Maria Grazia Linares, SULLE TRACCE DI UN ANTICO AMORE – Narrativa
€6.00 – €13.00
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
La storia d’amore raccontata in questo libro è particolarmente avvincente perché non è né semplice né lineare; ambientata in un paesino dell’alta val Tiberina negli anni cinquanta quando ancora il matrimonio era indissolubile e per questo risultava assai complicato far coesistere il ruolo di moglie sinceramente affezionata al marito − per altro irreprensibile − con quello di amante appassionata.
Però Ida, l’indomita protagonista della storia, superando situazioni non sempre facili, ce la fa, finché…
Come sempre l’autrice, Maria Grazia Linares, riesce a proporre al lettore due chiavi di lettura della storia che racconta: quella diretta che induce a leggere pagina dopo pagina il libro, per arrivare a conoscere prima possibile come la vicenda vada a finire… e quella più profonda che, come in questo caso, cela problematiche sociali complesse, che hanno condizionato per molto tempo la nostra società e che ancora oggi non sono del tutto risolte e superate.
In appendice, alcune pagine affrontano, nel modo più obiettivo possibile, il momento storico che sottende il racconto.
Descrizione
L’AUTRICE:
Maria Grazia Linares è nata a Firenze dove, per tutta la sua carriera, ha insegnato nella Scuola “Cesare Battisti”. Fin da giovanissima appassionata alla grafica, illustra personalmente i suoi scritti. Nel 1992 riceve una segnalazione di merito al Concorso dell’Archivio Diaristico di Pieve S. Stefano con il libro “Memorie di una vecchia bambina”, pubblicato nel 1994; lo stesso anno si qualifica al 3° posto nel concorso La Rosa di Vercelli con “Storie di bambole”.
In seguito ha pubblicato: “4ªB ultimo piano”(divertente diario di un anno di scuola), “Lo chiamavano Cavallo Pazzo” (accurata biografia del capo Sioux Oglala), “Di guerra si muore” (ambientato nel corso della Prima Guerra Mondiale), “Se mi vedi, non guardarmi” (inquadrato durante la Seconda Guerra Mondiale), “Scopri Firenze” (Saggi e Ricerche) e “Il piccolo mondo di Sembolina”.
Informazioni aggiuntive
Peso | N/A |
---|---|
Tipologia (Stampato / E-book) | E-book, Stampato |