Petrus Johannes Suriano de Soría – I CAVALIERI DI PLUTIA – Romanzo storico
€10.00 – €20.00
COLLANA ABRA BOOKS: NARRATIVA
La storia ruota attorno a tre personaggi principali:
• Maria di Sicilia, pretendente al trono, affidata dai reali di Aragona alla tutela del Gran Conte Artale Alagona I, che di fatto la tiene prigioniera nel Castello Ursino di Catania, da cui fugge aiutata dal Conte Raimondo Moncada.
• Il Principe Martino, infante d’Aragona, suo futuro sposo.
• Don Giovanni Suriano primo Gran Priore dei Gerosolimitani fuori dalla Palestina, nel Gran Priorato di S.Andrea in Piazza Armerina, a quei tempi armatissima ed opulente città.
Abile stratega e diplomatico, fedele servitore del Santo Sepolcro, è il personaggio chiave del romanzo: aiutato da Alì Ibn Jussuf, figlio dell’Emiro di Damasco, sconfigge definitivamente i baroni ribelli alla corona d’Aragona, divenendo il primo conte castellano di Piazza Armerina.
Le vicende si svolgono nel periodo della guerra tra Aragona e la Casa d’Angiò, iniziata con la rivoluzione del Vespro nel 1282 e protrattasi con alterne vicende sino al 1396.
Una lettura appassionante, che pone in rilievo il dramma delle guerre di tutte le epoche, con le loro devastazioni e le inevitabili sofferenze.
Descrizione
L’AUTORE
Pietro Giovanni Donato Suriano (Catania, 1951), appartiene a una antichissima famiglia d’origine catalana. Noto clinico, si divide fra l’insegnamento universitario, lo studio delle nuove metodologie ecografiche mediante contrasto, la scrittura, la storia e l’araldica, la filosofia e la pratica dell’Aikido. Ama molto dedicarsi anche alle proprietà terriere, ora della figlia.
Assieme alla consorte, appartiene alle Guardie d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon, e con forza sostiene che il futuro di ogni nazione, anche nel contesto d’una più globale apertura, risiede nella consapevolezza delle proprie radici, senza le quali non è possibile un futuro basato su saldi valori etici e morali.
Informazioni aggiuntive
Peso | N/A |
---|---|
Tipologia (Stampato / E-book) | E-book, Stampato |