Annetta Riccobaldi, CONTESSA AGUSTA – Testimonianza di vita – Narrativa
€6.00 – €13.00
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
Nel 1991, l’autrice fa la conoscenza di Francesca Agusta a Villa Altachiara, Portofino, e si cimenta nella gastronomia ligure, diventando la cuoca personale della Contessa, dividendosi fra la cattedra e la cucina.
Doveva trattarsi di un breve periodo in attesa di un cuoco di professione, ma le cose fatte con passione sono vincenti e quindi rimase alla Villa per ben dieci anni.
Fu un periodo molto impegnativo, durante il quale spesso venivano proposte oltre a pietanze nazionali, anche estere. Annetta si definiva un’autodidatta, se così si può dire, e le esigenze della padrona di casa erano veramente tante. Ma fra loro si instaurò un rapporto basato sulla fiducia reciproca.
La sera dell’ 8 gennaio 2001, in cui la Contessa scomparve misteriosamente, Annetta non era presente alla Villa: lei, che era grande conoscitrice del tenore di vita, delle abitudini e dei luoghi di Villa Altachiara, forse avrebbe visto e capito.
L’idea del libro, nel cassetto da tanto tempo, è scaturita dal fatto che purtroppo i media hanno riportato notizie non del tutto esatte. In quella “valanga” d’inchiostro talvolta la Contessa Francesca è stata dipinta in modo scandalistico e lontano dalla realtà.
Col libro, Annetta si assume il compito di fare luce sui dettagli riguardanti la quotidianità e la personalità dei protagonisti.
Ogni notizia scritta corrisponde alla verità.
Descrizione
L’AUTRICE:
Annetta Riccobaldi, insegnante in pensione con la passione per la letteratura (ha già pubblicato due libri di storia locale), nasce a La Spezia e si trasferisce nel Tigullio in tenera età. Questo libro è testimonianza diretta della sua esperienza di vita.
Informazioni aggiuntive
Peso | N/A |
---|---|
Tipologia (Stampato / E-book) | E-book, Stampato |