Susanna Antignano, POESIE D’OLTREAMORE
€6.00 – €12.00
COLLANA ABRABOOKS: POESIA
Il campo di osservazione e le parole diventano sempre più ampi e sgorgano dall’animo anche grazie a incontri di nuovi amanti, di un nuovo sguardo sulla natura dell’essere umano, visitando città sconosciute o ponendo uno sguardo diverso su posti noti. Non mancano delusioni e illusioni, le note di dolore. La poesia dell’autrice tende a trasformare le tristezze umane in un barlume di luce da intravedere per un nuovo futuro da creare con l’immaginazione. La poesia è in tutto, come ogni forma d’arte, in tutto e dappertutto come Dio e come tale si esprime agli sguardi attenti dei conoscitori profondi dell’esistenza.
Descrizione
L’AUTRICE
Susanna Antignano nasce a Napoli nel 1963, da madre catanzarese e padre napoletano. Vive a Catanzaro fino alla fine del Liceo per poi proseguire gli studi all’Università di Napoli, diventando ingegnere nel campo industriale. Approccia alla poesia negli anni ’80 frequentando un circolo di poeti che si incontrano nello storico caffè Gambrinus a Piazza del Plebiscito.Per ambizione lavorativa, dopo una breve occupazione nella ricerca e automazione industriale, si trasferisce a Roma, dove tutt’ora lavora. Diventa madre per tre volte lasciandosi poi alle spalle il marito, i disagi derivati dalla scelta del trasferimento in campagna, portando avanti la famiglia in solitudine e caparbietà. Inizia a scrivere poesie, trovando la vena in momenti di contemplazione dei suoi bambini e nel ricercare l’espansione dell’amore per loro.
.
Informazioni aggiuntive
Peso | N/A |
---|---|
Tipologia (Stampato / E-book) | E-book, Stampato |