Visualizzazione di 49-60 di 640 risultati
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
In quest'opera, i Romanov, − Nicola, Alix, Olga, Tatiana, Maria, Anastasia ed Aleksei − sono in esilio a Tobolsk. Olga e Anastasia hanno un litigio grave, proprio quando la famiglia deve partire per una destinazione sconosciuta. Il giorno della partenza, Anastasia cade, batte la testa e non è più in grado di mettersi in viaggio. I suoi cari, arrivati a Ekaterinburg, non riescono ad avere sue notizie e la notte del 17 luglio Nicola e Alix vengono uccisi. I fratelli sopravvivono, e iniziano un viaggio per trovare una nuova casa. Incontreranno chi li aiuterà e chi li tradirà, ritrovando coloro che avevano perso, ma anche la fiducia in se stessi. Alla fine della loro articolata avventura, i ragazzi diventeranno inseparabili, continuando ad affrontare le sfide della vita mano nella mano.
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
In questo particolare racconto, l'autrice alterna due voci: quella di se stessa come protagonista e come narratrice. Si pone al centro della storia per testimoniare il dolore che ha vissuto, ma poi si fa in disparte, per lasciare spazio a due piccoli esseri fragili: Leila e Rubén. Loro “sono stati per me, quello che sono stati per voi”, scrive nella storia. Se ne ricava un dialogo, una storia inconclusa, che rimane sospesa lasciando sempre un che di implicito, di non detto. Questa è la testimonianza dell’accettazione di un corpo e dell’incompletezza umana: tra un numero e una bilancia, tra una ragazza immersa nel suo mondo razionale e un ragazzo che cammina scomparendo nei suoi stessi pantaloni. Rachele non racconta il loro amore, bensì il loro aiuto reciproco. Racconta della salvezza, della paura, della diversità, dell’anoressia. Scrive l'autrice: «Con queste pagine vorrei dare cura a tutti i corpi afflitti dai loro padroni, che sbadati nei loro gesti, come me, pongono il muto ai lamenti della loro corteccia. È un messaggio forte e forse comprensibile solo a chi ha già camminato sui passi dei miei personaggi. Per me è stata la storia più semplice da scrivere, come tutte quelle che nascono da un estremo dolore e voglia di uscirne.»
COLLANA ABRABOOKS: SAGGISTICA
456 PAGINE A COLORI F.to 17x24
Dagli anni Settanta in poi, di pari passo con la rivoluzione femminista, cadono numerose barriere e le donne hanno una vita più facile ad affermarsi agonisticamente con risultati sempre più convincenti. Mentre nuove discipline aprono via via all’altra metà del cielo, le atlete sono incoraggiate dai successi ottenuti da chi le ha precedute a competere con onore realizzando una striscia ininterrotta di vittorie e di prestazioni sempre più significative. Negli ultimi decenni le pratiche femminili finiscono finalmente sotto i riflettori guadagnando un pubblico di fan e di appassionati sostenitori sempre più numeroso grazie anche a talenti di straordinario valore divenute pioniere di una nuova era soprattutto nelle attività considerate più tradizionalmente maschili. Lungo la strada irta di difficoltà che porta al raggiungimento dell’uguaglianza di genere, a cavallo del terzo millennio le sportive, dalle giovanissime alle più mature, impegnate in un’emozionante sfida contro i pregiudizi di genere, sanno conquistarsi meritatamente un proprio spazio con le loro performance eccezionali e nello stesso tempo iniziano a ottenere una visibilità e una copertura mediatica impensabili in un passato non troppo remoto.
COLLANA ABRABOOKS: INFANZIA
A COLORI, F.to 17x24In “Nero Caramella”, l’approccio delicato e rispettoso al mondo della disabilità, ha le movenze e gli sguardi amorevoli di “Mella”, il cagnolino di Viola, bambina speciale che vive chiusa nella sua solitudine. Questo cucciolo amorevole l'ama per quello che è, con purezza, senza limiti né filtri: la osserva e la protegge dal mondo che la circonda, inevitabilmente complicato per lei. La voce narrante è proprio quella del cagnolino Mella, bianco come il latte e dolce come lo zucchero, che si presenta e ci racconta i fatti attraverso la sua visione del mondo e l'amore per la sua padroncina.
