Visualizzazione di 61-72 di 640 risultati
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
"Nel corso della vita, siamo sempre concentrati sui nostri progetti, a volte facili a volte difficoltosi, ma il risultato che tutti ci aspettiamo è che siano successi. Il prezzo da pagare molte volte è oneroso, faticoso, mentalmente stressante; ma perseverare è indispensabile per l'uomo. Ricordo che all’uscita di un Ufficio Postale di Buenos Aires, mi misi a parlare con un signore anziano dell’apparente età di 70 anni: solo dopo mi disse che ne aveva 102, e restai ad ascoltarlo in silenzio per 90 minuti. Un bagaglio di conoscenza ed una fonte di informazione unica, che mi fecero maturare il titolo del Libro. La sua affermazione diceva: non esiste niente al Mondo che non possa essere comprato, ma l’esperienza è l’unica che non ti fa sapere, preventivamente, il suo costo. Quando questo accade è una cosa fantastica, unica, potrai solo regalarla e non venderla più. Da qui in poi ho raccolto una buona parte delle cose che mi sono accadute, solo per condividere con chi avrà il piacere di leggermi".
Frega Pensatore
COLLANA ABRABOOKS: POESIA
Questa raccolta di poesie scandisce età della vita dell'autore suddivise in “comparti” temporali, caratterizzati da periodi di criticità, fonti personali d’ispirazione. Egli ha sempre considerato la poesia alla stregua di un’intima reazione eziologica alle criticità che la vita costringe ad affrontare, dando luogo all’ispirazione. I momenti difficili, sofferti, disperati, angoscianti, deprimenti e asfissianti danno fiato alle muse che squarciamo il pudico velo della sua riservatezza, dando sfogo a torrenti nonché tormenti semantici, che per pudore - appunto - ha sempre tenuto segreti e che adesso, nemmeno lui ne conosce il motivo, ha deciso di rendere spudoratamente pubblici.
COLLANA ABRABOOKS: RAGAZZI
Raccolta di fantastiche avventure che vedono come protagonisti personaggi molto diversi fra loro, ma uniti da una morale comune che insegna l'amore verso gli altri. Nelle favole c’è sempre una sorta di magia, un potere impercettibile che ci attende e si sprigiona attraverso le pagine. Una volta che si apre un libro di favole, si viene rapiti da incantesimi capaci di farci vivere esperienze strabilianti, incontrare bizzarri personaggi e permetterci di visitare luoghi fantastici. Ogni fiaba è accompagnata da un disegno che aspetta solo d'essere colorato!
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
Romanzo che accompagna il lettore in un'atmosfera di rarefatto realismo dove gli accadimenti si intrecciano in un crescendo coinvolgente. La scoperta di una antica lapide dietro l'intonaco di una chiesetta a Mel, in Valbelluna, cambierà la vita ad Andrea, studente prossimo alla laurea. Il francescano Padre Clemente, responsabile del patrimonio artistico della diocesi di Vittorio Veneto, sarà coinvolto in una ricerca storica che riteneva leggenda: l'esistenza di una setta segreta all'interno dell'Ordine dei Templari. Attraverso continui colpi di scena, i vari protagonisti arriveranno alla convinzione che l'insistenza di Andrea nel ritenere la "lapide" un messaggio in codice per il ritrovamento di un tesoro perduto dei Templari forse non era del tutto inverosimile.
COLLANA ABRABOOKS: INFANZIA
A COLORI.La paura del buio... quanti problemi! Tutti i bambini quando arriva la sera fanno i capricci e non vogliono andare a nanna. Anche la piccola Sofy piange e si dispera, la sua mamma e il suo papà non sanno più cosa fare... Ma ecco che arriva una "SUPER TATA"! Si chiama Ania, raccoglie le stelle dal cielo e le porta nella cameretta di Sofy che ora non ha più paura del buio: ha capito che la notte e le stelle sono cariche di magia!
COLLANA ABRABOOKS: INFANZIA
A COLORI.Nel libro BIRIKKIN ci sono cinque storie e i protagonisti sono dei bambini davvero birichini! Emily non vuole mai lavare i dentini anche se il suo amico, il leprotto nero, si farà vedere da lei solo quando farà la brava. Gianni fa i capricci perchè non vuole andare all'asilo e Miky si ammala e fa disperare la sua mamma per non voler mai indossare le scarpe e rimane a piedi nudi anche sulla neve! Elly è scontrosa e non vuole salutare nessuno: sarà il suo fratellino a farle capire quanto sia bello dire "ciao". E poi ci sono i due gemellini, si chiamano Gigino e Giggetto: quale sarà la loro storia e cosa combineranno mai? Tutti i bambini del mondo sono delle piccole "pesti" ma hanno vicino a loro mamma e papà che li guidano facendogli capire, sempre per il loro bene, cosa sia giusto e cosa sia sbagliato.
