Guenda C. – DUE STORIE, DUE MONDI – Racconti
€4.50 – €16.50
COLLANA ABRA BOOKS: NARRATIVA
Con questi due racconti, l’autrice raggiunge una forte presa di coscienza tramite la storia di Emilia, aristocratica e ricca donna-bambina che si fa amare da tutto il mondo ma non conosce il vero amore, e Maria, contadina vedova-lavoratrice, consumata dalla fatica, che conosce ogni tipo d’amore e non cerca altre emozioni.
Ma proprio queste emozioni sconosciute le faranno acquisire, suo malgrado, la scoperta di sé e del suo corpo, che non donerà mai a nessuno…
Un libro che racconta di come si viveva negli anni 80 − della comunicazione verbale e quella epistolare, quando la tecnologia d’oggi ancora non esisteva − di come si potesse vivere, incontrarsi, viaggiare: tutto senza internet.
Guenda conosce due storie e due mondi: ha scritto con la “Olivetti lettera 22” e oggi, continua a scrivere coi sofisticati mezzi di questo tempo.
Descrizione
L’AUTRICE
Guenda C., ultima generazione di nobili ormai senza più titolo, porta in sé i contrasti tra ciò che è e ciò che sente di essere, tra i suoi desideri e le azioni che è costretta a compiere, l’ambivalenza della vita modellata dalla famiglia e la ribellione per raggiungere la libertà. L’esistenza somiglia ad un crescendo, con ambizioni senza eguali e grande generosità, una profonda umanità ma anche la tendenza ad essere possessiva e manipolatrice.
Guenda scrive fin da giovane poesie e novelle, e quando incontra la psicanalisi e le associazioni oniriche “nel qui ed ora”, dedica il suo lavoro alle teorie junghiane per scoprire se sarà possibile aiutare a migliorare se stessi. Dopo la morte del suo Mentore, che sottrae le certezze e la fede acquisite in decenni di “credo”, Guenda diviene più’ equilibrata, e cambia i suoi punti di vista sulla psicanalisi, sul femminismo e sulla politica.
Informazioni aggiuntive
Peso | N/A |
---|---|
Tipologia (Stampato / E-book) | E-book, Stampato |