Emma Zambelli, SIGNORE, IO SONO KURT68… QUELLO CHE NON HA LA CIOCCOLATA – Narrativa
€5.00 – €14.50
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
Chi è Marco e qual è la sua storia?
Marco è un uomo di 51 anni nel mondo fisico e Kurt68 in quello virtuale, nick preso in prestito dal nome del leader del gruppo grunge dei Nirvana, di cui lui è, da sempre, un fan accanito. Due mondi, il reale ed il virtuale, ormai sempre più compenetrati tanto che è difficile capire dove finisca l’uno e dove cominci l’altro. Eppure Marco è un qualsiasi uomo normale, anzi ha il paradigma della nuova “normalità”. Quanti sono questi nuovi uomini normali? Ci sono milioni e milioni di Marco/Kurt68.
Marco proviene da una famiglia come tante degli anni ’70/’80, a 20 anni se ne andò da casa: anni stupendi, sempre a fare tanto, troppo. La vita cambiò un anno dopo… il classico colpo di fulmine: una ragazza di 17 anni, molto bella e totalmente diversa da lui. Impossibile per Marco averla? Pensava di sì, ma la vita è strana nella sua “normalità”. Marco si laurea, si sposa e fa carriera: un figlio, una figlia, altri scatti professionali e una terza figlia.
Felice? Sì lo era. Marco era quel bambino che ha tutta la cioccolata che può desiderare nella sua perfetta famiglia del Mulino Bianco. Poi una sera, una strana sera di pioggia scrosciante in un paese estero, perde un aereo. Finora è stato Marco e basta… di lì a poco nascerà Kurt68. Tutto si disintegra mano a mano, la salute, la famiglia, il benessere economico e l’amore suo con Lei. Un’ossessione non si può tradire: in virtù di questo Marco scende negli abissi dell’Inferno e Kurt68, da un divano, comincerà a narrare quella discesa.
Descrizione
L’AUTRICE
Emma Zambelli, è nata e vive a Roma. É un’operatrice sanitaria psicologa clinica, psicoterapeuta, con formazione cognitivista comportamentale. Negli anni di tirocinio si è occupata delle dipendenze affettive – sia a livello di terapie individuali, sia come coordinatore del gruppo – improntando un metodo basato sulla Medicina Narrativa e Comportamentale. Nasce da qui l’idea del libro, come il sunto di molte esperienze di persone affette da questo problema a cui sta facendo seguito un secondo lavoro, in via di preparazione.
Recentemente l’autrice ha pubblicato: “Niente sarà perduto, come lacrime nella pioggia. Storia di una chat ai tempi del coronavirus”.
Informazioni aggiuntive
Peso | N/A |
---|---|
Tipologia (Stampato / E-book) | E-book, Stampato |