Leopoldo Gori, IL SENTIERO DELLE CLANDESTINE – Narrativa
€6.00 – €14.00
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
Il giornalista Leo concorda con un’amica, ex clandestina nigeriana che non rivedeva da tempo, una serie di interviste settimanali da pubblicare su una rivista al femminile. La raggiunge via via per telefono, ma l’amica non rivela dove si trova, lo farà solo all’ultima intervista.
Nascono così, con una costruzione tecnica inconsueta, venti capitoli della storia di una migrante che parte dalla Nigeria, attraversa i deserti dell’Africa centrale fino alla Libia, con una inconsueta deviazione verso la Macedonia dove vengono convogliate le ragazze clandestine dell’Est.
Poi l’Albania e finalmente l’Italia. Amori che si alternano a disgrazie (fra cui il rapimento di un bambino), terribili violenze, prostituzione.
Ci sarà un lieto fine? L’ultima pagina riserva comunque una grossa sorpresa.
Descrizione
L’AUTORE
Leopoldo Gori (1948) trascorre la prima infanzia fra l’Argentario e Orbetello. Divenuto fiorentino d’adozione, si laurea presso la facoltà di scienze politiche “Cesare Alfieri” ed entra a far parte dell’organico del quotidiano “La Nazione” come segretario di redazione e giornalista pubblicista. Sposato e padre di tre figlie, da vent’anni è attivo nel volontariato di auto-aiuto riguardante le malattie mentali e le famiglie in difficoltà.
L’autore al suo attivo ha molteplici pubblicazioni, ne citiamo alcune: le raccolte di poesie “I miei fregi” e “Hanno ragione gli uccelli”, i romanzi “Il podere maremmano” e “Fuga e ritorno”.
Informazioni aggiuntive
Peso | N/A |
---|---|
Tipologia (Stampato / E-book) | E-book, Stampato |