Visualizzazione di 73-84 di 447 risultati
COLLANA ABRABOOKS: SAGGISTICA
In questo testo, che è l'introduzione all'opera completa "Brand Identity e vantaggio comparato di Paese", Manuel esprime tutta la sua originalità creativa e l'esuberanza accademica che ha contraddistinto la sua tesi di laurea. In questo sintetico trattato di Marketing l'autore dimostra una precisa identità professionale, idee chiare e originali che propone e argomenta con competenza. Il suo stile narrativo coinvolge e trascina anche il lettore meno preparato, che si trova a dividere con lui le pagine più emozionanti della sua crescita accademica. In particolar modo l'evento che ha segnato il suo percorso: vincere il premio Biagiotti Cigna come miglior tesi sul markenting ricevendo l'attestato dalle mani del Presidente emerito Carlo Azeglio Ciampi.
COLLANA ABRABOOKS: SAGGISTICA
Il saggio è diviso in 4 fasi principali. L’introduzione, in cui l’autore presenterà e spiegherà la sua metodologia di studio e - a seguire - Prima, Seconda e Terza teoria. L'opera è frutto di approfonditi studi dell’autore, che andrà a spiegare le sue conclusioni sul comportamento delle persone, analizzando il loro Essere e asserendo come, in base alla struttura di tale Essere, si possa comprendere al meglio la loro psiche.
COLLANA ABRABOOKS: POESIA & ARTE
"Quando scrivo la mia anima è triste, preferisco tradire me stessa …. con un pezzo di carta un foglio una penna, profumo di inchiostro felice nel trasmettere il valore di una poesia nascondo la mia autobiografia così!? ….volava…"
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
“Ho sentito che l'amuleto contro le epidemie va affisso sul pilastro all'ingresso della casa. La mia casa è stata distrutta dal fuoco durante la guerra e ora non ho dove vivere. Dormo sotto gli alberi nella valle e non ho un pilastro all'ingresso. Dove devo metterlo?”. Il Maestro disse: “Affiggilo sul tuo cuore”. Quando le tenebre e l'oscurità sembrano conquistare il mondo esterno, gli occhi possono rivedere la luce solo rivolgendosi all'interno. Tra emergenze, lockdown, pandemie: quando tutto è sbarrato, il viaggio è solo mentale. E quando il gioco sembra finito le scelte sono due: o lo si cambia o si lancia un'altra moneta.
COLLANA ABRABOOKS: FANTASY
I pensieri poetici non conoscono lo scandire del tempo, eppure la memoria ha sempre bisogno di collocarli in un momento preciso della nostra vita, legandoli alle sensazioni tristi o felici che ne sono state lo stimolo. Angelo vive nell'amore e per l'amore: non gli basta mai! In queste pagine è evidente come, con semplici parole, egli raccolga le basi del sentimento eterno che nutre verso la sua donna. La poesia è intimità, silenzio, musica, profumo, gioia, tristezza, e tutto si fonde in uno sguardo, un gesto e due semplici parole. Per fare un racconto, le parole non bastano mai, per fare poesia ne basta una: amore.
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
Paolo è il protagonista di questo romanzo, come dei precedenti intitolati “Si può sempre ricominciare” e “Reset”. Di origini bolognesi, diventa ben presto un imprenditore di successo nel settore delle telecomunicazioni, cercando di conciliare questo ruolo con il suo grande spirito sociale che lo porta a viaggiare nel mondo per aiutare i più deboli. Un giorno, durante una sua lunga sosta a Buenos Aires, riceve una telefonata da sua figlia Gaia, che gli annuncia le sue imminenti nozze e gli chiede di accompagnarla all’altare. Dopo molti anni, Paolo rientra in Italia, cercando nell’occasione di mantenere ben saldi i rapporti che ha instaurato in Sud America e di rilanciare a Bologna il suo doppio ruolo di Presidente della sua società e di marito. L’avventura italiana si conclude alla fine con la nascita di un nipotino, Massimo. Per il protagonista inizia una nuova vita, affascinante e piena di sorprese, perché gli farà vedere il mondo con gli occhi vispi e curiosi di un bambino.
