Sergio Graffeo , ZYKLON B – Romanzo storico
€5.50 – €16.00
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
Il titolo di questo toccante romanzo storico fa riferimento allo Zyklon B, o gas del genocidio, che era il nome commerciale di un agente a base di acido cianidrico utilizzato nelle camere a gas. Miriam, che cambierà il suo nome in Helen, è una bambina ebrea che viveva in Italia e all’età di 13 anni fu deportata e rinchiusa dentro il più famigerato campo di sterminio al mondo: Auschwitz-Birkenau. Conoscerà i morsi della fame, il freddo, il dolore fisico, il fetore e l’umiliazione. La morte sarà la sua compagna, mentre la fatica, le torture e la violenza sessuale la segneranno per sempre. Dopo la guerra, rientrata in Italia, andrà a vivere a Roma. Gli unici veri amici saranno i libri e i suoi studi, mentre gli uomini, nella sua vita, rimarranno marginali: non sarà mai moglie.
Ma il passato è sempre presente e, quando ad Helen sembrerà che tutto sia finito, proprio ad Auschwitz questo si ripresenterà: il male è nato lì e lì deve morire.
Descrizione
L’AUTORE
Sergio Graffeo nasce nel 1966 a Palermo, dove ancora vive e lavora. Si è diplomato Perito commerciale, interrompendo gli studi universitari in Economia e Commercio per iniziare l’attività come impiegato pubblico. Scrittore di forte sensibilità ha già pubblicato: “Avrei voluto una vita diversa” (usando uno pseudonimo). Con altri due titoli: “L’Epilogo – Un uomo a metà e la chimica di Dio” e “Perché io un assassino”, ha ottenuto attestazioni di merito in concorsi letterari.
.
Informazioni aggiuntive
Peso | N/A |
---|---|
Tipologia (Stampato / E-book) | E-book, Stampato |