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
“Se avessi saputo in anticipo che la vertigine è stata, semplicemente, un mezzo di trasporto emotivo in grado di portarmi da una parte all’altra di un interessante, quanto tortuoso, itinerario mentale, forse non mi sarei spaventata”. Con questa frase, l’autrice svela il significato trasformativo del suo viaggio intimo, in cui il valore funzionale della paura si rivela sempre efficace nell'evidenziare la distanza psicologica dalle emozioni che si temono e che, allo stesso tempo, si vogliono raggiungere. “La vertigine dei piani bassi” segue il flusso narrativo di una ricerca interiore, che comincia dall’acqua torbida di scomode riflessioni fino ad infrangersi, come un’onda liberatoria, nel pensatoio liquido di amabili nuotate. Per poi scoprire che il silenzio delle persone care, andate vie prima del tempo, ha lasciato nell’animo dell’autrice qualcosa da salvare.
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
È impossibile riassumere così tanti e variati racconti. Alcuni episodi appartengono agli anni del dopoguerra in Ticino, la Svizzera italiana, ma tutti documentano i sogni di un preciso momento storico: il Novecento. Ci sono quelli che appartengono al mondo della mia infanzia, alle suggestioni e alle percezioni del mio animo di allora, le cui atmosfere sono rese più magiche dai ricordi, altri sono nati dalle storie degli adulti, da me impreziositi e resi più efficaci dalla mia sensibilità adolescenziale e, infine, vi sono espressi anche i miei sogni e i timori di persona matura, in una prosa poetica, che vuole scavare nell’animo umano e nei miti antichi. In essi, sgorga, spesso, la voce di mia madre, la mia prima maestra di letteratura e, in altri, mondi rubati alla magia della fantasia. L.B.M.
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
Elogio all’amicizia, quella sincera e disinteressata, basata sulla condivisione, sul rispetto, la sincerità, la fiducia e la reciproca disponibilità. Essere amico vuol dire soprattutto esserci! Valeria lo ha capito e con il suo messaggio intende farci uscire dall’isolamento, per riscoprire come sia possibile vivere per sé e per gli altri semplicemente restando autentici. La vita dell’autrice cammina parallela a quella dei suoi amici, non il classico amico o amica del cuore, ma tanti e diversi. C’è, nella sua storia, quello con la A maiuscola, l’unico che diverrà il suo compagno di vita, il padre dei suoi figli ma che rimarrà sempre suo amico e anche amico dei suoi amici!
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
Marisa è un’adolescente dell'Italia del Sud che vive in un periodo difficile, il dopoguerra. Da bambina é vittima della poliomielite che le colpisce una gamba lasciandola claudicante e cresce con la menomazione superando limitazioni e pregiudizi. Si innamora di Giorgio e resta incinta ancora minorenne. Lui l'abbandona e lei accetta la sua condizione di ragazza madre, partorisce di nascosto e per salvare la figlioletta la cede sottobanco alla sorella sposata. Costretta a crescere la bambina da sola, perché il destino ha voluto che Milena morisse in un incidente stradale, Marisa continua a viverle accanto nel ruolo di zia. Fino a quando il padre biologico della ragazza troverà il coraggio di emergere, creando una crisi inevitabile nella giovane che rifiuterà la nuova realtà. Tutti i personaggi affronteranno grandi difficoltà, mentre si svolgeranno le vicende: Marisa le supererà con coraggio, dimostrando una grande apertura mentale.
COLLANA ABRABOOKS: RAGAZZI
La popolazione sul pianeta Terra è arrivata al limite delle possibilità di sopravvivenza. Secoli di indiscriminato sfruttamento di tutte le fonti essenziali alla vita stanno decretando l'estinzione dei suoi abitanti. é necessario trovare mondi nuovi dove si possano trasferire una parte dei terrestri. A due giovani gemelli, Francesca e Gabriel, selezionati per le loro doti non comuni, viene assegnata la missione di trovare un pianeta con le caratteristiche ambientali simili a quelle della Terra e tale da poter ospitare almeno una parte della sua popolazione. I due giovani scoprono un bellissimo pianeta su cui poter vivere. Loro stessi, scesi sul suo terreno, sperimenteranno una serie di avvincenti avventure, ma la nostalgia di casa si farà sentire. Ritorneranno sulla Terra per restare sbalorditi di come, durante la loro assenza, essa sia cambiata...
COLLANA ABRABOOKS: NARRATIVA
L'autrice ha trasformato la confidenza di un evento realmente accaduto in un racconto particolare. "È l'ultimo giorno dell'anno e due persone rimangono bloccate in ascensore per tutta la notte. La sorpresa iniziale si trasforma in panico e poi, lentamente, in attesa e rassegnazione: non si può far altro che aspettare, dopo tutto è una notte speciale. I due non si conoscono; lui si presenta subito, lei no, ha delle remore, si comporta come non fosse se stessa, i giochi del destino non fanno per lei. Arriva mattina, si ritorna alla normalità e lei si pentirà amaramente..."