Navigation
  • Home
     
  • Chi
    siamo
  • Come
    operiamo
  • Abra
    Publishing
  • Le nostre
    Collane
  • Servizi
    Editoriali
  • ISBN
     
  • Help
    autori
  • Shop
     
  • Contatti
     e ordini
  • Invio
    Opere
  • NEWS
     
Account
  • Sign In
www.abrabooks.it
  • Sign In
    Login Form

Site logo
0
Carrello: €0.00

Carrello vuoto

Cerca nel sito
  • Home
     
  • Chi
    siamo
  • Come
    operiamo
  • Abra
    Publishing
  • Le nostre
    Collane
  • Servizi
    Editoriali
  • ISBN
     
  • Help
    autori
  • Shop
     
  • Contatti
     e ordini
  • Invio
    Opere
  • NEWS
     

Descrizione

Elena Di Gesualdo, ALLA SCOPER... €4.00 – €12.00
Martina Birolo, COLLECTIVUS Mo... €4.00 – €12.00

Lidia De Leonardis, LA RIELABORAZIONE DELL’EVENTO TRAUMATICO NELL’AUTORE DI REATO – Saggistica

€4.00 – €18.00

 

COLLANA ABRABOOKS: SAGGISTICA

Tra i molteplici problemi che affliggono l’universo carcerario, viene spesso sottovalutata l’esiguità degli strumenti scientifici individuati dalla ricerca per sperimentare ed applicare nuove metodologie di intervento per il trattamento dei detenuti in ambiente intramurario. L’ordinamento penitenziario (L.P. n° 354/75 ed il R.E. n. 230/2000) individua tuttora strumenti tradizionali per il recupero dei ristretti, quali: istruzione, formazione, religione o contatto con la famiglia. Elementi intrinsecamente non più sufficienti a garantire una presa in carico generale e specialistica del reo. L’attuale “offerta trattamentale degli Istituti di Pena” è insufficiente ad abbattere il tasso elevato di recidiva, in particolare per tipologie di reati di rilevante “pericolosità sociale” e non più attenta alle nuove sperimentazioni e ricerche specialistiche in ambito psicologico e sanitario. Garantire il benessere psico-fisico ai ristretti attraverso un miglior percorso trattamentale e riabilitativo, che monitori lo stato di salute mentale è necessario per il successivo reinserimento sociale e per una migliore gestione intramuraria, in quanto rappresenta un investimento anche in termini di sicurezza pubblica. Uno studio comparato individua un modello di trattamento per il recupero dei criminali in linea con recenti ricerche in ambito psicologico, riabilitativo e pedagogico che viene presentato allo scopo di incentivare la sperimentazione di nuove metodologie di approccio trattamentale, terapeutico e riabilitativo.

 

Svuota

Spediamo gli stampati con raccomandata, normalmente in 2 gg lavorativi, salvo casi di forza maggiore.

Aggiungi alla lista dei desideri
Email to a friend
COD: N/A Categoria: BOOK
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

L’AUTRICE

Lidia De Leonardis, Dirigente Penitenziario dal 1997, ha diretto gli Istituti di Pena del Dipartimento Amministrazione Penitenziaria. Laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Bari, acquisisce successivamente abilitazione forense ed esercita la professione di Avvocato. Specializzata nel settore criminologico consegue un Master nel “Trattamento del detenuto socialmente pericoloso”, un Master Internazionale in “Alta Direzione” e un Dottorato di Ricerca in “Scienze delle Relazioni Umane con indirizzo in Psicologia Giuridica” presso l’Università degli Studi di Bari. Attualmente si occupa di Welfare Sociale in qualità di Dirigente di Ufficio di Piano dell’Ambito Molfetta-Giovinazzo unitamente all’incarico dirigenziale presso la socialità del comune di Molfetta e l’Area afferente la promozione del benessere psico-fisico dei minori, gli adolescenti e la gioventù.

Informazioni aggiuntive

PesoN/A
Tipologia (Stampato / E-book)

E-book, Stampato

© abra books sas – p.iva 01620710242 – all right rerserved – reproduction of images on this site is prohibited – WEB CONCEPT : ABRA design – WEB CONSTRUCTION : CUZZI

Privacy Policy - Cookies Policy - Termini e Condizioni di vendita

Ricerca sul sito

Usa questo modulo per effettuare una ricerca sul sito
Gestisci Consenso Cookie
Questo sito web utilizza i cookie per consentire le funzionalità essenziali del sito, quelle di marketing, di personalizzazione di annunci pubblicitari ed analisi del traffico sulle pagine. Puoi accettare le impostazioni predefinite oppure modificare le impostazioni in qualunque momento.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}