Mario Ruffin, IL RITORNO AL MATRIARCATO O L’ESTINZIONE DELLA SPECIE UMANA. UN’UTOPIA? – Saggio
€3.50 – €12.00
COLLANA ABRA BOOKS: SAGGISTICA
Questo audace pamphlet si presenta con cautela come un’utopia. Ma capita che l’utopia si riveli in verità una speranza o addirittura un invito a un progetto. Di fronte all’inarrestabile cammino della civiltà consumistica occidentale, verso una minacciosa autoestinzione dell’habitat terrestre, questo libro è anche un grido di allarme e di incitazione alla salvezza. L’autore manifesta speranza e fiducia nelle donne che, fin dagli albori, erano state matriarche: riprendano la loro innata, genetica, fisiologica (ed endocrina), funzione di regine del mondo.
Durante epocali primordi erano state garanti e fattrici della vita stessa, quasi fontane riversanti a pioggia amore ai figli, alle collettività e all’altro sesso, quando vigeva il dono, e non il mercato.
Il potere maschile del possesso produttivo “patriarcale”, ha sottomesso i popoli, la natura, e anche le donne, addirittura appropriandosene. Quel potere schiavistico, feudale, capitalistico, antisociale, ha provocato, in una decina di migliaia di anni, oppressioni e stermini, e nella nostra ormai infestante specie suicida, definita Sapiens Sapiens, ha brutalmente sottomesso, sminuito e umiliato le donne. In conseguenza anche i loro neonati (quindi tutti), fino alla attuale generalizzata paranoia e alla divisione schizoide della ragione umana.
Descrizione
L’AUTORE
Mario Ruffin ha iniziato gli studi di medicina nel 1950 alla facoltà di Asmara in Eritrea (Sezione staccata dell’Università di Roma), proseguendo poi fino alla laurea, e specializzazioni, a Padova
(Cardiologia e Medicina Interna) e a Torino (Endocrinologia). Ha operato lungamente come primario in medicina in Ospedali veneti e friulani. Negli anni ’90 ha partecipato, da protagonista, al dibattito sulla dipendenza dall’eroina, con un progetto scientifico-medico di stroncatura del mercato delle droghe.
Oltre a pubblicare saggi su tematiche di storia vissuta e contemporanea, ha partecipato, sulla stampa nazionale e locale, a dibattiti e interviste su temi di varia umanità, ed è stato eletto più volte Presidente del Circolo Culturale “Bertrand Russell” di Treviso.
Informazioni aggiuntive
Peso | N/A |
---|---|
Tipologia (Stampato / E-book) | E-book, Stampato |