Visualizzazione di 85-96 di 640 risultati
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
Leonardo nasce con una sindrome rara. È la più intima, la più privata e sofferta esperienza che due genitori possano affrontare: tenere fra le braccia la propria creatura, consapevoli che sarà per il tempo di un soffio e proprio per questo siamo grati a Chiara e Alessandro per averci raccontato del loro immenso dolore. La breve e innocente vita del piccolo Leonardo è il simbolo di quanto un legame così forte viva oltre la morte ed è dedicato a tutti coloro che già abbiano vissuto lo stesso trauma. E a chi non possa minimamente immaginare quanto terribile, se pur immensamente carico d'amore, esso possa essere!
COLLANA ABRABOOKS: FANTASY
Il giovane criminale Marcus Blazer, dopo essere stato a un passo dalla morte e aver perso una persona cara, si ritrova invischiato in un’avventura in cui è in gioco il destino dell’intera umanità. In un mondo in cui la legge sembra essere ormai nelle mani del più forte, diversi schieramenti si contendono il possesso delle armi proibite, strumenti di distruzione senza eguali. Da un lato l’E.N.A., organizzazione mondiale che dovrebbe garantire la giustizia, dall’altro i più pericolosi fuorilegge: Muzaht, detto “la Mannaia”, Capone, Zalina e tanti altri, con i quali Marcus inevitabilmente si scontrerà nel suo percorso. In compagnia di Bobby Icewall e Ayane Murasakime, il giovane andrà di città in città, sulle tracce delle armi proibite, contando soltanto sull’aiuto dei propri amici, e soprattutto sul fuoco, elemento che è in grado di generare e controllare grazie ai suoi poteri di elementar. Scontri all’ultimo sangue, colpi di scena e fughe rocambolesche accompagnano il viaggio dei protagonisti, fino al momento in cui vedranno stabilizzarsi, finalmente, le forze schierate sul campo e profilarsi la battaglia finale.
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
Il percorso di una vita, quello della piccola Amalia Francesca, segnato da una mancanza incolmabile: l'amore della madre, donna malata incapace di occuparsi della sua creatura. La piccola cresceva e nel suo percorso evolutivo si sentiva sola e abbandonata a se stessa... l'unico punto di riferimento era lo specchio quando rifletteva i suoi cambiamenti estetici e comportamentali; nel cammino della sua vita la fanciulla sapeva di dover soccombere a scelte volute da altri. Divenuta donna, Amalia scoprì di essere pronta per agire, libera di volare, libera di dare eco alle proprie emozioni in una totale metamorfosi.
COLLANA ABRABOOKS: FANTASY
16 marzo 2100: l’umanità, ormai arrivata a circa 11 miliardi di persone, è sopravvissuta a un’epidemia che ha ucciso ogni forma di vita animale, rendendo impossibile al genere umano cibarsi di carne, pesce e derivati animali. La realtà, però, come spesso accade, è ben diversa da ciò che si racconta... Il romanzo, sullo sfondo di un futuro quasi apocalittico, cerca di ridisegnare i confini di ciò che la società umana ritiene – e ha sempre ritenuto – “naturale” e “normale”: selezionare e decidere la sorte delle vite animali in base alla propria percezione di superiorità, ritenendo che esistano animali domestici e animali da macello. Nel corso della lettura, il ritmo diventa sempre più coinvolgente, caotico, frenetico, paradossale e violento. Nell’arco della storia si inseriscono le emozioni umane: paura, tristezza, rabbia, angoscia, lealtà, e – forse la più importante – amore. Quell’amore, spesso difficile da definire e comprendere, che sarà il fulcro che darà la carica ai protagonisti di questa ricerca. Un romanzo… ai confini dell’immaginabile.
COLLANA ABRABOOKS: POESIA
Poesie incentrate sull’intreccio emotivo, approfondito negli anni grazie al mutamento personale dell’autrice e a una visione oggettiva di situazioni esterne. Si parla di un amore malinconico, spesso illusorio, "aggrappato" alla speranza di ritrovare sensazioni perdute nei giorni, mesi o anni. Tale predilezione per l’intreccio emotivo si evidenzia già dalle prime poesie, con l’assenza, l’utopia e la benevolenza di un amore smisurato e incompreso. Fino ad arrivare alla devozione per se stessa con la poesia “parole per me”: l’intreccio qui si allenta, e si evolve verso una consapevolezza introspettiva “…poiché affranta riconosco l’importanza delle mie pupille”. Le situazioni emotive sono costantemente in evoluzione e l’autrice ne diventa protagonista quando trova davanti a sé la cognizione del passato, e quella del suo stesso presente. Alla fine si rassicura perché, al loro interno, gli avvenimenti sono meravigliosi susseguirsi di intrecci.
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
La percezione di vivere una vita inadeguata che non rispecchia le sue aspettative e i suoi sogni, fa sì che Carmela − una giovane in bilico tra l’essere un’adolescente irrequieta e una giovane donna ancora immatura − non riesca a cogliere il lato oscuro della vita. È come se in lei la ribellione verso la famiglia e la sua improvvisa mancanza − nei momenti in cui la sua agognata indipendenza le fa comprendere quanto sia fragile e sola − influenzino la sua errata percezione di un mondo al di fuori della realtà e della legalità. Si troverà proiettata in un’atmosfera da incubo, dove la malvagità diabolica non rispetta nessuno e si nutre di odio e di dolore, dove il ricordo di una vita semplice e serena, dei suoi amici e del suo paese, sfuma e si allontana. Nei suoi vari passaggi, il romanzo intreccia personaggi oscuri e avvenimenti del passato che apriranno gli occhi della giovane Carmela: le figure del padre e della madre − che tanto aveva disprezzato − il loro sacrificio e la forza del loro amore, diverranno improvvisamente per lei la sola ancora di salvezza.
