E grazie al suo aiuto...
COLLANA ABRA BOOKS: NARRATIVA
Carminio non è soltanto un colore, la sfumatura più intensa del rosso; non è solo la rappresentazione dell'amore, della passione o del filo che lega due anime. È Anche il colore del sangue che scorre dalle vene, della violenza che ineluttabile permane nella vita. Un romanzo di sentimenti, in cui amore, odio, passione, rabbia e vendetta acquistano il ruolo di co-protagonisti al fianco di Vanessa Nguyen. Orfana e cresciuta in una casa-famiglia di una Chicago da film crudi, con ragazzi venuti su comunque fosse, che per vivere fanno di tutto, tranne qualcosa di buono. In mezzo al grigiore di un'abitazione popolata da altri bambini come lei, gli unici colori che vive sono quelli dei suoi quadri di cui si circonda, rifiutando con tenacia i legami personali. Nonostante la sua indole aggressiva e cinica, possiede una luce creativa e appassionata, che la spingerà a trasferirsi in Italia alla ricerca disperata di un po' di felicità...
Il libro racconta la realizzazione del progetto di "Ribello", una motocicletta da pista, del tutto innovativa nella sua struttura telaistica. Un'impresa tecnica ed organizzativa, condotta non da un'azienda strutturata, ma da un appassionato viscerale, aiutato da alcuni amici temerari, e anche da un'azienda che ha colto l'originalità dell'idea ed ha voluto, del tutto disinteressatamente, aiutare a farle vedere la luce di una realizzazione pratica. Il vero tema della narrazione, tuttavia, non è la tecnica – pur importante, in un'opera d'alto artigianato come questa – bensì la capacità umana di sognare ad occhi aperti ed impegnarsi per concretizzare questa meravigliosa avventura.