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
Quante volte le vite degli altri si intersecano con la nostra e in esse ritroviamo noi stessi con le stesse gioie, gli stessi problemi, il medesimo bisogno d'aiuto? Lenka, con questa toccante testimonianza, offre, con disarmante onestà, la storia della sua vita e del suo coraggio a tutti coloro che scoprono all'improvviso d'essere soli quando, di fronte a una terribile malattia - il cancro - vedono crollare tutti i sogni di una vita. L'autrice viene da un paese lontano, in Italia ha trovato la sua nuova dimensione: "Parlo in italiano, sogno in italiano e scrivo in italiano" dice nel presentarsi. Il racconto della sua "Vita Arcobaleno" farà comprendere il valore della fede e degli affetti più importanti.
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
"L'imprevisto è il sale dell'esistenza!" Himalaya. La tenda di un professore di fisica appassionato di alpinismo viene travolta da un animale misterioso. No, non si tratta dello yeti, ma di qualcosa di molto più antico. È una creatura che si nasconde lassù, tra le montagne...
COLLANA ABRABOOKS: FANTASY
Tra il 2020 ed il 2070 un movimento civile, "Intelligenza Collettiva" - nato da internet - contrasta i governi in nome di una politica basata sui bisogni delle masse. Per quanto regga l’intero pianeta, coesistono due blocchi continentali: La Nuova Alleanza e l’Alleanza Indo-Asiatica. Il surriscaldamento climatico produce un clima tropicale, e nonostante si utilizzino fonti energetiche alternative, il loro potenziamento è comunque causa di inquinamento. La nuova società individualista si raccoglie nelle città sociali, centri delle megalopoli, che vorrebbero assumere le funzioni di un'antica agorà, ma in realtà nascondono reintegratori per la riabilitazione di criminali ed esclusi. Religioni e tradizioni arcaiche sono bandite e le comunità cristiane, musulmane ed ebraiche si raccolgono nell’Asia centrale. In questo scenario si muove la figura di un olo-educatore italiano con un passato di rifugiato dalla Grecia (ormai desertificata), in vicende che lo vedranno invischiato in una sordida storia di spionaggio.
COLLANA ABRABOOKS: FANTASY
"Chi era Nestore? Un uomo comune, singolare o straordinario? Era soltanto un uomo. Forse intelligente, acuto, paziente, saggio, ma di certo ambivalente. Dovette convivere con i suoi diversi stati d’animo, che lo portarono a compiere scelte a volte estreme e minimamente ragionevoli, spesso andando contro i propri stessi principi. Voleva amare una sola donna e ne amò almeno quattro..." Nella cornice d'una Pavia che si evolve dalla contestazione degli anni Settanta fino ad oggi, Mario Bianchi ci racconta la storia d'un ragazzo che si fa uomo, un ragazzo normale, o forse che tenta disperatamente di essere tale. Il suo non riuscirci crea altre storie – che altrimenti sarebbero rimaste sopite sotto la sabbia – che si innestano alla sua, sviluppando percorsi su piani inaspettati. Ma alla fine ci si ritrova sempre a casa, o meglio, al bar.
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
L'autore chiede a voi e a se stesso: "Veramente tutto quello che accade nella realtà può essere trasformato in finzione, o piuttosto è la fantasia a farci riconoscere ogni sfumatura della nostra immaginazione come vera e realmente accaduta? Dove si nasconde il filo sottile che le separa?" Come è risaputo la fantasia non ha vincoli e in quella Piero si perde, creando situazioni sconcertanti - il fulcro della storia - che porteranno il lettore a immedesimarsi in chi scrive e sentirsi lui stesso come fosse un "voyeur". In questo romanzo saranno i sentimenti e gli avvenimenti impossibili da accettare la causa di una serie di conseguenze che segneranno la vita dei personaggi coinvolti fino ad arrivare all'epilogo in cui le emozioni, nella loro massima espressione, daranno un senso a tutto il racconto.
COLLANA ABRABOOKS: FANTASY
Gorec è il racconto di "Colui che cammina", di chi ha uno scopo, un obiettivo. Nessun ostacolo potrà interporsi tra il protagonista e la sua meta agognata: consegnare il medaglione magico alla Donna più bella dell'universo. È la metafora, in chiave fantastica, del percorso della vita che ognuno deve intraprendere per crescere in conoscenza e autostima. Ad ogni passo cambiano i paesaggi, le persone e gli avvenimenti - a volte positivi, a volte no - . Il giovane protagonista imparerà sulla propria pelle il dolore nel doversi difendere dai malvagi e la gioia estrema nel raggiungere il regno magico e fatato di Patrob, dove il suo sogno si trasformerà in realtà.