Antonio Calabrese, LA GRAMMATICA DEL CRIMINE – Ricerche e analisi di criminologia
€4.50 – €16.00
COLLANA ABRA BOOKS: SAGGISTICA
“LA GRAMMATICA DEL CRIMINE” è un manuale che cerca di rendere fruibile a chiunque una materia vasta, complessa e articolata come la criminologia. Dopo aver introdotto i concetti fondamentali della materia, racconta la storia della criminologia italiana dal ‘700 fino ad oggi, nonché la correlazione tra il crimine e le principali malattie mentali. Il volume si occupa anche di crimini violenti, con particolare riferimento agli omicidi seriali, alla violenza di genere e agli abusi su minori, senza tralasciare i reati tipici delle giovani generazioni, su tutti il bullismo ed il nuovo e temibilissimo cyberbullismo.
Conoscere le basi della psicologia è di fondamentale importanza per poter capire al meglio la criminologia, per questo motivo ampio spazio è stato lasciato allo studio del linguaggio del corpo. Altro argomento, spesso ignorato in materia, è quello delle dipendenze, da alcool e soprattutto da stupefacenti, che invece hanno fortissime correlazioni con la commissione di crimini, il più delle volte anche molto gravi. Un capitolo è stato dedicato alle organizzazioni criminali, sia di stampo mafioso che terroristico. Oltre alla loro descrizione, si è cercato di capire le cause che ne hanno contribuito alla creazione e allo sviluppo che, nel caso delle mafie, le ha portate a diventare vere e proprie società operanti nel mondo dell’alta finanza. Fenomeno settario, in particolare le sette sataniche, criminal profiling e vittimologia completano l’opera.
Descrizione
L’AUTORE
Antonio Calabrese nasce a Potenza nel 1975. Consegue una laurea in “Scienze Criminologiche Applicate” e ancora in Giurisprudenza, a seguire un Master universitario di II livello in “Criminologia e diritto penale, Analisi criminali e Politiche per la sicurezza urbana”, discutendo una tesi sulle “Organizzazioni criminali di stampo mafioso italiane e mondiali”. Dal 1997 al 2011 si trasferisce prima a Milano, poi a Firenze ed infine a Roma, città presso la quale comincia ad interessarsi attivamente alla criminologia. Dal 2011 torna a vivere a Potenza dove inizia a collaborare alla realizzazione di convegni e Master in criminologia. Dal 2019 è iscritto all’ANCRIM (Associazione Nazionale Criminologi e Criminalisti).
Informazioni aggiuntive
Peso | N/A |
---|---|
Tipologia (Stampato / E-book) | E-book, Stampato |