Visualizzazione di 61-72 di 569 risultati
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
Una giovane coppia sposata ha tutto ciò che molti altri desiderano: manca solo una cosa perché i loro sogni si realizzino. Però la vita non è un mare calmo per nessuno, nemmeno per loro. Improvvisamente, una tragedia. I fantasmi del passato e un peccato dimenticato insorgono contro di loro: "Una volta giurato, giurato per sempre..." Quanto amore c'è nelle storie che chiamiamo amore? Valutiamo tutte con la stessa misura? Un'insolita vicenda di incondizionato amore e totale accettazione di una persona, anche se non della sua follia. Pazienza, segreti e promesse che vengono mantenute ad ogni costo. Quando le convinzioni sono così contrastanti, meglio sarebbe non discuterne più: semplicemente amare e tacere...
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
Nel 1991, l'autrice fa la conoscenza di Francesca Agusta a Villa Altachiara, Portofino, e si cimenta nella gastronomia ligure, diventando la cuoca personale della Contessa, dividendosi fra la cattedra e la cucina. Doveva trattarsi di un breve periodo in attesa di un cuoco di professione, ma le cose fatte con passione sono vincenti e quindi rimase alla Villa per ben dieci anni. Fu un periodo molto impegnativo, durante il quale spesso venivano proposte oltre a pietanze nazionali, anche estere. Annetta si definiva un'autodidatta, se così si può dire, e le esigenze della padrona di casa erano veramente tante. Ma fra loro si instaurò un rapporto basato sulla fiducia reciproca. La sera dell’ 8 gennaio 2001, in cui la Contessa scomparve misteriosamente, Annetta non era presente alla Villa: lei, che era grande conoscitrice del tenore di vita, delle abitudini e dei luoghi di Villa Altachiara, forse avrebbe visto e capito. L’idea del libro, nel cassetto da tanto tempo, è scaturita dal fatto che purtroppo i media hanno riportato notizie non del tutto esatte. In quella “valanga” d'inchiostro talvolta la Contessa Francesca è stata dipinta in modo scandalistico e lontano dalla realtà. Col libro, Annetta si assume il compito di fare luce sui dettagli riguardanti la quotidianità e la personalità dei protagonisti. Ogni notizia scritta corrisponde alla verità.
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA PER L'INFANZIA
SALVE RAGAZZI! SIAMO MIA, REY, MARTHAL, SEBA E BEA: GLI "AMICIOPALIPERLAPELLE"! VOLETE FARE UN VIAGGIO CON NOI NEL MAGICO MONDO DI OPALIA? LA NOSTRA MAGICA TERRA DAI MILLE COLORI COME LE NOSTRE ALI? DOVETE SAPERE CHE OPALIA SI TROVA TRA LE TERRE DEL DI LÀ NON C'É NESSUNO E DEL DI QUA C'É QUALCOSA! UNA TERRA DAI MILLE COLORI COME LE NOSTRE ALI... FANTASTICO, VERO? E ALLORA, SALTATE A BORDO DELLE "PAROLEOPALI" E... BUON VIAGGIO!
Colt 45 è una raccolta di cinque racconti incentrati su passioni, amori e insicurezza che portano all’autodistruzione di soggetti fragili ed emotivi. Inseguendo i propri sentimenti, i personaggi compiono azioni drastiche e controproducenti, con l’obiettivo di raggiungere una falsa felicità. Si tratta spesso di persone sole, che cercano negli altri la propria affermazione. Il tutto in una Napoli che fa da sfondo senza mai invadere l’arco narrativo e l’evoluzione dei protagonisti. Cinque storie dallo stile noir; personaggi che rincorrono i propri desideri, scappando dalle proprie paure; troppi destini legati a una semplice pistola.
Louis Althusser, filosofo francese (1918-1990), più di ogni altro pensatore marxista del suo tempo, è stato responsabile di una certa lettura dell'opera di Marx, Il Capitale in particolare. Con una originale comprensione del pensiero marxista, Althusser invitava la sua generazione, e soprattutto i giovani, a leggere i testi da una prospettiva particolare. Questo saggio intende rivelare che la comprensione di Althusser dell'opera di Marx è stata influenzata dalla tradizione filosofica razionalista francese, mai esplicitata, che ha compromesso la sua ricostruzione del marxismo di Marx. Nel suo velato razionalismo, tra le tante difficoltà incontrate, spicca l'impossibilità di comprendere il rapporto di Marx con Hegel.