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
Attraverso dirette, varie e personali esperienze di vita − dalla politica, all’impresa, alla finanza, alla giustizia − l’autore, con linguaggio semplice e non privo di ironia, ci porta dentro la storia della generazione del dopoguerra. L’educazione cattolica delle zone bianche, la formazione politica appresa nel PCI, l’ambiguità d’origine del medesimo e la sua crisi, Mani Pulite, il crollo del comunismo russo e la disfatta economica della Russia, la Cina vista da vicino, lo scontro tra la cultura del manager e quella del padrone, il mondo della finanza e quello delle infrastrutture, tutti esaminati con rigore ed esperienza diretta. Fuori da ipocrisie e ispirandosi a quei valori che hanno segnato la sua generazione, non senza una certa dose di calvinismo, e alla ricerca del senso della vita.
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
"Questa è una storia vera, la mia storia. è il racconto di una persona normale che a quarantanove anni si è trovata ad affrontare una dura realtà: il cancro. In queste pagine troverete di tutto; vi racconto di abbandono e separazione, di coraggio e determinazione, di crisi adolescenziali, ma anche di sofferenza fisica e di dolore interiore, di operazioni e chemioterapia, di cadute e risalite con rinascite unite a passioni e disperazione, della forza per non mollare mai anche quando pensi di non farcela. È la sintesi di un percorso che inizia silenzioso e poi esplode! Quando spegni la luce e ti ritrovi da sola, devi fare i conti solo con la tua coscienza: io non ho rimpianti, la vita è troppo bella e corta per averli. Oggi, ho solo traguardi e mi nutro di affetti sinceri, di sogni e di speranza, perché l’importante è crederci sempre e affrontare la vita con il sorriso." B. D. F.
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
Nadia, protagonista di questo racconto autobiografico, compiuti i fatidici quarant’anni, decide di raccontarsi in quest’opera che − a onor del vero − non è la prima. Rimasta orfana di mamma a quindici anni, decide di concentrarsi sui progetti di vita che la distolgano dal ricordo della sua infanzia: l’amore, la danza, il lavoro e i figli. Dapprima ragazza insicura, crescendo e commettendo degli errori, diventa una donna indipendente e decisa a realizzare i suoi sogni. Nadia ha finalmente compreso il disagio che da tempo avvertiva, desiderando essere molto più che una donna e una mamma. Vuole a tutti i costi impegnarsi per rendere la propria vita − e quella dei suoi figli − migliore e degna di essere vissuta e concretizzare i propri valori cercando di trasmetterli alle persone che la circondano. Il motto di Nadia è “Sii tu il cambiamento che vuoi vedere nel mondo”.
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
Che cosa è dunque la bioenergetica? Questo scritto nasce per esprimerne il cuore in chiave poetica, tralasciando ogni definizione accademica per cui si rimanda all’interna collana scritta da Alexander Lowen (padre fondatore di tale disciplina). Auguro a tutti voi un cammino ancestrale dentro i vostri cuori, i vostri polmoni, le ossa, i visceri ed ogni frammento di cellula vibrante possa essere illuminato dal sole e dalla coscienza cosmica universale. Possa questo scritto accendere in voi la vita e l’amore per la vita stessa. Che il vostro corpo sia in primis il vostro tempio sacro, che la vostra anima sia gioia pura ed i vostri cuori siano navicelle spaziali ricche e colme di speranza. Buon Viaggio. E. A. F.
