Caterina Moscini, MADRE NEGATA – Romanzo
€7.00 – €14.00
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
Marisa è un’adolescente dell’Italia del Sud che vive in un periodo difficile, il dopoguerra. Da bambina é vittima della poliomielite che le colpisce una gamba lasciandola claudicante e cresce con la menomazione superando limitazioni e pregiudizi. Si innamora di Giorgio e resta incinta ancora minorenne. Lui l’abbandona e lei accetta la sua condizione di ragazza madre, partorisce di nascosto e per salvare la figlioletta la cede sottobanco alla sorella sposata. Costretta a crescere la bambina da sola, perché il destino ha voluto che Milena morisse in un incidente stradale, Marisa continua a viverle accanto nel ruolo di zia. Fino a quando il padre biologico della ragazza troverà il coraggio di emergere, creando una crisi inevitabile nella giovane che rifiuterà la nuova realtà. Tutti i personaggi affronteranno grandi difficoltà, mentre si svolgeranno le vicende: Marisa le supererà con coraggio, dimostrando una grande apertura mentale.
Descrizione
L’AUTRICE:
Caterina Moscini nasce a Valentano (VT) e dedica la sua vita all’insegnamento nella scuola Primaria. Negli ultimi dieci anni della carriera, insegna ai bambini con disabilità psico-fisica. Scrive per l’infanzia due raccolte di racconti “Pensieri di bambina” e “Parliamone… a cuore aperto”. Pubblica il suo primo romanzo per adulti “Un sogno, una storia” a cui fa seguito “La signora dalla tuta rossa”, antologia di sette racconti ispirati a storie vere di donne del nostro tempo. Si dedica alla realizzazione dei romanzi “A perdita d’occhio”, “Estate Indiana” e “Passo Felpato”, pubblicati nell’anno 2022.
Informazioni aggiuntive
Peso | N/A |
---|---|
Tipologia (Stampato / E-book) | E-book, Stampato |