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
Cosa lega la morte di Adan Kurti − operaio albanese, ucciso da un’auto pirata − all’incidente occorso sulla stessa strada statale a suo fratello Julian, un mese prima? Perché un terzo fratello è stato ucciso all’interno del cantiere dove lavorava? Chi ha trafugato la salma di Alessandra Vicario dal piccolo cimitero di San Siro? Chi è il misterioso uomo nero che perseguita il dottor Francesco Corelli del 118 e che guida una Duster blu collegata alla morte degli operai? La città di Genova sprofonda in un incubo, quando altre due donne vengono trucidate dalla stessa mano omicida. Perché alle vittime sono asportati degli organi? Mentre carabinieri e polizia brancolano nel buio, sarà proprio il dr Corelli a trovare il nesso tra i delitti attuali e un incidente stradale avvenuto due anni prima. "In limine mortis" è il campo di battaglia dove ogni giorno gli operatori del 118 combattono contro la morte e dove il killer vedrà compiuto il proprio disegno di vendetta e follia! "In limine mortis" è infine il tunnel descritto nelle esperienze di premorte, al cui fondo si trova la luce che placa ogni dolore, e che Francesco Corelli percorrerà più volte, durante un disperato tentativo di rianimazione praticato dai colleghi intervenuti sulla scena del massacro finale.
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
Farenaith è un giovane di una nobile casata che desidera vivere una vita normale assieme alla sua compagna, Virgo. Ma il destino lo costringe a imbracciare le armi contro avversari pericolosi e inaspettati quando suo fratello Calindor minaccia di rendere schiave tutte le città del regno, opprimendole sotto il suo terribile giogo. Quello che ancora nessuno sa è che l’ombra della guerra è già in vista. Il tempo stringe, e mentre le forze per arrestare l’incombente conflitto si riuniscono contro un’invasione di mostri provenienti dalle montagne, un misterioso cavaliere si dà da fare per liberare le persone nelle città più povere, tutto sotto gli occhi di un tirannico e spietato dittatore. La battaglia tra il bene e il male penetra negli oscuri ricordi del riservato Farenaith, prigioniero del suo stesso passato e delle sue paure: grandi prove lo attendono, prima di arrivare allo scontro finale con suo fratello Calindor. Farenaith dovrà prendere in mano la situazione per evitare di perdere ogni cosa, anche se ciò dovesse costargli la vita.
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
Come è nata e cresciuta Venezia? Chi sono, in fondo, i veneziani? Sono persone venute da altrove, chi da vicino, chi da lontano, nel corso degli anni e dei secoli. I Bernacich erano pastori nelle montagne del Montenegro ai tempi della Repubblica di San Marco, di cui erano sudditi fedeli. Intelligenti, audaci, inventivi, seppero cogliere ciò che la Repubblica offriva loro: la loro parte nel commercio nell'Adriatico. Siamo alla fine di un'era: nel 1797 la Serenissima muore, Venezia rimane. In mani straniere per quasi cento anni, mortificata, maltrattata, diviene italiana nel 1866. Bernacich è trasformato in Bernach da qualche impiegato negligente e sicuro dei suoi pieni poteri, come poteva accadere in quei tempi. I Bernach, dunque, hanno lasciato le Bocche di Cattaro per mettere radici in laguna. La discendente dei Bernach ha promesso a suo padre di salvaguardare tutto, l'appartamento con i balconi con i gerani rossi sul Canal Grande e la storia di un'ascesa familiare, cinque generazioni che si sono dedicate anima e corpo a Venezia, la loro vera patria, alla quale resteranno eternamente e visceralmente grati. Una storia che trasporta il lettore attraverso due secoli di guerre e sconvolgimenti nazionali, nei campi, nelle calli e nei sotoporteghi, da un capo all'altro di Venezia.
COLLANA ABRABOOKS: LETTERATURA CLASSICA
La traduzione che è contenuta in questa elegante opera non si propone di avere un valore filologico né puramente estetico; conserva, tuttavia, l’ambizione di far risuonare nelle pagine e nella coscienza del lettore la profondità, l’attualità e la praticità dei consigli del tanto acuto, quanto umano pensatore, Lucio Anneo Seneca.
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
Una indimenticabile vacanza in Messico, che lascerà un segno in ognuno dei protagonisti. Tre settimane all’insegna del divertimento, delle avventure, di qualche goliardata e di altrettanti imprevisti.
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
Alison è una ragazza di poco più di vent'anni: questa è la sua storia. Nasce in un paesino dell'Italia del sud, dove cresce, circondata dall'affetto familiare, come una bambina semplice e buona, innamorata della natura, degli animali e della vita. Il padre, in cerca di lavoro, si trasferisce con la famiglia in un paesino del nord Italia, dove Alison scopre presto una realtà diversa, che la porta a vivere un'adolescenza fatta di contrasti e difficoltà. Fin da piccola, Alison vive un forte legame con la cugina Violet, con la quale divide ogni emozione e anche i progetti di vita futura che le vedrà inseparabili complici e amiche.