Nicoletta Cattaneo, GERANI ROSSI SUL CANAL GRANDE – Narrativa
€8.00 – €16.00
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
Come è nata e cresciuta Venezia? Chi sono, in fondo, i veneziani? Sono persone venute da altrove, chi da vicino, chi da lontano, nel corso degli anni e dei secoli.
I Bernacich erano pastori nelle montagne del Montenegro ai tempi della Repubblica di San Marco, di cui erano sudditi fedeli. Intelligenti, audaci, inventivi, seppero cogliere ciò che la Repubblica offriva loro: la loro parte nel commercio nell’Adriatico.
Siamo alla fine di un’era: nel 1797 la Serenissima muore, Venezia rimane. In mani straniere per quasi cento anni, mortificata, maltrattata, diviene italiana nel 1866.
Bernacich è trasformato in Bernach da qualche impiegato negligente e sicuro dei suoi pieni poteri, come poteva accadere in quei tempi. I Bernach, dunque, hanno lasciato le Bocche di Cattaro per mettere radici in laguna.
La discendente dei Bernach ha promesso a suo padre di salvaguardare tutto, l’appartamento con i balconi con i gerani rossi sul Canal Grande e la storia di un’ascesa familiare, cinque generazioni che si sono dedicate anima e corpo a Venezia, la loro vera patria, alla quale resteranno eternamente e visceralmente grati.
Una storia che trasporta il lettore attraverso due secoli di guerre e sconvolgimenti nazionali, nei campi, nelle calli e nei sotoporteghi, da un capo all’altro di Venezia.
Descrizione
L’AUTRICE:
Nicoletta Cattaneo è nata a Venezia dove è sempre vissuta e torna tuttora dai suoi lunghi soggiorni in Francia, con immutato amore per la sua città. Appassionata di storia, si è laureata in Lettere, con indirizzo in Storia Moderna, all’Università di Venezia con il professor Gaetano Cozzi, presentando una tesi sui monasteri veneziani del ‘500. Si è dedicata per anni all’insegnamento di Materie Letterarie in vari Istituti Scolastici veneziani.
Questo romanzo è la sua opera prima.
Informazioni aggiuntive
Peso | N/A |
---|---|
Tipologia (Stampato / E-book) | E-book, Stampato |