Umberto Solani, LA POLVERE DEL DESERTO – Narrativa
€7.00 – €16.00
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
Il romanzo è un racconto crudo e serrato che si dipana tra Iraq, Turchia, Russia e Italia pochi mesi prima della caduta dello Stato Islamico dell’Isis, ed è incentrato – nell’ambito dei vari contesti in cui è ambientato – su personaggi che cercano o subiscono il destino incrociando le loro vite come granelli di polvere che turbinano nel vento del deserto. Il racconto è opera di fantasia, che si appoggia comunque su presupposti del tutto reali: la missione italiana in Iraq per la difesa di una diga sul fiume Tigri, la guerra e la caduta dello Stato Islamico dell’Isis sotto la pressione dei Peshmerga curdi e delle forze di sicurezza irachene nel 2017, la fuga dei cristiani dall’Iraq, il commercio sessuale di donne e bambini, la nascita ed il potere degli oligarchi russi nel mondo in chiaro come in quello oscuro, sono circostanze reali. Ma il romanzo è anche, e soprattutto, un racconto attraversato da emozioni e sentimenti forti, nel quale il lettore si immedesima nei protagonisti, che cercano una via di fuga – forse impossibile – sia da loro stessi che dagli orrori della guerra, verso altri paesi e altre realtà. Comunque, non smettono mai di inseguire la speranza
di vivere e forgiare il loro destino.
Descrizione
L’AUTORE
Umberto Solani, nasce ad Acqui (Al) nel1949, e ora risiedee a Monza. Coniugato, due figlie sposate e tre nipoti. Già laureato in legge presso l’Università La Sapienza di Roma, ha svolto attività di Giurista di Impresa presso importanti realtà industriali, con mansioni direttive nel campo del diritto societario, contenzioso e contrattualistica. Attualmente pensionato, con licenza di scrivere, badare ai nipoti e fare consulenze per diletto. L’autore ha già pubblicato: “La guerra dei treni”
Informazioni aggiuntive
Peso | N/A |
---|---|
Tipologia (Stampato / E-book) | E-book, Stampato |