Un’esplosione di colori, canti e balli, di ancestrali maschere e riti propiziatori incornicia la storia che leggerete, sullo sfondo il mare blu profondo di due continenti. La vicenda pare volerci dire che l’amore può toglierci il fiato, ma anche soffocarci. Che gli schiaffi del destino provengono a volte dalle mani che dovrebbero accarezzarci, e le ultime forze che ci restano possono tramutare la disperazione in speranza e divenire un’arma poderosa per favorire il nostro riscatto. Quello che segue è uno scritto di miseria morale che è avida ricchezza e di corpi schiavi salvati da menti libere. Ana Lucia è vittima del troppo amore donato a chi non lo meritava, consumato nella disperazione ma pronto a risorgere. Questo romanzo suggerisce alle generazioni presenti e future che le risposte più profonde, a volte, hanno il suono di un sorriso.
La vita della giovane studentessa universitaria Melissa Sastri sarà completamente stravolta dall'incontro con Alexis, ragazzo dalla bellezza folgorante che scoprirà poi essere proveniente da un altro pianeta, Danagorg, di cui è il re. Alexis, sfuggito per un soffio ai proximiani, nemici giurati di Danagorg, arriverà sulla Terra in ricerca della sua "lanta" - per i danagoriani la compagna di vita che completa il loro sviluppo strutturale. Melissa scoprirà di essere lei la predestinata di Alexis e la futura regina di Danagorg. Inizialmente spaventata, rifiuterà questa realtà surreale con tutte le sue forze, ma frequentando Alexis, giorno dopo giorno, le risulterà sempre più difficile scegliere fra la sua vita ordinaria e quella da favola che vivrebbe al suo fianco, specie dopo essersi perdutamente innamorata di lui.
"Un foulard giallo" è un insieme di racconti, piccole storie ispirate o dedicate a donne e uomini tutt’altro che piccoli che portano, con sé e dentro di sé, un vissuto intenso; storie che vale la pena raccontare facendole sbarcare dalla fantasia dell'autore che le ha raccolte lungo la strada, per portarle su carta e condividerle grazie alle parole. Non mancano in queste brevi novelle molti dei temi cari all’autore: le suggestioni del mare, la passione per i libri, le tante sfumature dell’amore e la condanna della violenza e della guerra. Vincenzo, che vorrebbe ancora poter afferrare quel foulard giallo, invita i lettori a raggiungerlo davanti al mare, alla Cala delle Madri, per condividere qualche emozione con i protagonisti delle sue dieci piccole storie.
COLLANA ABRABOOKS: POESIA
FOLLEMENTE è una raccolta di pensieri in cui si affollano sensazioni, emozioni e rimpianti di cose non dette a volte per orgoglio, a volte per pudore e altre per paura. Pensieri che descrivono le varie fasi della fine di una storia prima di arrivare ad una nuova rinascita.
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
Bianca Agatini, neolaureata napoletana, si trasferisce a Bologna per iniziare una supplenza come docente all'Istituto Arcobaleno. Nonostante l'inesperienza e la giovane età, Bianca riconoscerà subito, nell'insegnamento, il lavoro della sua vita. Le storie dei suoi alunni si intrecceranno con la sua, diventando lo spioncino da cui sbirciare dentro di sé, per affrontare i mostri del suo passato e ritrovare finalmente se stessa. Nella cornice della città bolognese, la vita di Bianca verrà stravolta dall'incontro con Ennio, che renderà il suo mondo "di tutti i colori", e restituirà a Bianca la sua più grande passione, che sembrava ormai abbandonata per sempre: la scrittura. Non mancheranno le avventure con Ambra, la sua migliore amica, e con Carlotta, la sua coinquilina: episodi epici con incredibili colpi di scena, che mostreranno fin dove può spingersi il coraggio delle donne. Sogni, fiducia e amore, al centro di un romanzo scorrevole ed emozionante, una passeggiata tra le vite dei personaggi come esaltazione del valore dell'empatia e dell'importanza di sapersi concedere sempre una nuova opportunità, per onorare il miracolo della vita.
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
Questa è la storia di un grande amore, quello fra una bambina, Roberta, e il suo cane, Charlie, che le è stato accanto per quattordici anni; é la cronaca di un amore immenso, incondizionato, fatto di lealtà e fedeltà, di piccoli gesti quotidiani, di sguardi profondi e dialoghi silenziosi in cui è solo il cuore a esprimersi. I due "cuccioli" crescono vivendo in simbiosi: Roberta diventa una ragazza e poi una donna, mentre Charlie cresce ed invecchia. Il compagno di giochi e scorribande, ora stanco e malato, troverà al suo fianco la fedele amica di sempre; lei gli sarà vicino con coraggio fino al doloroso distacco per quello che sarà il suo ultimo dono d'amore.
COLLANA ABRABOOKS: POESIA
Poesie scaturite dai tormenti annidati nell'anima dell'autrice, in perpetuo movimento alla ricerca di un porto sicuro. Poesie realiste che assumono quasi il tono di una confessione, raccontano dei primi conflitti con il padre, ricercato altrove e mai ritrovato. Raccontano di tortura, di malattia, di abbandoni attraverso immagini, ma anche di fiori, di petali, di speranze e di desiderio indomito d'amore.