Visualizzazione di 25-36 di 640 risultati
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
Lo scorrere di una vita normale s'interrompe all'improvviso; accade, e tutto quanto appariva prima lineare e scontato si frantuma. L'autrice affronta il suo destino, racconta con disarmante lucidità la sua storia e ci fa conoscere, a modo suo, Fernando. Scoprirete chi sia Fernando e di come, entrato nella vita della giovane autrice, abbia cercato di rubarle il bene più prezioso: il futuro. La storia di Sara non lascia indifferenti, e la sua testimonianza è una lezione di vita.
COLLANA ABRABOOKS: FANTASY
La terra è stata sconvolta dall’ennesimo conflitto nucleare; dopo 500 anni di nubi radioattive, quello che si schiude agli occhi del lettore è un pianeta morfologicamente cambiato. Continenti e terre diverse, la sua popolazione in parte è diventata mutante, solo gli epoh hanno conservato le caratteristiche originarie. Uno di questi è Thaif, orfano di genitori e fratelli, pronto a porre fine alla sua vita priva di obiettivi, quando arriva Dnim, scienziato razionale e inizialmente distaccato, alla ricerca di una cura per salvare sua moglie, Redam, in fin di vita. Tra i due inizierà un rapporto e un’amicizia ferrea che li porterà a girare l’intero globo tra mille avversità e pericoli. Si unirà a loro Depri, giovane amazzone con poteri magici e omosessuale, che diventerà un punto di forza del gruppo ma anche uno dei personaggi più tormentati per le sue vicende personali. L’intricata trama piano piano si dipanerà, svelando verità incredibili − per alcuni versi inconcepibili − che faranno a lungo riflettere i lettori. Il viaggio e i pericoli come metafora di una crescita interiore che si vuol porre in punta di piedi, lasciando al lettore la voglia di guardarsi dentro o meno
COLLANA ABRABOOKS: FANTASY
Qual è la vera natura dell’uomo? E se ci fossimo dimenticati qualcosa di fondamentale per poter sviluppare le nostre abilità e potenzialità? Esplorando un concetto quasi dimenticato sull’umanità − temi quali anima, morte, rinascita e potenzialità latenti dell’uomo − possiamo davvero farci condurre alla scoperta di un mondo ormai dimenticato? Se tutto fosse connesso e l’essere umano scoprisse di essere davvero parte di questa totalità cosa potrebbe accadere alla nostra realtà? Saremmo davvero pronti a farci sconvolgere nel profondo, arrivando magari anche a mettere in dubbio le nostre credenze? Gli occhi verdi di un ragazzo misterioso, il profondo legame con il migliore amico di una vita intera − sensazioni radicate nella percezione di un insieme inscindibile di tempo e spazio − sono gli elementi che in questo avvincente romanzo daranno un senso all'unico legame in grado di superare qualsiasi ostacolo, accompagnato da quei sopiti sentimenti che possano influenzare in modo silenzioso ogni decisione della nostra vita.
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
Con la sensibilità che contraddistingue ogni sua opera, in questo romanzo l'autrice, racconta una storia drammaticamente umana, fatta di crudeltà e compassione, di odio e di perdono. Un'opera in cui la marcata differenza razziale, portatrice di struggenti e talora violenti avvenimenti, viene sublimata da note intense di spiritualità e legami profondi, creando intrecci inaspettati che annullano le differenze create dagli uomini.
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
L'Umanità non deve temere i pazzi, ma i cosiddetti sani di mente, ovvero coloro in grado di gestire il mondo e dai quali dobbiamo aspettarci le scelte più scellerate.
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
"Elisabetta riesce a sentire la dura fede nuziale di Matthew cozzare contro la sua pelle nuda, mentre fanno l’amore in una calda notte d’estate a Sydney". Matthew, lei lo sa, è un uomo sposato. Sposato con Minako Nakamura, una delle donne più influenti dell'alta società di Tokyo, città in cui entrambi lavorano da ormai un paio d’anni. Elisabetta è impiegata nell’azienda di Matthew, situata nel caotico quartiere di Shibuya. Inizia fra loro una relazione clandestina durante un viaggio di lavoro nella città australiana. La ragazza è consapevole che questo potrebbe rovinare la vita di tutti se la moglie di Matthew lo venisse a scoprire...
COLLANA ABRABOOKS: POESIA
“Storia di un usuraio” racconta come talvolta i sentimenti − quali l’amore e l’affetto − e le situazioni della vita possano portare un uomo a divenire l’usuraio di se stesso, isolato a causa dell’incomprensione altrui e sempre alla ricerca di nuovi stimoli per comporre qualcosa di proprio e soprattutto sincero, pur se originato da momenti di sofferenza. Apparentemente malinconica, l’opera spicca invece di vitalità e ha lo scopo di far comprendere come si possa creare qualcosa di autentico e positivo, anche nei momenti in cui si è gli usurai di se stessi.
