Anastasios Nenes, QUANDO LA MELA CADE LONTANO DALL’ALBERO – Narrativa
€10.00 – €20.00
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
Questa storia tratta di un ramo della famiglia vicentina da Serego, che partì dal Veneto nel 13° secolo insieme alle famiglie veneziane Venier, Ghisi (e altre) per andare a sud, nel Ducato di Nasso, fondato da Marco Sanudo durante l’espansione della Repubblica di Venezia. L’opera narra delle nuove opportunità, conquiste e avventure, ma anche delle difficoltà, sofferenze, e ingiustizie che la famiglia ha dovuto affrontare nel viaggio dal territorio vicentino alle isole greche di Kythera e Kea. Il racconto si inserisce nelle vicende storiche della Repubblica di Venezia, della Rivoluzione Francese, e dell’Impero Ottomano; chiarisce le trasformazioni del nome familiare, da dei Marassi, a da Seratico, da Serego, Tserego, fino al Seregos dei giorni nostri. Narra anche delle migrazioni successive, fino ai discendenti odierni della famiglia.
Descrizione
L’AUTORE
Anastasios Nenes nasce a Bridgeport (Connecticut, USA), negli anni 60. Da giovane, trasloca con la famiglia ad Atene, per continuare gli studi. Finito il liceo, si arruola nell’Aeronautica Militare americana per diventare tecnico di velivoli a San Antonio (Texas) e Omaha (Nebraska), dove incontra la sua futura moglie Julia Cannon. Più tardi, si laurea in Ingegneria Aerospaziale alla Università del Texas (Austin) e comincia a lavorare come ingegnere a Fort Worth (Texas) per un’azienda che produce elicotteri. Successivamente lavora a Montréal (Canada), a Finale Ligure (Italia) e a Lucerna (Svizzera), dove attualmente vive e lavora. Ha due figli maschi che vivono in Liguria.
.
.
Informazioni aggiuntive
Peso | N/A |
---|---|
Tipologia (Stampato / E-book) | E-book, Stampato |