Adriano Balestra, I TEMPLARI – TRA REALTÀ E LEGGENDA – Saggistica
€12.00 – €25.00
COLLANA ABRABOOKS: SAGGISTICA
Nel 1314, l’ultimo Maestro dell’Ordine dei Templari, Jacques de Molay, fu arso sul rogo come eretico. Contro di lui e i suoi confratelli erano state mosse le accuse più infamanti, sia dal potere temporale che da quello ecclesiastico.
Con tale tragico episodio si può considerare chiusa la storia dei templari, che questo libro ripercorre con cura dalle origini, per muoversi poi attraverso i complessi avvenimenti delle Crociate. Quello che viene dopo è leggenda, riconducibile al fascino che i “Poveri compagni d’armi di Cristo e del tempio di Salomone” continuarono a esercitare anche dopo la loro scomparsa.
In queste pagine sono indagate le cause più probabili che condussero alla loro fine, attraverso un confronto tra le fonti e l’analisi puntuale delle tesi che, nel corso dei secoli, ne hanno alimentato la leggenda.
Descrizione
L’AUTORE
Adriano Balestra nasce a Torre Paponi, un paesino agricolo dell’entroterra di Imperia. Fin da giovane, coltiva la passione per la poesia: in passato ha pubblicato diverse raccolte. Con il tempo ha preferito dedicarsi ai saggi storici. Nella vita, per esigenze lavorative, ha soggiornato in paesi arabi e del Medio Oriente (la culla della civiltà); per questo si è interessato alle vicende storiche di queste regioni.
Con Abrabooks, nel 2021, Adriano Balestra ha pubblicato: “LA CIVILTÁ ISLAMICA”.
In lavoro e prossime pubblicazioni dell’autore:
“IL CANTO DEL CIGNO”, raccolta di liriche d’amore e, a seguire,
“LA CONQUISTA DEL WEST E GLI INDIANI D’AMERICA”, Saggio storico.
Informazioni aggiuntive
Peso | N/A |
---|---|
Tipologia (Stampato / E-book) | E-book, Stampato |