Roberto Mazzella di Bosco, CHIESA, FASCISMO, DISINFORMAZIONE – LA MENTALITÀ CHE OSTACOLA IL PROGRESSO – Saggistica
€9.00 – €18.00
COLLANA ABRABOOKS: SAGGISTICA
Un insieme di percezioni dell’attuale realtà sociale, dei meccanismi che stanno dietro alle scelte etiche e umanitarie delle istituzioni governative ed ecclesiastiche, capaci di aggregare una tipologia di consenso, scevro d’informazione, che giustifichi un crudele modo di essere verso le altrui libertà e che comporta dirette conseguenze sulla mortificazione delle categorie socialmente più deboli e vessate.
Tale degrado è paradossalmente insito nella democrazia, principale soluzione per una reale parificazione e, al contempo, inclusiva di fazioni e ideologie che si rifugiano dietro una parvenza di legalità per celare un’insita crudeltà, ignoranza e bigottismo.
Idee che pretendono d’imporsi su questioni che incidono sulla libera determinazione di ciascuno di noi, oscurando qualsiasi progresso: aborto, immigrazione, eutanasia, legalizzazione delle droghe, della prostituzione, laicità dello Stato.
Descrizione
L’AUTORE
Roberto Mazzella di Bosco nasce a Napoli il 30 settembre del 1996.
Nel maggio 2021 si è laureato in giurisprudenza presso l’università Federico II di Napoli, con una tesi sul diritto antidiscriminatorio e le sue applicazioni in Italia.
Da sempre ha dimostrato una fortissima propensione nel discutere di tematiche sociali, bioetiche, e un enorme coinvolgimento emotivo verso le categorie sociali i cui diritti vengono costantemente violati, mortificati in nome di presunte, false ideologie che si rivelano razziste, anti progressiste e anti umanitarie.
Informazioni aggiuntive
Peso | N/A |
---|---|
Tipologia (Stampato / E-book) | E-book, Stampato |