Paolo D’Agostino, PILLOLE DI EDUCAZIONE CIVICA PER RAGAZZI – Saggistica
€5.00 – €14.00
COLLANA ABRA BOOKS: SAGGISTICA
Il saggio propone una panoramica di educazione civica dedicata ai ragazzi, con lo scopo di avvicinarli al senso civico e di appartenenza a una comunità.
Dopo una breve introduzione, viene analizzata la storia dei diritti umani, dalla Magna Charta del 1215 ai giorni nostri. Questa è la base dei moderni ordinamenti democratici.
Fatta tale premessa, il saggio si concentra sull’analisi della Costituzione Italiana, in modo particolare si sofferma sui primi 12 articoli, gli unici non modificabili, che non a caso compongono la Sezione “Principi Fondamentali”.
Si affronta quindi il funzionamento dell’Unione Europea, istituzione della quale l’Italia fa parte: dopo un breve cenno alla tappe principali della nascita dell’Unione Europea, si analizzano gli organi, le fonti ed i principi su cui si basa tale istituzione.
L’ultima parte è dedicata al concetto di cittadinanza attiva, più che mai attuale, legato all’evolversi della società, nella quale la partecipazione dei cittadini alla vita civile e politica è sempre più importante.
.
Descrizione
L’AUTORE
Paolo D’Agostino (Ivrea 1982) a 19 anni si trasferisce a Torino – città nella quale risiede tuttora – per seguire gli studi universitari, orientando il proprio interesse verso le Scienze Politiche e gli studi sociologici. Appassionato di lingue straniere, ama cucinare e viaggiare, ritagliandosi anche lo spazio per leggere e scrivere.
Questa è la sua opera prima.
Informazioni aggiuntive
Peso | N/A |
---|---|
Tipologia (Stampato / E-book) | E-book, Stampato |