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
Opera scritta per il piacere di raccontare ad altri motociclisti −ma non solo!−esperienze di viaggio di un'epoca non così lontana, quando ci si spostava un po' all'avventura, senza navigatori e cellulari. Intreccio fra Amore per la moto, Piacere dei viaggi, Interesse per la storia: un racconto dai forti colori, che alimenta il bisogno di cultura che ciascuno di noi possiede. A circa 25 anni, con qualche soldo in tasca, Valter inizia a viaggiare in moto con un gruppo di amici, in modo progressivamente più serio e organizzato: ogni viaggio supera quello precedente, sempre alla ricerca di emozioni, contatti umani, conoscenze nuove. Vengono descritti alcuni dei primi viaggi degli anni novanta, dal Medioriente al Marocco, dai Balcani all'Egitto, sempre alla ricerca di testimonianze storiche ed archeologiche (sopratutto della civiltà romana): esperienze vere e umanamente assai importanti, anche se si tratta solo di una piccola parte di quelle di Valter, che è diventato un Tour Operator per viaggi in moto fra i primi a livello nazionale. Annotazioni preziose anche per altri motociclisti che hanno l'aspirazione di andare oltre, di viaggiare nel vento, fino e oltre l'orizzonte, che non rinunciano a visitare paesi "complicati", senza però correre rischi inutili nella consapevolezza degli ostacoli che si possono trovare lungo la strada.
COLLANA ABRABOOKS: SAGGISTICA
La storia dei cosiddetti "indiani d’America" è nota soprattutto attraverso il cinema, il fumetto e altre fonti che rispecchiano il punto di vista dei conquistatori occidentali. Attingendo a documenti diversi, però, è possibile ricostruire una storia più ampia, più oggettiva e non unilaterale, che dia voce sia ai nativi americani sia a coloro che giunsero in una terra nuova e senza padroni, una terra che dovette sembrare la risposta ideale al desiderio di crescita di molti europei. Tra gli indiani d’America e gli europei ci fu prima di tutto una guerra tra valori differenti, tra visioni del mondo inconciliabili. Era inevitabile che una delle due fazioni, con il tempo, nonostante i tentativi di pacificazione, finisse con il soccombere. Le attuali riserve sono tutto ciò che resta di tribù orgogliose, talvolta impietose in battaglia, ma quasi sempre sagge e infinitamente rispettose della terra che le ospitava.
COLLANA ABRABOOKS: POESIA
Dopo aver scritto “Sofferenza e libertà” un testo autobiografico, mi rituffo nella sfera che più mi appartiene: la poesia. Immerso nel mio sentire, cerco di sviluppare in ogni suo aspetto la tematica dell’anima umana, attraverso la mia personale esperienza di vita, dagli albori fino al momento attuale. I pensieri, passati e presenti, influiscono profondamente sul nostro stato di salute e perciò nessuno è immune dall’aver trasgredito le regole del buon comportamento, io per primo. Il vivere contro natura, al quale siamo condannati dalla nostra civiltà che annienta di fatto se stessa, ci fa destare per cercare di raggiungere un mondo nuovo, più bello e più libero. Ecco il messaggio che vuole esprimere questa raccolta di pensieri: far prendere fiato all’anima intorpidita e oppressa da mille schemi nefasti che ci appartengono tutti, in questa ormai imperante società in cui viviamo. M.M.
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA FANTASY
Matthew Baker e sua moglie Hillary sono dei ricchi inglesi che acquistano un’antica villa del 1700 a nord di Northampton. Da quando hanno cominciato a viverci capitano strane cose. Col tempo, si rendono conto che la causa sono gli spettri. Indagando, i Baker scoprono che i Lange, fondatori della villa, nascondono un oscuro passato. Ludovic, il copostipite, era uno stregone e ha generato dei fantasmi mortali. Tra essi, oltre agli Scott, c’è suo nipote Daniel, che ha ucciso la propria figlia. Quest’ultima, Jessica, moriva alla stessa età di Alanis, l’unica figlia dei Baker e per questo motivo lei la tormenta. In un crescendo di angoscia i Baker chiedono l’aiuto dei famosi ghostbuster di Londra, Antony Morgan e sua figlia Kimberly, una ragazza tanto intelligente e capace quanto bella. Ora il destino di tante vite è nelle loro mani: sapranno trovare la soluzione al mistero?