Visualizzazione di 553-564 di 609 risultati
COLLANA ABRA BOOKS: NARRATIVA
INCONTRI FUGACI CON LA BELLEZZA, FILTRATI DAGLI OCCHI DELLA POESIA. Camminare, viaggiare, fare trekking per mantenersi in buona salute ma, soprattutto, per avere la possibilità di incontrare la bellezza. Questi incontri, questi attimi fugaci e improvvisi, sono come lo scintillio di un baleno, ma ci danno la certezza che la strada che stiamo percorrendo è quella giusta, che il senso della vita è strettamente legato alle nostre personali esperienze. La Bellezza Improvvisa ci propone lo stupore, la meraviglia, la gioia, l’incanto che ci colgono, quando, all'improvviso, veniamo a contatto con la sorprendente magnificenza delle cose, della natura, del paesaggio e... della vita. Nasce così questa raccolta di poesie, profondamente vere e toccanti, nelle quali la realtà si rivela sorprendentemente... bella.
COLLANA ABRA BOOKS: LETTERATURA
FINALISTA AL CONCORSO INTERNAZIONALE SPECIALE “DONNA 2019”, SOTTO IL PATROCINIO, TRA GLI ALTRI, DI “BIBLIOTECHE DI ROMA” E “ROMA CAPITALE”. Monica conosce Luca sul luogo di lavoro. E' subito un colpo di fulmine, che li conduce presto ad unirsi in un rapporto destinato inesorabilmente a diventare un labirinto inestricabile, in cui la personalità di lei viene continuamente mortificata. Anche la nascita di una figlia non fa che aggravare lo stato di dipendenza di Monica, che solo dopo molto tempo riesce ad acquisire consapevolezza e a difendersi, con l’aiuto di alcuni terapeuti specializzati. Questo libro vuole essere un’esortazione per chi si trovi in una situazione purtroppo più comune di quanto non si creda: chiedete aiuto.COLLANA ABRA BOOKS: NARRATIVA
Descrizione d’un fil rouge insospettabile di analogie che legano due regioni collocate ai due estremi della penisola. Percepite da tutti come diversissime e quasi antitetiche, Val d’Aosta e Sicilia sono in realtà entrambe oppresse, almeno in parte, dalle medesime storture. In fondo è un monito per tutti, ed un invito a vigilare sull'integrità morale dello stato.COLLANA ABRA BOOKS: LETTERATURA
"Memorie di una vita mai vissuta" è la storia di un’anima, quella dell’autore, che attraverso le più diverse esperienze, ha sempre cercato la risposta al grande quesito che è la vita, non solo quella intesa nel tempo terreno. Ha attraversato secoli di storia, vestendo ora i panni di un cavaliere templare, ora quelli d’un monaco vissuto ai confini del cielo, ora quelli dell’aviatore che provò a sussurrare ai bambini... Tutto nell'effimera speranza di trovare, anche in questa esistenza, un altro frammento di risposta alla più grande delle domande, a quell'enigma a cui tutti vorrebbero dare una soluzione, al grande rebus della vita.COLLANA ABRA BOOKS: LETTERATURA
La mente accantona i ricordi… ma ecco che riaffiorano, come per magia, e ti fanno rivivere una storia reale, piena di sentimento e passione, tra due giovani, in una calda estate. L’armonia della natura rende più intenso l’amore sbocciato, dipingendo ogni luogo con colori dell’anima, e creando un "flashback Estivo".
COLLANA ABRA BOOKS: LETTERATURA
La tragedia più grande per una madre è indubbiamente la morte dei propri figli. Al secondo posto di questa immaginaria graduatoria di disgrazie, c’è l’eventualità di perderli, nel senso di non poterli più vedere, né sapere di loro. Questo capita alla protagonista della nostra storia. Una successione di disfatte, profonde depressioni, senso di impotenza di fronte ad una legge spesso insensibile, inumana, inesorabile. Ma in questa voragine, qua e là, si intravede uno spirito indomito, la determinazione di lottare, di non rinunciare alle speranze.