Egidio Burnelli, GUERRA IRAQ-IRAN: CAUSE,SVOLGIMENTO E CONSEGUENZE – Saggistica
€7.00 – €16.00
COLLANA ABRABOOKS: SAGGISTICA
Il saggio tratta la guerra tra Iraq e Iran svoltasi dal 1980 al 1988. L’autore specifica che il conflitto tra i due stati è stato un momento spartiacque per la storia del Medio Oriente, in particolare per le nazioni del Golfo Persico.
Si inizia descrivendo la storia dei due stati coinvolti. Per quanto riguarda l’Iraq dalla fine dell’Impero Ottomano fino all’arrivo al potere di Saddam Hussein. Per l’Iran dalla rivoluzione costituzionale del 1906 fino ad arrivare alla costituzione della Repubblica Islamica nel 1979. Dopo l’approfondimento delle cause che hanno portato alla guerra e una digressione sul culto sciita (maggioritario in entrambi gli stati), viene descritta la guerra, suddivisa – per una più facile comprensione – in quattro fasi. Infine vengono descritti i due stati dopo il conflitto, fino al periodo attuale.
Descrizione
L’AUTORE
Egidio Burnelli, nato a Perugia nel 1998, si è laureato in Scienze per l’Investigazione e la sicurezza -Università degli Studi di Perugia- e a seguire ha ottenuto la laurea magistrale in Antropologia
e Storia del Mondo Contemporaneo -Università di Modena e Reggio Emilia- . Attualmente vive a Reggio Emilia e lavora presso la scuola secondaria di primo grado “Experiential School” (IEXS)
dove è professore di italiano, storia e geografia.
Con Abrabooks, nel 2020, ha pubblicato: Giustizia internazionale per la ricomposizione sociale: IL CASO DELLA EX-YUGOSLAVIA
Informazioni aggiuntive
Peso | N/A |
---|---|
Tipologia (Stampato / E-book) | E-book, Stampato |