Adriano Balestra, LA CONQUISTA DEL WEST E GLI INDIANI D’AMERICA – Saggistica
€12.00 – €24.00
COLLANA ABRABOOKS: SAGGISTICA
La storia dei cosiddetti “indiani d’America” è nota soprattutto attraverso il cinema, il fumetto e altre fonti che rispecchiano il punto di vista dei conquistatori occidentali.
Attingendo a documenti diversi, però, è possibile ricostruire una storia più ampia, più oggettiva e non unilaterale, che dia voce sia ai nativi americani sia a coloro che giunsero in una terra nuova e senza padroni, una terra che dovette sembrare la risposta ideale al desiderio di crescita di molti europei.
Tra gli indiani d’America e gli europei ci fu prima di tutto una guerra tra valori differenti, tra visioni del mondo inconciliabili. Era inevitabile che una delle due fazioni, con il tempo, nonostante i tentativi di pacificazione, finisse con il soccombere.
Le attuali riserve sono tutto ciò che resta di tribù orgogliose, talvolta impietose in battaglia, ma quasi sempre sagge e infinitamente rispettose della terra che le ospitava.
Descrizione
L’AUTORE:
Adriano Balestra nasce a Torre Paponi, un paesino agricolo dell’entroterra di Imperia. Fin da giovane, coltiva la passione per la poesia: in passato ne ha pubblicato diverse raccolte. Nella vita, per esigenze lavorative, ha soggiornato in paesi arabi e del Medio Oriente; da quell’esperienza è nata la sua opera sui Templari. Tuttavia, i suoi molteplici interessi lo vedono spaziare in vari campi della cultura, dedicandosi anche alla realizzazioni di saggi storici come, appunto, l’epopea degli indiani d’America.
Informazioni aggiuntive
Peso | N/A |
---|---|
Tipologia (Stampato / E-book) | E-book, Stampato |