Dara Mbengue, L’ETERNO STRANIERO – TESTIMONIANZA DI VITA – Narrativa
€5.00 – €14.00
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
«Non ho mai capito perché il bianco debba chiamare il nero “uomo di colore”. Non ho mai sentito un appellativo più ipocrita….»
D.M.
C’è “Lo straniero” di Albert Camus e poi c’è “L’eterno Straniero” di Dara Mbengue, quasi una continuazione del primo sotto forma autobiografica. Nel secondo non c’è un personaggio ingenuo che uccide un arabo per colpa del sole, ma un bambino nato nella periferia di Dakar, in un luogo povero e miserabile, accolto da uomini speranzosi e da una famiglia esigente.
Ribelle e iconoclasta, si troverà a confrontarsi con un mondo repressivo e conservatore di valori morali e tradizionali. Nella fase adolescenziale finirà catapultato dall’altra parte del mondo, con la valigia piena di sogni e la speranza di diventare come Kakà. Scoprirà presto d’essere diverso, stigmatizzato a priori e chiamato a lottare contro chiunque e con ogni mezzo possibile, affinché questo sogno non s’infranga…
Descrizione
L’AUTORE
Dara Mbengue è nato nel 1994 a Thiaroye, in Senegal, e risiede in Italia dal 2007. Vive a Bergamo e lavora come operaio in fabbrica. Parla tre lingue oltre allo “Wolof” e studia filosofia da autodidatta, disciplina in cui spera di laurearsi in futuro. È appassionato di calcio, sport che pratica a livello semiprofessionale, e del suo Milan, squadra per la quale nutre un amore incondizionato.
Questo libro è la sua opera prima.
Informazioni aggiuntive
Peso | N/A |
---|---|
Tipologia (Stampato / E-book) | E-book, Stampato |