Enrico e Francesco Maria Cancellotti, ZOONOSI E SOCIETÀ – VIAGGIO NELLA STORIA DALLE PRIME PANDEMIE AI CORONAVIRUS – Saggistica
€6.00 – €20.00
COLLANA ABRABOOKS: SAGGISTICA
VIAGGIO NELLA STORIA DALLE PRIME PANDEMIE AI CORONAVIRUS.
In tempi di Covid-19, opera imperdibile.
Un saggio per tutti, dove i due autori, con le loro conoscenze teoriche e pratiche sull’argomento, elaborano un’analisi tecnica e storica, piacevole da leggere, sui rapporti tra infezioni animali e uomo dalle prime civiltà ai giorni nostri. La storia ci insegna che queste infezioni oltre ad essere un pericolo sanitario, esercitano una forte influenza sulla civiltà umana, provocando cataclismi socio-economici che si sono abbattuti ad intervalli di tempo regolari, portando a grandi cambiamenti. Il libro parte dalle basi della microbiologia per capire meglio l’argomento per poi immergersi nelle zoonosi del passato: la peste, la lebbra, la malaria, la tubercolosi, la spagnola. Pandemie che hanno fatto cadere grandi imperi, decimato i popoli, provocato migrazioni di massa e colpito le vite di personaggi come Alessandro Magno, Shakespeare, Newton, Leopardi, Caravaggio, Modigliani o Magic Johnson.
Le zoonosi inoltre hanno fatto da sfondo a tanti capolavori letterari e qui scopriremo quali scrittori sono stati influenzati da questi eventi. Apprenderemo anche come uno degli autori ha contribuito ad eliminare una pericolosa zoonosi in Italia.
Una volta conosciuto il passato, il viaggio continua verso il nostro secolo dove il numero di zoonosi è aumentato in maniera allarmante: ebola, la mucca pazza, le encefaliti, l’AIDS, le febbri emorragiche, le influenze aviarie e suine per finire alle allarmanti zoonosi da coronavirus che si stanno verificando con cadenza periodica. Zoonosi che corrono in parallelo con l’evoluzione della società umana che con il suo pesante impatto ambientale modifica gli habitat degli animali permettendo il contatto tra nuove specie di microrganismi e l’uomo.
N.d.R.: Dopo la pubblicazione, al libro è stato cambiato il sottotitolo, diventato “Viaggio nella storia dalle prime pandemie ai coronavirus”. Finché non saranno esaurite le copie di prima tiratura, nell’immagine continuerà a comparire il sottotitolo vecchio.
Descrizione
GLI AUTORI
Enrico Cancellotti.
Laureato in Farmacia con Dottorato di ricerca in Virologia all’Università di Padova. Già capo laboratorio presso il prestigioso Roslin Institute Università di Edimburgo in Scozia. Esperto di malattie da prioni nell’uomo e negli animali – le sue ricerche sono state pubblicate in diversi articoli e su prestigiose riviste scientifiche internazionali – membro di diverse società scientifiche tra cui la Società Italiana di Virologia, the Microbiology Society e la International Society for Neurovirology.
Ha insegnato “Microbiologia Generale” presso la facoltà di Farmacia dell’Università di Padova e “TSE Diseases” presso la facoltà di Veterinaria dell’Università di Edimburgo.
Francesco Maria Cancellotti.
Laureato in Medicina veterinaria presso l’Università di Perugia, dopo un periodo di formazione nel Laboratorio di virologia veterinaria dell’Istituto Superiore di sanità, nel 1970 si trasferisce a Padova all’Istituto zoo profilattico delle Venezie. Qui si è occupato per oltre 25 anni di ricerca e diagnostica delle malattie trasmissibili degli animali e delle zoonosi, e tra il 1993 e il 2003 ne è stato nominato Direttore sanitario e Direttore generale. Nel corso degli anni ha realizzato collaborazioni con laboratori di ricerca in Europa, in Africa, negli Stati Uniti e ricoperto il ruolo di esperto nell’Animal Pathology committee dell’Unione europea e in diverse commissioni del Ministero della sanità, come la Commissione consultiva per l’approvazione dei farmaci destinati agli animali. Professore a contratto nella Facoltà di Medicina veterinaria di Padova, è promotore e cofondatore della Società italiana di virologia. Dal 2004 al 2010 ricopre la carica di Direttore sanitario dell’Istituto zoo profilattico di Lazio e Toscana con sede a Roma.
Informazioni aggiuntive
Peso | N/A |
---|---|
Tipologia (Stampato / E-book) | E-book, Stampato |