COLLANA ABRABOOKS: SAGGISTICA
La "strage di Erba" come i media l'anno subito battezzata, è assurta agli onori della cronaca per l'efferatezza del crimine, la particolare personalità dei due accusati e anche per il fatto che una delle vittime, pur avendo riportato lesioni gravissime, è sopravvissuta ed ha potuto testimoniare. Davide Cannella non scrive a vanvera: tratta di casi che lo hanno coinvolto personalmente in qualità di investigatore e le sue opere hanno l'autorevolezza del professionista che si basa sulle prove senza innamorarsi di una particolare teoria, come invece spesso accade per opere analoghe, che talvolta si basano più su emozioni che sulla logica. L'autore ha il credito che gli deriva dalla grande esperienza e preparazione tecnica, che gli consentono di cogliere gli elementi fondamentali di un'indagine.
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA ADATTO AD UN PUBBLICO ADULTO
Vicenda sentimental-erotica nata dall'incontro nella campagna chiantigiana tra una giovane ragazza di paese, in fuga dal suo luogo natio, e una distinta coppia cittadina, Carlo e Clio, in crisi di convivenza. Lei colta e ricca ereditiera senese, sessualmente ambivalente e libertina, lui musicista, diplomato al conservatorio di Siena. Con l’incontro si crea una nuova comunità a tre che, nella lussuosa villa della donna, darà l'inizio all’educazione artistica e al godimento della giovane adepta, nel bel mezzo di un avvincente vissuto sensuale in un promiscuo amore. Dopo due anni di vivace vita del trio nell’esotica dimora − rivolta soprattutto alla conquista della libertà di genere e all’esercizio di una piena e giocosa sessualità − la ragazzina, in virtù di un severo impegno scolastico di danza e palestra − a scuola e in casa− sfonda nel mondo del varietà con lo spettacolo e la danza Burlesque. Così diventa una “performer” nell’arte del Burlesque, con molta passione, impegno e una vita di piacere da vera principessa, in una favolosa residenza nel bel mezzo di un lussureggiante giardino e un incantevole parco, con due mentori dalle ampie vedute esistenziali. Alla fine si trova a condurre una esistenza da “mille e una notte”, arricchendo lo spirito di nuove emozioni e la persona di emancipate esperienze esistenziali e professionali… diventando alla fine una promettente soubrette del varietà.
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
Isabel prova la gioia di essere madre di due maschietti, Pietro e Leonardo. Sebbene la gravidanza si svolga in entrambi i casi con le medesime tempistiche e modalità, presto Isabel si renderà conto che i suoi figli avranno schemi di crescita completamente differenti. Proprio con il secondogenito, Leonardo, capisce che i suoi tempi di apprendimento non sono regolari e conformi allo standard. Coinvolgerà educatori e si rivolgerà a un team di medici per ottenere una diagnosi e comprendere le problematiche per identificare le attività da seguire per permettere al suo bambino di arrivare il più preparato possibile all'inizio dell'obbligo scolastico, curandone emozioni e autonomie. Isabel si troverà a fare ben presto i conti con situazioni che esulano dal suo controllo, contrariata da molti, sola con le sue paure e angosce, alla guida della sua famiglia. Combatterà per Leonardo e il suo futuro anche a discapito delle sue stesse emozioni e affronterà la disabilità di suo figlio nei difficili anni della pandemia Covid-19 apprezzando contemporaneamente la sanità Veneta, respirandone la vera essenza fatta di specialisti che quotidianamente operano con passione e gentilezza.
COLLANA ABRABOOKS: INFANZIA
FORMATO 17x24 A COLORILuca, un bambino come tanti, descrive le peripezie e gli avvenimenti che deve subire e affrontare, a casa o a scuola, esprimendo tutto il suo disagio e la sua rabbia repressa. Alla fine della giornata però, grazie alla tecnica del "lasciar andare" suggerita dal nonno, riesce a ritrovare calma e serenità, recuperando la consapevolezza di avere dentro di sé la capacità di rasserenarsi. Con questo breve racconto si offre la possibilità di un'analisi introspettiva sulle proprie emozioni, inducendo così a esternare eventuali disagi o ingiustizie subite. I punti di forza del racconto stanno nell'incentivare una condivisione delle problematiche individuali o nel riconoscimento e ascolto di quelle altrui e nel proporre di accettare consigli da parte di persone fidate (come il nonno). Un messaggio tanto semplice quanto efficace, che unisce nella lettura istruttiva sia gli adulti che i bambini.
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
Germania, anni quaranta: la fine del lungo e doloroso conflitto mondiale, non ha sanato tutte le ferite. Avuta notizia che il più importante componente di una delle famiglie più in vista del paese è stato assassinato nella sua villa in Patagonia − dove si era rifugiato sfuggendo alla cattura in patria − la sorella, assetata di vendetta e forte della potenza economica del suo casato, promuove una spedizione in quella terra lontana per distruggere quelli che ritiene siano gli autori dell'assassinio. Con la connivenza delle forze armate locali, vengono assalite le comunità di contadini e pescatori nel tentativo di catturare quella che a torto si crede sia la colpevole di quell' uccisione. Dopo una serie di feroci scontri, gli assalitori, pur potenti, vengono sconfitti.