Sandra Cerbai, CORREVA L’ANNO 1944 – 10 LUGLIO: ECCIDIO DI PADULIVO – Saggistica
€4.00 – €16.00
COLLANA ABRABOOKS: SAGGISTICA
Estate 1944: il Mugello, occupato dalle forze tedesche, è messo a ferro e fuoco; è il passaggio della seconda guerra mondiale, è guerra civile. Molte famiglie lasciano le loro case per sfuggire alla violenza della guerra che infuria implacabile e la famiglia di Sandra sfolla nel piccolo villaggio di Padulivo, sulle pendici dell’Appennino, con la speranza di salvarsi da quell’inferno. A Padulivo però, il 10 luglio 1944, arriva inaspettato il dramma che sfocerà nel rastrellamento e nella fucilazione di 15 persone. Sandra ha solo 3 anni quando assiste a tanto orrore. Ora quella bambina è donna e ci racconta il suo Mugello e gli avvenimenti di quell’estate, in un equilibrio di tragicità e leggerezza che rende estremamente avvincente la lettura.
Descrizione
L’AUTRICE
Sandra Cerbai, nasce nel 1941 a Vicchio, in provincia di Firenze; si sposa nel 1966, ha 3 figli e 3 nipoti. Insegnante, viene ricordata come la “Maestra del bosco”. Già pensionata, si candida alle amministrative del 2014; viene eletta nel consiglio comunale di Borgo S. Lorenzo e poi nominata nel consiglio dell’Unione dei Comuni del Mugello. Impegnata nel sociale, attualmente si batte per la salvaguardia dell’Ospedale del Mugello e contro la dipendenza dal gioco d’azzardo.
Con questo libro vuole raccontare la vera storia dell’eccidio di Padulivo.
Informazioni aggiuntive
Peso | N/A |
---|---|
Tipologia (Stampato / E-book) | E-book, Stampato |